Teenage Mutant Ninja Turtles: L'Ultimo Ronin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tartarughe Ninja - L'ultimo ronin)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Teenage Mutant Ninja Turtles: L'Ultimo Ronin
fumetto
Titolo orig.Teenage Mutant Ninja Turtles: The Last Ronin
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutorePeter Laird, Kevin Eastman
TestiTom Waltz
DisegniEsau Escorza, Isaac Escorza, Ben Bishop, Kevin Eastman
EditoreIDW Publishing
1ª edizioneOttobre 2020 – Aprile 2022
Periodicitàaperiodica
Albi5 (completa)
Editore it.Panini Comics
1ª edizione it.Giugno 2023
Albi it.unico

Teenage Mutant Ninja Turtles: L'Ultimo Ronin è una miniserie a fumetti ideata da Peter Laird e Kevin Eastman e pubblicata dalla IDW Publishing.

Ambientata in un futuro alternativo, si focalizza sull'ultima tartaruga ninja sopravvissuta, in cerca di vendetta per la morte della sua famiglia.

Storia editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

Nel Dicembre 2019 è annunciata la pubblicazione di un nuovo progetto per la metà del 2020[1] ufficializzato poi ad Aprile. La storia, scritta da Kevin Eastman e Tom Waltz il quale ha contribuito ad aggiornarla, si basa su un idea concepita nel 1987 dai due autori originali tanto che lo stesso Peter Laird viene accreditato tra i soggettisti nonostante non abbia partecipato alla sua realizzazione. Andy Kuhn era stato scelto come disegnatore per poi essere sostituito da Esau e Isaac Escorza con la collaborazione di Ben Bishop che realizza le sequenze ambientate nel passato[2][3].

La decisione di rendere Michelangelo il protagonista è stata presa da Eastman e Waltz[4] e quando gli è stato chiesto come mai quest'ultimo rispose così:

(EN)

«The simplest answer is that Mikey was the brother we figured nobody would expect. The happy-go-lucky party dude is now Rambo? What?! Raph seemed too obvious, Leo wasn't too far behind on the obvious scale, and Donnie seemed like someone who would've gone more tech than conventional in his revenge, and we really wanted this to be a grunt's story. [...] Plus, Kevin really liked the idea that Mikey, who was the first TMNT ever drawn, was also the last to be alive. Thematically, Mikey gave us the opportunity to explore the irony of the one person in the family who never truly bought into the clan-war aspect that exists at the foundation of their lives – being the only one left alive and stuck with the mission of ultimately winning said war, or dying trying[5]

(IT)

«La risposta più semplice è che abbiamo immaginato che Mikey era il fratello che nessuno si sarebbe aspettato. Il tipo spensierato festaiolo ora è Rambo? Cosa?! Raph sembrava troppo ovvio, Leo era poco indietro nella scala dell'ovvio, e Donnie sembrava quello che sarebbe andata più sulla tecnologia che sul convenzionale nella sua vendetta, e noi volevamo davvero che questa fosse una storia con un personaggio non geniale. [...] In più, a Kevin piaceva molto l'idea che Mikey, la prima Tartaruga Ninja mai disegnata, fosse anche l'ultima ad essere in vita. Tematicamente, Mikey ci dava l'opportunità di esplorare l'ironia che l'unico membro della famiglia che non si è mai fatto davvero coinvolgere nell'aspetto della lotta tra clan che è al fondamento della loro vita, sia il solo ad essere rimasto vivo e bloccato nella missione di vincere alla fine la suddetta guerra o morire provandoci.»

Annunciata nel Luglio 2022, nel 2023 è stata pubblicata una miniserie prequel/sequel intitolata Teenage Mutant Ninja Turtles: The Last Ronin - Lost Years che segue l'allenamento di Michelangelo in vista del confronto con Hiroto intervallata dalla tutela di Casey Marie Jones della nuova generazione di Tartarughe Ninja. Eastman Waltz ritornano alla scrittura con S.L. Gallant come disegnatore affiancato da Ben Bishop nella rappresentazione delle sequenze dedicate a Casey Marie[6]. Uno speciale di Lost Years è stato pubblicato nel Luglio 2023 e nello stesso mese venne annunciata anche una nuova miniserie, sempre scritta da Eastman e Waltz, cronologicamente successiva agli eventi delle precedenti incentrata sulla nuova generazione di TMNT in difesa di New York al fianco della loro sensei, intitolata Teenage Mutant Ninja Turtles: The Last Ronin II - Re-Evolution. Ai disegni tornano i fratelli Escorza e Ben Bishop[7].

Dopo aver perso i suoi fratelli (uno ucciso da Karai, un altro ucciso da un'esplosione e un altro ancora da un agguato insieme al maestro Splinter), l'ultima tartaruga sopravvissuta decide di compiere un seppuku per ricongiungersi con loro nel regno degli spiriti ma viene fermato dai fantasmi dei suoi fratelli che lo spingono a vendicare la loro morte. La tartaruga, ribattezzatasi l'"Ultimo Ronin", si dirige verso il palazzo del Clan del Piede, che attualmente è guidato da Oroku Hiroto, figlio di Karai nonché nipote di Shredder. Una volta arrivato, il Ronin uccide i ninja uno per uno finché non si scontra direttamente con Hiroto che per l'occasione indossa un'armatura vagamente somigliante a quella di Shredder. Dopo una dura battaglia il Ronin ha la meglio. In seguito torna a casa, consapevole di poter vivere una vita nuovamente serena.

Un adattamento videoludico d'azione in terza persona del fumetto è in sviluppo[8] da parte di Black Forest Games[9] che verrà rilasciato dalla THQ Nordic[10].

Ad Aprile 2024 è stato annunciato lo sviluppo di un adattamento cinematografico, dal vivo e vietato ai minori, del fumetto da parte della Paramount Pictures e sarà prodotto da Walter Hamada e scritto da Tyler Burton Smith[11][12][13][14].

  1. ^ (EN) Josh Hilgenberg, Syndicated Comics, su comicsbeat.com, 16 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) Graeme McMillan, The Future of 'Ninja Turtles' to Be Told in 'The Last Ronin', su hollywoodreporter.com, 27 aprile 2020.
  3. ^ (EN) The oral history of 'The Last Ronin,' the biggest TMNT comic since 1984, su inverse.com, 22 luglio 2022.
  4. ^ Grant DeArmitt, TMNT: Last Ronin writer on how they found the right R-Rated tone for this hit series, su gamesradar.com, December 7, 2020.
  5. ^ Tim Rooney, Teenage Mutant Ninja Turtles Writer Tom Waltz Looks Back on The Last Ronin, su cbr.com, May 30, 2022.
  6. ^ (EN) David Brooke, SDCC '22: IDW announces TMNT 'The Last Ronin–The Lost Years' • AIPT, su aiptcomics.com, 23 luglio 2022.
  7. ^ (EN) Jesse Schedeen, Comic-Con 2023: Teenage Mutant Ninja Turtles - The Last Ronin Sequel Revealed, su ign.com, 24 luglio 2023.
  8. ^ Ign.com Paramount annuncia Teenage Mutant Ninja Turtles: The Last Ronin, un nuovo action RPG ispirato a God of War
  9. ^ (EN) Michael McWhertor, Beloved TMNT graphic novel The Last Ronin is becoming a video game, su polygon.com, 23 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Taylor Lyles, Destroy All Humans! Studio Announced As TMNT: The Last Ronin Developer, su ign.com, 11 agosto 2023.
  11. ^ (EN) Borys Kit, Live-Action, R-Rated ‘Teenage Mutant Ninja Turtles’ Movie in the Works From Producer Walter Hamada (Exclusive), su hollywoodreporter.com, 11 aprile 2024.
  12. ^ Movieplayer.it Teenage Mutant Ninja Turtles: The Last Ronin diventerà un film live-action
  13. ^ Ign.com Tartarughe Ninja: L'ultimo ronin non diventerà solo un videogioco, Paramount annuncia il film live action
  14. ^ Fumettologica.it “Teenage Mutant Ninja Turtles: L’ultimo Ronin” diventa un film live-action
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti