Discussione:Conan il barbaro (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Cinema
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Voce creata in modo davvero enciclopedico[modifica wikitesto]

Sembra scritta da un fan della saga.. Schvarzy..

non sarebbe il caso sintetizzare la trama? non deve essere un copione da sceneggiatura, ma una sintesi generale. anche perchè passa la voglia di leggerla...--Wikimigi (msg) 16:44, 13 mag 2010 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto ho semplificato e sintetizzato la trama riscrivendola, in quanto il linguaggio usato era, a mio parere, poco enciclopedico. --Peter63 (msg) 14:48, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

...e la chiami sintesi questa? avrai dato una spuntatina qua e là. qui serve ben altro, vedo cosa riesco a fare io. --Wikimigi (msg) 09:09, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Integrazioni Interessanti[modifica wikitesto]

Alcune integrazioni interessanti si trovano nel blog "Book and Negative Blog" di Ergraeco e Norys Lintas (http://bookandnegative.altervista.org/blog/tag/conan-il-barbaro/). Proprio Ergreco scrive alcune note e considerazioni importanti che riporto qui tal quali:

"Avvenne durante il primo giorno di riprese. Non era ancora mezzogiorno e Arnold Schwarzenegger (Conan) correva inseguito dai lupi da qualche parte in Spagna, tra l’Andalusia e Castiglia e Leòn, o la regione di Almerìa. Suo compito era inerpicarsi velocemente su alcune rocce, le stesse che avrebbero, di lì alla scena successiva, rivelato l’ingresso alla tomba atlantidea, dove Conan avrebbe trovato la sua spada e, con essa, la libertà. I cani erano veloci e agili e male addestrati e Schwarzenegger stanco e non così lesto come ci si sarebbe aspettato dopo mesi e mesi di allenamento. Uno dei cani gli addentò il mantello di pelliccia e lui finì col cadere tra le pietre e procurarsi un taglio profondo al petto. John Milius, di fronte alle garbate proteste dell’attore, disse: “Il dolore è momentaneo, il film è eterno”. Da quel momento si seppe che, comunque fosse andata a finire, Conan il Barbaro (Conan the Barbarian, 1982) sarebbe diventato pellicola immortale. Un’opera che, lungi dall’essere dimenticata, sarebbe stata al contrario imitata e tenuta sempre presente quale termine assoluto di paragone, che avrebbe lanciato la carriera del suo protagonista e che avrebbe incarnato, pur essendo tanto distante dall’immaginario Howardiano, la sua migliore rappresentazione. Sorretta dalla colonna sonora di Basil Poledouris, orchestrale, magnifica e potente, nonché antica e sconosciuta, assolutamente non-medievale, ma aliena, appartenente a un’epoca precedente alla storia nota. Alcuni sostengono che trattasi del miglior film fantasy mai girato. Io non saprei. Quello che so, avendo letto tutti i racconti di Conan e varie biografie sul suo creatore, Robert E. Howard, è che, per me, questo Conan non è quello visto da Howard, quello che, in piedi dietro di lui, brandendo un’ascia, lo minacciava costringendolo a scrivere, altrimenti l’avrebbe tagliato in due metà. A quest’ultimo è stato John Buscema, neppure Frank Frazetta, a dare un volto. Frazetta e le sue fantastiche illustrazioni, oltre alle storie di Howard, sono alla base dell’estetica del film, pur così influenzata dalle asperità rurali spagnole, location eletta d’istinto dalla produttrice Raffaella de Laurentiis, dopo la Jugoslavia, allora come ora connotata da instabilità politica. Fa specie, così, apprendere dalle parole di Milius per cominciare, e poi via via di tutti gli altri partecipanti al progetto “Conan il Barbaro”, dagli attori ai produttori e scenografi, che nessuno di loro avesse familiarità con il personaggio di Conan e la mitologia howardiana, neppure con il fumetto. Tutti ignoravano la materia, eccetto Gerry Lopez che, ricordo, non era attore di professione, ma surfista in quel di Malibù. Un non-attore, quindi, ma soprattutto dei non-conoscitori di Conan che, tuttavia, hanno realizzato il più bel film su Conan di tutti i tempi. E lo dico senza aver visto il remake prossimo venturo. E che ci vuole? La genesi del film fu particolarmente elaborata. Dal momento in cui Edward Pressman concepì l’idea e volle coinvolgere, su richiesta di Edward Summer, che elaborò la storia, Schwarzenegger, nel 1977, trascorsero cinque anni durante i quali fu contattato Roy Thomas, autore delle storie a fumetti e Oliver Stone che, dal suo canto, aveva preparato un primo script, violento e visionario, con la palese volontà di fornire al personaggio Conan una periodicità alla James Bond. Stone voleva almeno dodici film sul Cimmero e ancora oggi sostiene che le potenzialità del personaggio e della sua saga non siano state capite. Sia come sia, il progetto finì nelle mani di Dino de Laurentiis che scelse John Milius, il “generale Milius”, con il basco, alla regia; il responsabile, di fatto, della virata epica, tendente all’elogio della forza e del superuomo, propria della pellicola. Milius scelse Gerry Lopez (Subotai), convinto che un surfista avrebbe saputo recitare meglio dei figli di papà che puntualmente si presentarono per il casting, Sandahl Bergman (Valeria), l’unica, vera valchiria che avesse [e che il mondo abbia] mai visto e James Earl Jones (Thulsa Doom), a prestare il volto al rappresentante di una razza estinta, civilizzata, ma decadente, antitesi della ferinità del barbaro così cara a Howard. E ancora Mako, istrionico attore e fondatore di una scuola di recitazione, Sven Ole Thorsen, il guerriero armato di martello e Ben Davidson (Rexor), giocatore di football negli Oakland Raiders, Max Von Sydow, nel ruolo del Re Osric e la stupenda Valérie Quennessen, la principessa, figlia di Re Osric, ornata di serpenti vivi.

CURIOSITA':

  1. Grande influenza, nella realizzazione di questo film e nella caratterizzazione del personaggio di Conan, ha avuto non già Robert Howard, ma la biografia di Gengis Khan. A quest’ultimo sarebbe da attribuire la risposta di Conan alla domanda “Qual è il meglio della vita?”; Subotai, oltre che essere arciere e compagno di Conan, è anche il nome del più famoso generale di Gengis Khan; il non idilliaco rapporto di Conan con i cani rammenta la paura che Gengis Khan si dice avesse per quel particolare animale.
  1. Arnold Schwarzenegger e Sandahl Bergman non fecero ricorso a stuntmen per le rispettive scene d’azione: non se ne trovarono disponibili e, soprattutto, di analoga stazza fisica.
  1. Per dare ai costumi di scena un’aria “vissuta”, Dino de Laurentiis obbligò gli attori a indossarli continuamente e non solo durante le riprese.
  1. Arnold Schwarzenegger dovette diminuire sensibilmente la massa muscolare, perché l’ampiezza del torace era tale da impedirgli di usare correttamente la spada.
  1. Kiyoshi Yamasaki, che interpreta il maestro d’armi di Conan, fu il vero maestro degli attori nei lunghi corsi di preparazione al film.
  1. Tracce di Robert E. Howard: il personaggio di Valeria è ispirato all’omonima protagonista del racconto “Chiodi Rossi“; la Torre del Serpente in Shadizar, capitale di Zamora, rammenta quella de “La Torre dell’Elefante”; da “Nascerà una Strega”, la crocifissione di Conan; la scena dove la compagna di Conan (in questo caso Valeria) torna dal mondo dei morti in forma di spirito per salvarlo è tratta da “La Regina della Costa Nera”; Thulsa Doom, infine, è nemico di Kull di Atlantide, altro personaggio di Howard, non di Conan.
  1. La sequenza in cui un’adepta si lancia nel vuoto su ordine di Thulsa Doom coincise con la realizzazione di un Guinnes Wolrd Record di Caduta Libera Femminile ad opera della stessa attrice.
  1. Conan il Barbaro fu girato in Spagna, nella regione di Almerìa. In quei luoghi si tramanda la conoscenza di un simbolo magico, chiamato “indalo”, raffigurante un uomo con le braccia sulla propria testa, cui si attribuisce il potere di scacciare le streghe e allontanare i temporali. Tale simbolo vediamo disegnato sul volto di Conan, durante il rituale che lo salva dalla morte. La medesima scena è ispirata dall’opera giapponese intitolata “Heichi the Earless”, dove si assiste alla medesima rappresentazione: un corpo ricoperto di simboli magici che è assalito da spiriti del male. Nella versione giapponese, però, i simboli non sono tracciati sulle orecchie di Heichi che così vengono strappate dai demoni.

[fonte: sezione "trivia" della Scheda del Film su IMDb"]

INOLTRE: Parentesi della vita del Cimmero, dall’infanzia all’età adulta, inseguendo la vendetta verso il responsabile del massacro dei suoi genitori e del suo popolo: Thulsa Doom, avventuriero dedito alla ricerca del sapere e del potere, in ogni forma, in ogni luogo. Il Segreto dell’Acciaio e la Forza della Carne, la carne della mano che lo brandisce, divengono, insieme alla simbologia, sole e luna e due serpenti che si fronteggiano, scontro di ideologie, in un mondo decadente, preda della follia religiosa, ben rappresentata dalla caverna, nelle profonde viscere della quale, Thulsa Doom e i suoi discepoli si abbandonano al loro paradiso artificiale di droga e cannibalismo. Dio, il dio del Serpente, dà ai propri seguaci carne di cui cibarsi e felicità nell’oblio e nella perdita della volontà. Conan, al contrario, è espressione caparbia della vita e della forza. Un uomo che non prega perché non ne ha bisogno e perché, in fondo, il suo dio, Crom, non ascolta. In antitesi con una certa iconografia cristiana, Conan affronta sofferenze e dolore, ma a maggior sofferenza corrisponde maggior forza, in un impeto di inarrendevolezza e ostinazione che raggiunge il suo apice durante la crocifissione, quando, schernito, vilipeso, lasciato a morire, utilizza le sue ultime forze per combattere, per uccidere a morsi un avvoltoio che si sta cibando delle sue carni. Una volontà inarrestabile, che non conosce ostacoli o illusioni di moralità. Alla fine, neppure gli dei ricorderanno se coloro che hanno preso parte alla battaglia erano uomini buoni o malvagi. Quel che conta, lo dice Conan stesso, è che due si sono battuti contro molti.

SUL SET: Film vecchia scuola, quando ancora i set erano costruiti dai carpentieri e dai mastri falegnami, gli effetti digitali erano un lusso di là da venire e i serpenti erano meccanici e ricoperti di simil pelle, quando il regista [Milius] era costretto a improvvisarsi arciere e a scoccare frecce contro la testa del serpente con accanto quella di Schwarzenegger che si dimenava nella [finta] lotta, quando gli stuntmen si gettavano nel vuoto su scatole da imballaggio da 20 metri d’altezza e gli attori rischiavano in prima persona, come Schwarzenegger, assalito dai cani o costretto a mordere il collo di un vero avvoltoio morto per esigenze di scena, e successivamente sottoposto a gargarismi forzati per evitare contagi [letali] imprevisti e la stessa Bergman, che perse l’indice sinistro [che le dovette essere ricucito] combattendo durante la scena del massacro dopo l’orgia sotterranea, per una parata mal effettuata.

AUSPICI: Sul “Time”, Conan il Barbaro venne definito il “Guerre stellari di uno psicopatico”. Come vedete, i soloni sono sempre esistiti e… non hanno mai visto. Tripla X, divieto ai minori di 17 anni, sono solo alcuni degli omaggi coi quali questa pellicola venne accolta, cosa che procurò una vergognosa censura [e come potrebbe essere altrimenti?] anche in Italiastan, dove circola ancora in televisione una versione tagliata che altro non è che un modo per umiliare un’opera di assoluto valore. I soloni continuano a esistere e sono sempre ciechi. E inutilmente polemici e arroganti. Ma non sono onnipotenti. E per loro gradirei un finale [metaforico] simile a quello, stupendo, di “Conan il Barbaro”, quando Conan utilizza il troncone della spada forgiata anni prima da suo padre per staccare la testa della sua antitesi, Thulsa Doom, e far cessare, subito, ogni residua illusione, ogni finzione, ogni polemica. Da lì in poi, Conan, sistemati i conti col proprio passato, può finalmente divenire un eroe."

NB: il blog contiene anche qualche pregevole fotografia dal set.

PER SAPERNE DI PIU': fondamentale è la pagina di IMDB "http://www.imdb.com/title/tt0082198/trivia" dove, purtroppo in inglese, ci sono molte informazioni sul set e sugli effetti poco speciali, se consideriamo gli odierni, ma ancora molto efficaci!

Curiosità e analisi[modifica wikitesto]

Sezione spostata provvisoriamente qui per: ricerche originali, linguaggio poco enciclopedico, generale mancanza di fonti verificabili. Le informazioni una volta verificate e referenziate vanno spostate nel paragrafo "Produzione". --MarcoK (msg) 14:08, 28 ago 2010 (CEST)[rispondi]

Tra i tantissimi temi di Conan vi è il riferimento alle sette, che anche con casi clamorosi, all’epoca impazzavano tra i ragazzi alla ricerca di spiritualità e spesso finivano in mani criminali.

Nella rivista "Segnalazioni cinematografiche" (vol. 93. anno 1982) si afferma in riferimento a questo film:«E' un film ideologicamente rozzo, un decadente inno alla forza, un facinoroso invito alla barbarie e alla vendetta».

La colonna sonora di Conan era originariamente pensata con criteri totalmente diversi, pare di stile moderno-leggero. Ma, il regista (John Milius) era amico di un ragazzo molto promettente, con cui aveva già lavorato: Basil Poledouris. La sua colonna sonora, ispirata da temi classici come quelli di Wagner, è risultata una delle migliori, più famose e citate della storia del cinema.

L’importanza della colonna sonora è rimarcata perché i dialoghi sono minimi: all’epoca Swarzy era poco pratico con la lingua inglese, e il suo accento austriaco faceva temere ai produttori di rischiare il ridicolo. Milius allora fece un film in cui colonna sonora e potenza delle immagini sono dichiaratamente il mezzo espressivo cardine. Una delle ispirazioni sono i film dell’era del cinema muto e gli stili di certi registi tedeschi.

Ma che Swarzy potesse recitare bene Milius lo ha dimostrato in almeno un’occasione: il dialogo con Subotai prima della battaglia, inizialmente cancellato. ‘Lo fece benissimo’ commenta Milius ‘all’altezza di qualunque altro attore’. Chi non aveva bisogno di provare le capacità recitative, ma solo di confermarle, era M.v. Sidow. Swarzy commenta ammirato la sua prestazione recitativa, un cameo durato in realtà solo 3 minuti: ‘era la prima volta che recitavo con un grande attore drammatico: era incredibile vedere come potesse urlare così forte, e come riscrisse le battute del suo copione’.

La (ex-)moglie di Milius fa una piccola parte nel film; assieme alla moglie di Cobb, lo scenografo, è la sacerdotessa che distribuisce tuniche per i fedeli.

Le scenografie sono state curate da Cobb in maniera accuratissima. ‘Il set era davvero di pietra scolpita’, e il look era ispirato da motivi di ogni provenienza: vichinga, maya, persiana, mongola. Una fusione di molte delle civiltà dell’antichità, approfittando che Conan non è un film ambientato in una guerra reale. I costumi, le armature e le armi sono state anch’esse elaborate e sofisticate in maniera tale da stabilire standard per l’epoca eccezionali, che sono stati poi presi a riferimento per le opere successive, a cominciare da Conan il Distruttore. Anche lo stile di lotta dei protagonisti è stato studiato come un qualcosa di originale 'creammo il nostro stile di lotta', e infatti, viene utilizzato anche il maestro di spada giapponese Yamaguchi.

Le riprese sono state fatte in Spagna, per almeno 2 motivi: Milius aveva già girato nella zona ‘Il vento e il leone’, e sapeva come muoversi per realizzarvi un film. Il secondo è che in Spagna ‘c’è tutto’, mare, foreste, neve e deserto. Così le scene della steppa sono state girate in Almeria, mentre la scena della strega è in una zona dalle caratteristiche geologiche uniche, ma nondimeno non molto distante da Madrid. Milius ha ricreato così un mondo ancestrale, apparentemente in Europa orientale o in Oriente, ma in verità realizzato totalmente in Spagna, tranne qualche scena a Londra. In realtà 'il film potrebbe parlare benissimo di qualche eroe del medioevo ucraino o ungherese'.

L’interno del Tempio è stato invece allestito in una vecchia e fredda fabbrica di camion.

Quanto ai protagonisti, Subotai è apparentemente un mongolo, e in effetti porta il nome del generale di Gengis Khan. In realtà è il campione di surf Jerry Lopez, già apparso in Un mercoledì da leoni (da cui alcune riprese sono state tratte).

Milius aveva fatto una selezione di attori per il ruolo, ma tutti quelli che si presentavano erano ‘come Jerry’ e allora si sono detti ‘perché non lui?’.

La Bergman, bravissima ballerina, era stata scelta nonostante venissero proposte altre ragazze, e Milius non ne è rimasto deluso (lei ha preso anche un premio come attrice rivelazione per Conan). Mako, lo stregone, veniva come artista da strada, scelto perché serviva una figura teatrale.

James Earl Jones è uno dei cattivi più carismatici del cinema dell’epoca, ‘paragonabile all’imperatore di Guerre stellari’. Il suo look è stato studiato: è un uomo di colore, ma con la pelle chiara, e gli sono stati accentuati i caratteristici lineamenti: capelli lisci e occhi blu. Questo perché Milius voleva rendere un’idea di una razza antichissima, precedente a quelle attuali e con caratteristiche miste.

Rexor era un campione di football americano, Tolgrim non era un culturista, ‘è come un albero, è grosso di natura’. I serpenti sono stati forniti da un erpetologo, che ‘era come Thulsa Doom,’ era pieno di serpenti e di belle assistenti, come quella che abbiamo fatto cadere dalla rupe.

Tra i tanti aneddoti, Swarzy, nella scena del rogo, non si era ripreso ancora da una caduta da cavallo, e infatti si vede che scende a fatica la piccola ma ripida collina. Quando cade dentro la tomba del re si fa male sul serio, con un taglio alla fronte; a Milius è andata bene anche così, e lo ha filmato: poi lo hanno ricucito con un punto verso mezzogiorno.

I cavalli usati erano di razza locale, piccoli con un collo corto, molto agili e ben addestrati a cadere per terra.

Infine, la scena del sacerdote: ‘ questa scena è difficile, perché sembra contro gli omossessuali, ma ancora, è solo contro Tulsa-Doom’ ‘esattamente’ commenta Swarzy al riguardo.

(NB: le frasi tra virgolette sono ricavate dal DVD Conan il Barbaro, come anche le informazioni).

Trama sintetizzata[modifica wikitesto]

ho trasformato quella che prima sembrava l'intera sceneggiatura del film (scritta oltretutto in maniera piuttosto infantile) in una trama sintetica e sobria, come esatto da wiki. si prega i fans di astenersi dal rollbackare, grazie --Wikimigi (msg) 10:49, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Imho hai fatto bene, ma adesso mi pare un po'esagerata nella sintesi...--Salkaner il Nero 10:56, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

scusa ma se la confronti con le trame della maggior parte dei film su wiki vedrai che non è affatto esageratamente sintetica. la trama deve essere riassunta quanto più possibile, non la spiegazione dettagliata di ogni scena. --Wikimigi (msg) 11:19, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Adesso è troppo sintetica.--Johnny Freak (msg) 15:40, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
Quoto Salkaner e Johnny Freak: troppo sintetica e anche poco fluida nella scrittura; comunque ho chiesto altri pareri. --Peter63 (msg) 16:34, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
  • poco fluida nella scrittura non mi pare proprio, semmai prima era poco fluida, con frasi troppo lunghe, scritte in maniera infantile, con inutili citazioni da sito di fans e ridondanti di dettagli insignificanti e fini a sè stessi. cmq allungate pure, basta che non la riportiate alla oscena lunghezza precedente. --Wikimigi (msg) 08:57, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
In un paio di occasioni anch'io ho contestato i tagli nelle trame effettuati da Wikimigi per lo stesso motivo.
Posso però dire che con questo film ha agito adeguatamente. La lunghezza lasciata è nella media tendente al minimo, sebbene sono del parere che si possa comunque aumentare di un paio di paragrafi massimo, se lo si ritiene opportuno e si giudica il film complesso. Per fare un esempio, questa trama è l'ideale compromesso tra lunghezza di film, complessità dell'intreccio, e necessità di sintesi per la voce.
Ricordiamo comunque che quello che ha fatto Wikimigi è stato finalmente riportare sui binari una voce per troppo tempo lasciata con una trama non adeguata all'enciclopedia, che adesso può essere limata/migliorata/modificata, come tutte le trame di tutte le voci di tutte le opere, ma il suo edit ha dato l'ossatura giusta alla sezione. --Azrael 16:49, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
La "lunghezza" può anche essere idonea ma l'eccessiva "sintesi" snatura il film: i personaggi non sono caratterizzati, le vicende appaiono slegate e gli avvenimenti sono poco comprensibili. Se sono le linee guida di WP quelle che si cercano, IMHO queste non comprendono solo il "metro". --Peter63 (msg) 17:29, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]
Senza dubbio, nessuno dice infatti di non "allungare un po'", migliorandone l'italiano, la scorrevolezza, e aggiungendone i dettagli significativi, anzi. ;) --Azrael 18:18, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

(rientro) direi che ora manca quasi metà film: tutta la parte sulla ricerca del segreto dell'acciaio, sul culto dei serpenti (riferimento alle saghe fantasy di Robert Ervin Howard), la "resurrezione" di Conan grazie al sacrificio di Valeria, il fatnasma di questa, la scena finale con il "barbaro" Conan che, al contrario delle orde di fedeli "civilizzati" (altro tema ripreso direttamente dai romanzi di Howard) non si fa incantare dallo stregone e lo uccide, ecc...--Yoggysot (msg) 18:35, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

  • secondo me stai confondendo wikipedia con un sito di Conan. certi approfondimenti non interessano l'avventore medio di questa pagina, il quale deve avere un'idea generale di cosa parla il film. semmai andranno fatti nella voce del libro da cui il film è tratto. --Wikimigi (msg) 09:11, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Premesso che sono anni che non rivedo il film, io trovo che l'essenziale ci sia. --Kal - El 10:05, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Anch'io è troppo che non lo vedo. Se dovessi rivederlo prossimamente magari integro un tantino. CMQ confermo che Wikimigi IMHO ha fatto bene a sforbiciare... forse pure troppo--Salkaner il Nero 15:25, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
Io potrei dirti che invece certi approfondimenti, sopratutto quelli che portano nel film le tematiche (e quindi il messaggio) tipiche dell'autore delle opere da cui il film e' tratto, sono proprio il tipo di informazione che si dovrebbero dare al lettore e che la sezione trama di una voce enciclopedica su un film non deve essere il riassuntino da copertina del DVD. --Yoggysot (msg) 18:32, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]
@Wikimigi: I tre scoprono che in una delle torri del tempio della città è nascosto un enorme gioiello che presto riusciranno a rubare, ma una volta scoperti vengono catturati --> non la trovi ostica? Oppure I tre tornano [...] e fanno [...] lei muore [...] fugge [...] lo raggiungerà [...] rimane solo <-- noti la concordanza verbale con un po' di presente e un po' di futuro?
@Yoggysot: ritorniamo al punto: c'è sintesi e l'essenziale? Sì. Mancano altri situazioni importanti? Immagino di sì, basta aggiungerli senza eccedere nei particolari. Per il resto (collegamenti con l'opera originale, citazioni, tematiche, etc) esistono altre sezioni che non sono Trama. Non paragoniamola però alla sinossi nella DVD, questa è la lunghezza media per le confezioni home video, noi andiamo ben oltre.
E qui chiudo, il metodo l'abbiam detto, invece il film me lo ricordo poco quindi nel merito non saprei essere d'aiuto ;) --Azrael 18:49, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Proposta: se riportassimo la trama a com'era prima del taglio per poi riassumerne i sommi capi? Conservandone però una struttura che consenta, trattandosi in ogni caso di un film mitologico, di caratterizzare i personaggi e di consentire di comprendere meglio eventi ed avvenimenti. --Peter63 (msg) 18:51, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

  • «I tre scoprono che in una delle torri del tempio della città è nascosto un enorme gioiello che presto riusciranno a rubare, ma una volta scoperti vengono catturati --> non la trovi ostica?»

a parte il "riusciranno" al futuro, francamente no, anzi mi pare piuttosto fluida. correggo il verbo al presente.

  • «Oppure I tre tornano [...] e fanno [...] lei muore [...] fugge [...] lo raggiungerà [...] rimane solo <-- noti la concordanza verbale con un po' di presente e un po' di futuro?»

come sopra, effettivamente sì, correggo e chiedo venia.

  • «comprendere meglio eventi ed avvenimenti»

è qui che non ci capiamo: voi state scambiando Wiki per un sito di fans del film, in cui è lecito spiegare per intero la trama, descrivere le scene e riportare stralci di sceneggiatura. il lettore medio di Wiki non viene qui per questo, viene qui per capire che tipo di film è Conan il barbaro e avere un'idea di cosa succede, ma in generale, non ogni scena descritta nel dettaglio. poi se gli interessa se lo compra o se lo scarica. sbaglio?

  • «se riportassimo la trama a com'era prima del taglio per poi riassumerne i sommi capi?»

per amor di Wikipedia, no! :-) --Wikimigi (msg) 09:26, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Le trame dei film che sono in vetrina hanno il doppio se non il triplo della lunghezza di questa trama, quindi non capisco che problema c'è ad approfondire.--Johnny Freak (msg) 14:21, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
La vetrina purtroppo funziona come funziona (posso sorvolare, spero) e non la prenderei troppo come riferimento, se non qualitativo (magari quello è meno discutibile si spera), ma come rispetto delle linee guida, diciamo che è piuttosto "creativa" (basta prendere 2/3 discussioni a caso per farsi un'idea).
«il lettore medio di Wiki non viene qui per questo, viene qui per capire che tipo di film è Conan il barbaro e avere un'idea di cosa succede, ma in generale, non ogni scena descritta nel dettaglio. poi se gli interessa se lo compra o se lo scarica. sbaglio?» IMO no, concordo pienamente. naturalmente ci riferiamo a download legali ;) --Kal - El 16:17, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
Considerando che in editoria le enciclopedie del cinema hanno comuqnue le trame spiegate completamente (che non vuol dire scena per scena, ma vuol dire senza buchi nella storia o personaggi che appaiono e scompaiono senza spiegazione) e che ci sono pubblicazioni (es la Storia del cinema di fantascienza dei Mongini pubblicata dalla Fanucci) che, nonostante la limitazione del numero delle pagine, delle scene principali riportano addirittura la scenaggiatura dialogo per dialogo, direi che il lettore tipo di un'enciclopedia del cinema cerca qualcosa che gli possa permettere di conoscere l'opera anche senza averla fruita. E visto che noi siamo anche un'enciclopedia e un'almanacco del cinema non vedo perche' fare diversamente. Per fare un parallelo, proporreste di ridurre tutte le sezioni Geografia fisica, Monumenti e luoghi d'interesse e Cultura delle voci sui comuni a un paragrafo massimo, perche' tanto "poi se gli interessa" il lettore puo' benissimo andare a farci un viaggio di pesona? --Yoggysot (msg) 03:59, 18 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ovviamente è un parallelo improponibile, perché tra vedersi un film e organizzare un viaggio c'è una bella differenza pratica (se vogliamo anche percettiva ed estetica, ma lasciamo perdere).
Sul resto credo ti abbiano già risposto, non vedo perché ripeterti cose che comunque non condividi (non per questo sono per forza sbagliate). Peraltro dove dice che wp è anche un almanacco, poco dopo recita: «Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni.» A cosa dare maggior rilievo? O meglio come bilanciare le due cose, se -ammesso e non concesso- sono in contrasto? (io dico "anche con trame sintetiche", ma è il mio POV).
Una lettura di wp:trama gioverebbe, 5 pilastri o meno, è sempre una linea guida, che se non piace si può ancora correggere. Per ora dice, fra l'altro «riportare solo una sintesi dei fatti narrati, indicando, anche a grandi linee, il luogo dell'azione, i protagonisti, gli eventi, e l'intreccio». C'è poco da sbizzarrirsi nell'interpretazione. --Kal - El 17:18, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]
Sicuro che sia piu' facile, per es, procurarsi un film degli anni 70, mandato al cinema al tempo, trasmesso in qualche sperduta TV privata il decennio dopo e mai piu' replicato ne' mai distribuito in home video (e ce ne sono parecchi in queste condizioni), rispetto al prenotare in una qualsiasi agenzia di viaggi una vacanza agli antipodi? wp:trama (che conosco perche' ho collaborato alla discussione del marzo di quest'anno che l'ha portata alla forma attuale) dice anche "ricercare un equilibrio tra una trama scarna e una eccessivamente approfondita" e questo e' stato inserito proprio per evitare che la linea guida venisse usata per tranciare via pezzi di trama rendendo la storia incomprensibile per chi non aveva gia' visto l'opera (come in questo caso, in cui mancano pure dei protagonisti, come lo stregone Akiro). --Yoggysot (msg) 23:52, 19 dic 2010 (CET)[rispondi]

Io rifaccio la proposta: se riportassimo la trama a com'era prima del taglio per poi riassumerne i sommi capi? Conservandone però una struttura che consenta, trattandosi in ogni caso di un film mitologico, di caratterizzare i personaggi e di consentire di comprendere meglio eventi ed avvenimenti. --Peter63 (msg) 00:02, 20 dic 2010 (CET)[rispondi]

Per me va bene... --Yoggysot (msg) 00:19, 26 dic 2010 (CET)[rispondi]
Questa e' la mia propsta di trama Utente:Yoggysot/bozzabis, con anche in nota i riferimenti piu' evidenti (quelli dove bastava confrontare le fonti primarie citate, senza dover scomodare la critica specializzata, oltre si sarebbe finiti nella RO anche se magari erano cose stranote da chiunque abbia letto REH, per cui ho preferito evitare). La trama, pur escludendo parecchie scene (l'ho riscritta riguardando l'edizione in DVD), riece ad essere completa e senza i grossi buchi logici e la mancanza di alcuni protagonisti che caratterizzano quella strimilziata attuale (stiamo pur sempre parlando di un film che, nella versione integrale, ha una durata leggermente superiore alle due ore). --Yoggysot (msg) 06:20, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
L'ho scorsa solo rapidamente quindi non esprimo giudizi sul contenuto, ti segnalo però di evitare espressioni quali "il film inizia" o "il film finisce" o "nella sequenza finale" etc., e che le note che hai inserito starebbero meglio in paragrafi quali Differenze rispetto ai romanzi originali oppure Citazioni o quello che vuoi. --Azrael 10:00, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Quoto Azrael; in più: ripristinerei la capitolazione che c'era in origine (magari meno fitta). --Peter63 (msg) 11:58, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Io resto dell'idea che, volendo recuperare, va ristrutturato il discorso e resa netta la differenza tra "trama" (che risulta essere la descrizione degli eventi narrati e basta) e la definizione delle "tematiche" , dei caratteri dei protagonisti ecc. In effetti da questo punto di vista cose interessanti forse ce ne possono essere, ma non sono trama, scusatemi la pignoleria, e possono essere trattate in paragrafi a sé stanti, distinti dalla trama (nell'attuale stesura estremamente scarna - non discuto - ma non incompleta).
Ciò detto, la versione di Yoggisot mi pare un buon compromesso, così com'è (niente sottoparagrafi o capitoli, è abbastanza breve). Soprattutto è ben referenziata, in modo interessante. Anche se un film anni 70 è più facile sì da procurarsi di un viaggio esotico (money, baby, money :))--Kal - El 12:47, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
@Azrael555: Sulle note anch'io avrei visto meglio una capitolo che tratta le varie questione, comprese anche le fonti di ispirrazione del registra (es le illustrazioni di Frank Frazetta). Oltre a questo ci sono nei libri e nei siti web che trattano i film fantastici tutte delle analisi sulla crescita del personaggio simboleggiata da alcune sequenze (es quando al termine della pellicola butta tra la folla sia la testa di Doom che la spada spezzata del padre, secondo diverse interpretazioni e' un chiaro riferimento alle "eredità" che ha acquisito da entrambi, ovvero il segreto dell'acciaio e la forza della carne, ormai interiorizzati, ricollegandosi col discorso della sua formazione che Doom gli faceva subito prima). Poi ci sarebbe anche il commentod el registra (l'ho nella mia versione DVD) che sicuramente potrebbe contenere altri riferimenti. In mancanza di queste sezioni (e io sinceramente al momento non ho tempo per scriverle) le note, poste nel punto della trama a cui fanno riferimento, mi sembravano il posto piu' adatto dove inserire per lo meno i paralleli con le storie e le parti di film che poi sono state assorbite dall'iconografia del personaggio (spade, scena sul trono, ecc...) e motivare il perche' alcune scene apparentemente minori vadano inserite nella descrizione della trama (si pensi alla forgiatura della spada dei titoli di testa, che a parte il discorso del segreto della metallurgia del ferro, è l'unica in cui si vede chiaramente il disegno dell'arma, che poi e' entrato a far parte del logo [1] di molti dei prodotti che hanno riguardato il cimmero per gli anni seguenti).
Sul discorso che la trama "da dentro" andrebbe quando possibile separata dalle analisi "da fuori" con me sfondate una porta aperta (si vedano le lunghe discussioni a proposito di Aiuto:Manuale di stile/Mondi immaginari), ma i riferimenti all'inizio, fine e alla successione temporale delle sequenze del film non mi sembravano sbagliati (comunque si possono tranquillamente omettere).
@Kal: la trama attuale _e'_ incompleta e contiene degli errori: per es, basandoti solo su quella, chi e' lo "stregone Akiro" brevemente accennato nel terzo paragrafo (notare che e' uno dei protagonisti principali, tanto che il personaggio e' l'unico a tornare nel seguito, oltre ad essere la voce narrante dei film)?
O sugli errori: Conan non si accorge che il gruppo di Doom e' quello che ha ucciso i genitori quando quasi alla fine del film vede la spada spezzata del padre (come scritto ora), ma molto prima, quando trova il simbolo del serpente bicefalo nella torre del tempio, in cui era andato proprio perche', essendo dedicato ai serpenti, era legato al simbolo di cui aveva un vago ricordo (allo spettatore invece viene data subito la certezza della connessione con un esplicito primo piano del sacerdote-guerriero Rexor, che durante la scena non si trova pero' mai faccia a faccia con Conan), la stessa decisione di andare contro Doom viene presa da Conan (al contrario di Subotari e Valeria che inizialmente rinunciano), era dovuto proprio al fatto che tramite il simbolo aveva capito che la setta era legata allo sterminio del suo villaggio e poi si confronta direttamente con Doom durante la prima cattura (con tutto un dialogo sulle filosofie del segreto dell'acciaio a cui Doom dopo vane ricerche aveva preferito poi la forza della carne), ma nessuna di queste scene è presente nella ns trama attuale (non e' riportato neppure il legame tra la torre e il culto di Doom, che sembrano cosi' due sottotrame completamente separate)... altri errori Valeria non "cerca vendetta" come scritto ora, ma e' una semplice ladra, e non muore durante l'irruzione al tempio, ma quando gia' sono in fuga, grazie ai poteri di Doom che tramutano il serpente in freccia magica (poteri magici di cui nuovamente nella ns trama non c'e' traccia)... --Yoggysot (msg) 18:10, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]
Quelli che descrivi (ribadendo che il fim è tanto che non lo rivedo e, attualmente, nemmeno posso non avendo il DVD) a me più che errori sembrano mancanza di dettagli (a parte la faccenda di Valeria, su cui mi fido di quel che dici, non ricordo benissimo), che certo «descrivendo a grandi linee» possono capitare. E, per come lo ricordo , lo svolgimento del film «descrivendo a grandi linee» c'è. Ma posso sbagliare su questo. Comunque resta che la trama prima era inutilmente particolareggiata e con cose che con la trama c'entrano poco, ed è stata _secondo me_ giustamente accorciata. Però la tua versione mi pare sia pure meglio, soprattutto per i riferimenti e questo è ciò che conta. Bon così. --Kal - El 21:15, 4 gen 2011 (CET)[rispondi]

