Trifenilfosfito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da C18H15O3P)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Trifenilfosfito
Formula di struttura del trifenilfosfito
Formula di struttura del trifenilfosfito
Modello molecolare del trifenilfosfito
Modello molecolare del trifenilfosfito
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H15O3P
Massa molecolare (u)310,28
Aspettoliquido incolore[1]
Numero CAS101-02-0
Numero EINECS202-908-4
PubChem7540
SMILES
C1=CC=C(C=C1)OP(OC2=CC=CC=C2)OC3=CC=CC=C3
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,19[1]
Indice di rifrazione1,5900[2]
Solubilità in acquasi decompone lentamente[1]
Temperatura di fusione22–25 °C (295–298 K)[1]
Temperatura di ebollizione360 °C (633 K) dec.[1]
Proprietà tossicologiche
DL50 (mg/kg)444 oral rat[1]
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma188 ºC[1]
Simboli di rischio chimico
irritante pericoloso per l'ambiente
attenzione
Frasi H302 - 315 - 317 - 319 - 410 [1]
Consigli P273 - 280 - 333+313 - 337+313 - 391 - 501 [1]

Il trifenilfosfito è il composto chimico di formula P(OC6H5)3. Può essere considerato l'estere fenolico dell'acido fosforoso. A temperature maggiori di 25 ºC il composto si presenta come un liquido incolore con odore simile a quello del fenolo.

Sintesi[modifica | modifica wikitesto]

Il trifenilfosfito si ottiene da tricloruro di fosforo e fenolo in presenza di una base:

PCl3 + 3 C6H5OH → P(OC6H5)3 + 3 HCl

Proprietà[modifica | modifica wikitesto]

Il trifenilfosfito ha un punto di fusione di 22-25 ºC e può quindi essere solido o liquido a seconda della temperatura ambientale. Ha un odore simile a quello del fenolo ed è scarsamente infiammabile. In acqua si decompone lentamente formando una soluzione fortemente acida. Per riscaldamento oltre 360 ºC si decompone formando monossido di carbonio, diossido di carbonio e ossidi di fosforo.[1]

Reagendo con bromuro di metilmagnesio forma trimetilfosfina:[3]

P(OC6H5)3 + 3CH3MgBr → P(CH3)3 + 3C6H5OMgBr

Applicazioni[modifica | modifica wikitesto]

Il trifenilfosfito è usato industrialmente come additivo antiossidante e complessante per la stabilizzazione termica di PVC.[4] Nei laboratori chimici è usato per convertire alcoli in alogenuri alchilici, per produrre ossigeno singoletto a bassa temperatura, e come legante in composti organometallici.[5]

Tossicità / Indicazioni di sicurezza[modifica | modifica wikitesto]

Il trifenilfosfito è disponibile in commercio. Non sono noti dati sulla tossicità nell'uomo. Da studi su animali ci si possono attendere irritazioni agli occhi e alle mucose; i rischi sono maggiori nel caso di ingestione, con effetti al sistema nervoso centrale dovuti al rilascio di fenolo. Non risultano rischi di cancerogenicità. Il composto è classificato come pericoloso per l'ambiente acquatico.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • GESTIS, Triphenyl phosphite, su gestis-en.itrust.de, 2018. URL consultato il 18 maggio 2018. Pagina del trifenilfosfito nel data base GESTIS.
  • (EN) M. L. Leutkens Jr., A. P. Sattelberger, H. H. Murray, J. D. Basil e J. P. Fackler Jr., Trimethylphosphine, in Inorg. Synth., vol. 28, 1990, pp. 305-310, DOI:10.1002/9780470132593.ch76.
  • (EN) K. A. Mesch, Heat stabilizers, in Kirk-Othmer Encyclopedia of Chemical Technology, 4ª ed., John Wiley & Sons, 1998.
  • Sigma-Aldrich, Triphenyl phosphite, su sigmaaldrich.com, 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia