Cassistrellus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cassistrellus
Immagine di Cassistrellus mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Laurasiatheria
Ordine Chiroptera
Sottordine Microchiroptera
Famiglia Vespertilionidae
Sottofamiglia Vespertilioninae
Tribù Vespertilionini
Genere Cassistrellus
Ruedi, Eger, Lim & Csorba, 2017
Specie

Vedi testo

Cassistrellus (Ruedi, Eger, Lim & Csorba, 2017) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.

Etimoligia[modifica | modifica wikitesto]

L'epiteto trae origine dalla combinazione dal termine greco cassis-, ovvero elmo e dalla contrazione di pipistrellus, con riferimento alla particolare struttura del cranio.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Al genere Cassistrellus appartengono pipistrelli di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 59 e 66 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 39,4 e 47,5 mm, la lunghezza della coda tra 40 e 52 mm e un peso fino a 15 g.[1]

Caratteristiche craniche e dentarie[modifica | modifica wikitesto]

Il cranio è robusto ed angolato nel profilo, con una linea quasi dritta tra il rostro e la regione occipitale. È caratterizzato dalla presenza di creste sagittali ben sviluppate, le quali unendosi alle creste lambdoidi formano una sorta di elmetto in cima al cranio. I canini superiori possiedono una cuspide secondaria lungo il bordo posteriore.

Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:

3 1 1 2 2 1 1 3
3 2 1 3 3 1 2 3
Totale: 32
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari;

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

La pelliccia è corta e generalmente castana dorsalmente e più chiara ventralmente. Il muso è particolarmente largo. Le ali sono strette, con l'estremità breve ed appuntita. Sono attaccate posteriormente tra la metà e la parte finale dei metatarsi. La coda si estende di circa 2-3 mm oltre l'ampio uropatagio. Il calcar presenta un piccolo lobo di rinforzo vicino alla caviglia.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il genere è diffuso nell'Ecozona orientale, in Nepal e in Indocina.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 2 specie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi