Acipenser transmontanus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Storione bianco
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Ittiopsidi
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Chondrostei
Ordine Acipenseriformes
Famiglia Acipenseridae
Genere Acipenser
Specie A. transmontanus
Nomenclatura binomiale
Acipenser transmontanus
Richardson, 1836
Sinonimi

Acipenser aleutensis (Fitzinger, 1836)
(fonte: FishBase)

Nomi comuni

Storione bianco
Storione americano

Lo storione bianco[2] (Acipenser transmontanus Richardson, 1836) è un pesce appartenente alla famiglia Acipenseridae[3].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

È endemico delle coste pacifiche del Nord America tra l'Alaska e la Baja California[4]. È stato introdotto in molti altri stati degli USA e in alcuni allevamenti dell'Europa: è soprattutto allevato in Italia.
È una specie anadroma che vive in mare e penetra nei fiumi solo per la riproduzione ma si conoscono anche popolazioni che passano tutta la loro vita nei fiumi[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Simile agli altri storioni, si distingue per il numero dei raggi delle pinne e dalle caratteristiche degli scudi ossei cutanei[4]. Il colore è grigio brunastro con ventre bianco e pinne grigie. Può raggiungere i 600 cm di lunghezza e vivere fino a 104 anni[4]. Gli esemplari anadromi possono pesare fino a 682 kg[1], mentre quelli esclusivamente di acqua dolce non raggiungono dimensioni così elevate[1].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Gli adulti catturano prevalentemente pesci (spinarelli, lamprede, altri storioni) e anfibi, i giovani insetti (Tricotteri, Chironomidi, Efemerotteri), crostacei (anfipodi, gamberetti, copepodi) ed altri invertebrati come molluschi[5].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Si riproduce nei fiumi, e ritorna al mare dopo la deposizione[6]. Tende a scegliere zone con corrente non troppo forte e fondali sabbiosi per riprodursi.

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Viene comunemente allevato in cattività, quasi tutti gli storioni nei laghetti per pesca sportiva in Italia appartengono a questa specie. Le carni sono eccellenti e le uova si prestano alla produzione di caviale di ottima qualità.

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Le principali minacce sono dovute all'attività umana sui fiumi, che rende difficoltoso ai pesci raggiungere i siti riproduttivi e alla pesca[1]. La specie è comunque classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e (EN) Acipenser transmontanus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  3. ^ (EN) Acipenser transmontanus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  4. ^ a b c (EN) Acipenser transmontanus, su FishBase. URL consultato il 23.02.10.
  5. ^ Acipenser transmontanus, su fishbase.org. URL consultato il 3 aprile 2014.
  6. ^ Riproduzione, su fishbase.org. URL consultato il 3 aprile 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007
  • Zerunian S. Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei Pesci d'acqua dolce indigeni in Italia, Edagricole 2002

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh96010379 · J9U (ENHE987007534887605171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci