Giambologna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giambologna - Autoritratto

Giambologna (pseudonimo di Jean de Boulogne, Douai 1529 - Firenze 1608) fu uno scultore fiammingo attivo in Italia, in particolare a Firenze.

Formatosi in patria nella bottega dello scultore Jacques Dubroeucq, si recò a Roma nel 1550 per studiare le statue antiche nelle collezioni private e le opere di Michelangelo. Il contatto con l'arte del grande artista italiano sviluppò nel giovane fiammingo la propensione alla forte tensione dinamica delle figure.

Al ritorno dal viaggio romano, Giambologna si fermò a Firenze, dove venne ospitato dal mecenate fiorentino Bernardo Vecchietti. Nel capoluogo toscano studiò le sculture del Tribolo e di Pierino da Vinci e fu introdotto dal Vecchietti alla corte di Francesco I de' Medici.

Nei primi anni della sua attività per i Medici, che dal 1561 gli pagarono uno stipendio mensile, Giambologna produsse sculture per spettacoli pubblici e piccoli marmi e bronzi da collezione.

Dopo aver partecipato al concorso per la Fontana del Nettuno in Piazza della Signoria (vinto dall'Ammannati), eseguì la sua prima opera di notevoli dimensioni, Sansone e un Filisteo.

Fra le altre città italiane che gli affidarono importanti commissioni pubbliche vi furono Lucca, Genova, Bologna (quest'ultima ottenne la scultura "scartata" dal concorso mediceo).

Il Giambologna fu il più importante scultore dell'epoca del manierismo e la grande lezione che lasciò nella città di Firenze fece sì che la sua maniera fosse seguita ben oltre la sua morte, rendendo vana qualsiasi concessione troppo originale a influenze esterne, come i fasti della stagione barocca romana. Fu solo con uno scultore formatosi a Roma, Giovan Battista Foggini, che in epoca ormai tarda si fece strada negli anni '70 del Seicento una cultura più barocca anche a Firenze.

Opere principali

Template:Opera scultorea

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Scultura