49 664
contributi
(Annullata la modifica 94193097 di LukeWiller (discussione)) Etichetta: Annulla |
(Annullata la modifica 94224866 di 195.70.95.2 (discussione)) Etichetta: Annulla |
||
{{Gastronomia
|paese = Germania
|nome
|categoria = ortofrutta
|settore = prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
|riconoscimento =
|zona = tutto il territorio
|regione
|immagine
|didascalia
}}
Il termine '''crauti''', sempre usato al plurale, deriva dal [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Kraut'' "[[erba]], erbaggio". Sono detti anche '''salcrauti''', '''sarcrauti''', '''cavoli acidi''', '''cappucci acidi'''.<ref name=morricone>{{cita libro | coautori=Achille Morricone; Vincenzo Pedicino | titolo=Dizionario dietetico degli alimenti | anno=1986 | editore=A. Vallardi | città=Milano | p=263 }}</ref>
|