Stazione di Valmadrera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valmadrera
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàValmadrera
Coordinate45°50′47.4″N 9°22′04.69″E / 45.8465°N 9.36797°E45.8465; 9.36797
LineeComo-Lecco
Storia
Stato attualein uso
Riattivazione2022 nuovo apparato ACC
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante suburbano
Binari2+1 scalo
GestoriRFI
OperatoriTRENORD

La stazione di Valmadrera è una stazione ferroviaria posta sulla linea Como-Lecco e Monza-Molteno-Lecco a servizio dell'omonimo comune e del confinante comune di Malgrate.

Il tipo di impianto di sicurezza è stato ADM ossia Apparato per Deviatoi Manuali, sostituito negli anni da un apparato ACE (Apparato Centrale Elettrico) e dismesso infine nei primi mesi del 2022 sostituito con un più moderno ed efficiente apparato computerizzato ACC (Apparato Centrale Computerizzato).

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La stazione fu inaugurata nel 1888, come la totalità della linea Como-Lecco.[senza fonte]

Nel 2022 ha subito un enorme cambiamento, sia in termini di sicurezza, con un nuovissimo e moderno sistema computerizzato per la gestione della circolazione ferroviaria, sia in termini di infrastruttura generale con la costruzione di due nuove pensiline sia sul binario N°1 che sul binario N°2, conseguenza dell'abbattimento del vecchio marciapiede non più a norma, la costruzione di un nuovo sottopassaggio corredato da due ascensori e un miglioramento della diffusione sonora delle comunicazioni. [1]

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

La stazione è servita dai treni della relazione S7 del servizio suburbano di Milano, con frequenza di un treno ogni 60' per direzione (ogni 30' in punta), e da due coppie di treni Lecco-Como San Giovanni; tutti i servizi sono svolti da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia.

Interscambi[modifica | modifica wikitesto]

Fra il 1928 e il 1955 di fronte alla stazione era presente una fermata della tranvia Como-Erba-Lecco[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Leccoonline, Valmadrera: stazione 'ammodernata' con un sistema totalmente computerizzato, su Lecco Online, 9 maggio 2022. URL consultato il 12 marzo 2023.
  2. ^ Francesco Ogliari, Como nella scienza e nei trasporti, TIBB, Edizione speciale fuori commercio, Milano, novembre 1987.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]