(rientro) Negli ultimi gg ho rimosso alcuni riferimenti ai termini cinematografici e aggiunto una nota ripresa dal commento audio del film [2]. Non ho scorporato le note perche' al momento nona vrei tempo di scrivere una sezione inf orma discorsiva coerente con queste informazioni. Se non ci sono obbiezioni, visti i pareri positivi di sopra, stasera sposto il testo nella voce. --Yoggysot (msg) 21:29, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Per me va bene, bel lavoro!--Johnny Freak (msg) 01:32, 15 gen 2011 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Conan il barbaro (film). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:48, 16 nov 2017 (CET)[rispondi]

Cinema e lingua italiana[modifica wikitesto]

Non si capisce che cosa abbia di esecrabile la parola "pellicola (cinematografica)" se usata per sostituire "film": è una voce colta che in italiano non sfigura e non è nemmeno arcaica, diversamente dal (questo sì) desueto "una film". Cortocircuiti inevitabili, quando il correttore non legge con attenzione... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.34.122.228 (discussioni · contributi) 21:40, 6 set 2018 (CEST).[rispondi]

Questo è il modello di riferimento da rispettare, discusso e approvato dalla comunità wikipediana: un modello che tutti i contributori di quest'enciclopedia sono tenuti a rispettare, te compreso. Se non sei d'accordo con ciò, puoi aprire una discussione e provare a raccogliere un consenso alla tua versione dei fatti: in caso contrario, sei cortesemente pregato di chiuderla qui con questa tua "crociata" personale verso l'italiano del XXI secolo, grazie . danyele 23:58, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
E allora sei cortesemente pregato di correggere "una film", forma che è, nella migliore delle ipotesi, italiano del 1930 (ma non v'è peggior sordo di chi non vuol sentire...); e, se proprio si vuole mantenere la forma femminile, nel proseguire la frase si faccia attenzione alla concordanza di "diretto". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.82.75.58 (discussioni · contributi) 15:03, 7 set 2018 (CEST).[rispondi]
Ciao. Una film era, evidentemente, un semplice refuso, come ne possono capitare a chiunque scriva un testo; potevi correggerlo tu stesso, stai tranquillo che nessuno avrebbe mai annullato una modifica del genere.
Quanto al resto, spero senza offesa, ma se cerchi un «sordo» forse è il caso che ti guardi allo specchio... dato che da mesi (se non anni, il tuo indirizzo IP è abbastanza riconoscibile...) continui a riproporre stoicamente qui dentro le tue "solite" modifiche monoscopo, tese unicamente a "italianizzare" fino al parossismo: tutto ciò, nonostante i ripetuti annullamenti ad opera dei più diversi utenti, e le numerose spiegazioni che ti sono state ogni volta fornite.
Se sei in disaccordo con l'italiano utilizzato dentro Wikipedia, beh ti è stato già spiegato qui sopra quale strada intraprendere per perorare la tua causa. Al di fuori di ciò, ulteriori e stantìe polemiche da parte tua non porteranno a nulla, se non a inimicarti ulteriormente questa comunità: mi spiace ma chi fa la voce grossa, chi cerca di imporre la sua volontà bypassando aggirando regole e meccanismi interni dell'enciclopedia, non otterrà mai soddisfazione. Così funzionano le cose dentro Wikipedia . danyele 17:26, 7 set 2018 (CEST)[rispondi]

Monoscòpo non direi: questa voce e quella relativa all'"Attimo fuggente", ad esempio (ma ho appena modificato anche la pagina relativa a Santamaria, storico calciatore del Genoa), sono anche state da me trasposte in italiano sintatticamente e ortograficamente corretto: "rossoblù" scritto ripetutamente senza accento non è errore accettabile in un'enciclopedia. Ma nessuno pare darsene pena.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Conan il barbaro (film). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:34, 22 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:22, 28 dic 2021 (CET)[rispondi]