Utente:Alecobbe
Babel utente | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||
Utenti per lingua |
(DE)
«Die Mathematiker sind eine Art Franzosen: Redet man zu ihnen, so übersetzen sie es in ihre Sprache, und dann ist es alsbald etwas anderes.» |
(IT)
«I matematici sono come i francesi: se si parla con loro, traducono nella loro lingua, e diventa subito qualcosa di diverso.» |
(Johann Wolfgang von Goethe, Massime e riflessioni) |
Chi sono[modifica | modifica wikitesto]
Mi chiamo Alessandro, sono di Cervignano del Friuli ed ho studiato matematica presso l'Università di Pisa e la Scuola normale superiore.
Ho conosciuto Wikipedia grazie a Progettualita.
Contributi a Wikipedia[modifica | modifica wikitesto]
Ecco i miei contributi a Wikipedia.
Traduzioni dal tedesco: Wiesbaden, Taunus, Idstein, Erfurt, Magonza, Chiemsee, lago di Starnberg, Leopold Vietoris, Joachim Gauck, lago Volaia, sistema elettorale tedesco, stemma di Monaco di Baviera.
Traduzioni dall'inglese: gruppo (matematica) (alcune parti), risultante (polinomi), Teorema di Kronecker-Weber.
Voci create: Rheingau, Rheinhöhenweg, Christian Zais, Felix August Helfgott Genzmer, Carl Boos, Alexej von Jawlensky, Georg von Hauberrisser, Friedrich von Thiersch, Johannes Otzen, scoltetto, scabino, Giusto Gervasutti, campo di numeri, Watzmann, Joachim Gauck, risultante (polinomi), Teorema di Kronecker-Weber, tumulo del Principe etrusco, Sistema elettorale della Repubblica di Weimar, stemma di Monaco di Baviera, Cima Bella, Monte Sagran, Monte Cocco.
Lavori in corso: sandbox
Foto[modifica | modifica wikitesto]
Ho aggiunto le seguenti mie foto a Wikimedia Commons:
Ponte sul fiume Ausa a Novacco (Aiello del Friuli)
Il fiume Ausa a Cervignano, dopo una breve nevicata
Il Monte Coglians visto dal Monte Zoncolan
Il banco d'Orio, una sottile striscia di sabbia che separa la laguna di Grado dal mare Adriatico, sullo sfondo Grado
- Il foro romano di Aquileia
Il monte Zermula dal Cul di Creta
La torre degli Upezzinghi, vicino a Caprona
Il monte Corchia dal sentiero 125
Il monte Procinto dal monte Matanna
I Campanili del Lander, vicino ad Arta Terme
La cascata di Crosis, vicino a Tarcento
La riserva naturale Orrido di Botri, in provincia di Lucca
Lago Ritort, Madonna di Campiglio (TN)
Cascata Lares bassa, val Genova (TN)
Campi solcati vicino a Sella Nevea (UD)
Clauiano, frazione di Trivignano Udinese (UD)
Cima di Terrarossa, Alpi Giulie