Barbaturex morrisoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Barbaturex morrisoni
Fossili di Barbaturex morrisoni
Intervallo geologico
Eocene
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Classe Reptilia
Sottoclasse Diapsida
Superordine Lepidosauria
Ordine Squamata
Sottordine Lacertilia
Infraordine Iguania
Genere Barbaturex
Specie B. morrisoni

Barbaturex morrisoni è un rettile estinto, appartenente agli squamati. Visse nell'Eocene superiore (circa 37 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia (Myanmar).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Questo animale è noto solo grazie ad alcune ossa della mandibola, e a un paio di ossa frontali fuse (due ossa che formano parte della sommità del cranio). Sulla base della taglia di queste ossa e sul raffronto dei resti con le ossa di altri animali simili (come gli attuali uromastici) si suppone che Barbaturex fosse lungo un metro dalla punta del muso alla base della coda, e che potesse raggiungere 1,8 metri coda compresa. Lungo la mandibola erano presenti piccole creste che ne rendevano l'aspetto "barbuto" (da qui il nome Barbaturex, ovvero "re barbuto" con riferimento anche alla grande taglia dell'animale). I denti posteriori erano acrodonti, ovvero completamente fusi alla mascella e alla mandibola, mentre quelli anteriori erano pleurodonti, ovvero fusi alla superficie interna dell'osso della bocca.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Barbaturex morrisoni venne descritto per la prima volta nel 2013, sulla base di alcuni resti fossili ritrovati in terreni dell'Eocene superiore di Myanmar. L'epiteto specifico, morrisoni, è un omaggio a Jim Morrison, il leader dei Doors, il cui epiteto era appunto "il re lucertola". Un'analisi filogenetica pone questo animale all'interno degli iguanidi, come sister taxon (o più stretto parente) del gruppo degli Uromasticinae (che include l'attuale Uromastix), lucertole erbivore dal cranio corto. Di seguito è illustrato il cladogramma dello studio (Head et al., 2013):


Acrodonta

Leiolepis

Barbaturex

Uromasticinae

Chamaeleonidae

Hydrosaurus

Physignathus

Amphibolurinae

Agaminae

Draconinae

Paleoecologia[modifica | modifica wikitesto]

I fossili di Barbaturex indicano che, al contrario della maggior parte delle lucertole odierne, questo animale era uno dei più grandi erbivori del suo ecosistema: superava in dimensioni i piccoli artiodattili simili a traguli e anche i carnivori ritrovati nella stessa formazione, anche se alcuni perissodattili erano probabilmente più grandi. È stato suggerito che il clima particolarmente caldo dell'epoca possa aver dato ad animali ectotermi come Barbaturex un grande vantaggio.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Head, J. J.; Gunnell, G. F.; Holroyd, P. A.; Hutchison, J. H.; Ciochon, R. L. (2013). "Giant lizards occupied herbivorous mammalian ecospace during the Paleogene greenhouse in Southeast Asia". Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences 280 (1763): 20130665. doi:10.1098/rspb.2013.0665

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]