Carbonio-14: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.37.147.60 (discussione), riportata alla versione precedente di E-Soter
Riga 22: Riga 22:


== Presenza in natura ==
== Presenza in natura ==
I tre isotopi del carbonio naturalmente presentiliardi di tutto il carbonio presente sulla [[Terra]], a causa di un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di soli {{formatnum:5700}} anni<ref name=Wolfram>{{cita|Wolfram Alpha Computational Knowledge Engine - Carbon-14}}</ref>.
I tre isotopi del carbonio naturalmente presenti sulla [[Terra]] sono: <sup>12</sup>C (99%), <sup>13</sup>C (<1%) e in tracce il <sup>14</sup>C. Il carbonio-14 è presente in natura con un'abbondanza relativa di 1 parte su mille miliardi di tutto il carbonio presente sulla [[Terra]], a causa di un [[emivita (fisica)|tempo di dimezzamento]] di soli {{formatnum:5700}} anni<ref name=Wolfram>{{cita|Wolfram Alpha Computational Knowledge Engine - Carbon-14}}</ref>.
La principale fonte di carbonio-14 sulla Terra è la reazione tra i [[raggi cosmici]] e l'[[azoto]] gassoso presente nell'[[Atmosfera terrestre|atmosfera]] (nella [[troposfera]] e nella [[stratosfera]]): l'inglobamento di [[Neutrone termico|neutroni termici]] da parte dell'azoto forma un atomo di carbonio-14:
La principale fonte di carbonio-14 sulla Terra è la reazione tra i [[raggi cosmici]] e l'[[azoto]] gassoso presente nell'[[Atmosfera terrestre|atmosfera]] (nella [[troposfera]] e nella [[stratosfera]]): l'inglobamento di [[Neutrone termico|neutroni termici]] da parte dell'azoto forma un atomo di carbonio-14:
::<sup>14</sup>N + [[Neutrone|n]] → <sup>14</sup>C + [[Protone|p]]
::<sup>14</sup>N + [[Neutrone|n]] → <sup>14</sup>C + [[Protone|p]]
Riga 34: Riga 34:
Grazie alla sua lunga emivita rispetto alla vita degli organismi viventi, il carbonio-14 rimane integrato in ogni sistema organico vivente. Dopo la morte, l'organismo smette di assumere carbonio-14. La quantità dell'isotopo presente nell'organismo nell'istante della sua morte andrà via via affievolendosi negli anni a causa del decadimento radioattivo.
Grazie alla sua lunga emivita rispetto alla vita degli organismi viventi, il carbonio-14 rimane integrato in ogni sistema organico vivente. Dopo la morte, l'organismo smette di assumere carbonio-14. La quantità dell'isotopo presente nell'organismo nell'istante della sua morte andrà via via affievolendosi negli anni a causa del decadimento radioattivo.


Questo principio è sfruttato nella [[datazione radiometrica]] di campioni organici, tecnica con la quale si misura la quantità residua di carbonio-14 presente in un reperto archeologico organico (come un fossile o una struttura in legno): conoscendo la curva di decadimento e la quantità iniziale di carbonio-14 presente quando la sua struttura organica era ancora vitale (ovvero un istante prima di morire), si può facilmente stabilire quanti anni sono trascorsi dalla morte dell'organismo. In generale, è possibile radiodatare solo reperti risalenti fino a 40&nbsp;000-60&nbsp;000 anni fa.<ref name=Bosco/>
Questo principio è sfruttato nella [[datazione radiometrica]] di campioni organici, tecnica con la quale si misura la quantità residua di carbonio-14 presente in un reperto archeologico organico (come un fossile o una struttura in legno): conoscendo la curva di decadimento e la quantità iniziale di carbonio-14 presente nel reperto quando la sua struttura organica era ancora vitale (ovvero un istante prima di morire), si può facilmente stabilire quanti anni sono trascorsi dalla morte dell'organismo. In generale, è possibile radiodatare solo reperti risalenti fino a 40&nbsp;000-60&nbsp;000 anni fa.<ref name=Bosco/>


La maggior parte dei prodotti chimici prodotti dall'uomo sono ottenuti a partire da [[combustibili fossili]] come il [[petrolio]] o il [[carbone]], dove il carbonio-14 è [[Decadimento beta|decaduto]]. La presenza di tracce isotopiche di carbonio-14 in un campione di materiale carbonaceo indica quindi una possibile origine biogenica.
La maggior parte dei prodotti chimici prodotti dall'uomo sono ottenuti a partire da [[combustibili fossili]] come il [[petrolio]] o il [[carbone]], dove il carbonio-14 è [[Decadimento beta|decaduto]]. La presenza di tracce isotopiche di carbonio-14 in un campione di materiale carbonaceo indica quindi una possibile origine biogenica.

Versione delle 16:01, 6 set 2016

Disambiguazione – Se stai cercando il metodo di datazione, vedi Metodo del carbonio-14.
Carbonio-14
Generalità
Simbolo14C
Protoni6
Neutroni8
Peso atomico14,0032419887
Abbondanza isotopica<10−12%
Proprietà fisiche
Spin0
Emivita5 700 anni
Decadimentoβ
Prodotto di decadimento14N
Energia di legameErrore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido.
Energia in eccesso3,01989305 MeV

Il carbonio-14, 14C (o radiocarbonio) è un isotopo radioattivo del carbonio avente 6 protoni e 8 neutroni. Il carbonio-14 fu scoperto il 27 febbraio 1940 da Martin Kamen e Sam Ruben al laboratorio radiologico dell'Università della California a Berkeley, ma la sua esistenza era già stata ipotizzata da Franz Kurie nel 1934.[1]

Presenza in natura

I tre isotopi del carbonio naturalmente presenti sulla Terra sono: 12C (99%), 13C (<1%) e in tracce il 14C. Il carbonio-14 è presente in natura con un'abbondanza relativa di 1 parte su mille miliardi di tutto il carbonio presente sulla Terra, a causa di un tempo di dimezzamento di soli 5 700 anni[2]. La principale fonte di carbonio-14 sulla Terra è la reazione tra i raggi cosmici e l'azoto gassoso presente nell'atmosfera (nella troposfera e nella stratosfera): l'inglobamento di neutroni termici da parte dell'azoto forma un atomo di carbonio-14:

14N + n14C + p
14C atmosferico in Nuova Zelanda[3] e Austria.[4] La curva della nuova Zelanda è rappresentativa per l'emisfero sud, la curva austriaca è rappresentativa per l'emisfero nord. Gli esperimenti atmosferici di armi nucleari hanno raddoppiato la concentrazione di 14C nell'emisfero nord.[5]

La produzione maggiore di carbonio-14 avviene ad una quota tra i 9 e i Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido. e ad alte latitudini geomagnetiche. Il carbonio-14 così prodotto reagisce con l'ossigeno per dare anidride carbonica 14CO2, che viene riutilizzata dalle piante durante la fotosintesi clorofilliana. In questo modo il carbonio-14 si trasferisce nei composti organici e, attraverso la rete alimentare, è presente ovunque secondo un preciso rapporto (abbondanza isotopica).[6] Essa penetra anche negli oceani, sciogliendosi nell'acqua.

Il carbonio-14 è anche prodotto nel ghiaccio da neutroni che causano reazioni di spallazione nucleare nell'ossigeno.

Usi

Lo stesso argomento in dettaglio: Metodo del carbonio-14.

Grazie alla sua lunga emivita rispetto alla vita degli organismi viventi, il carbonio-14 rimane integrato in ogni sistema organico vivente. Dopo la morte, l'organismo smette di assumere carbonio-14. La quantità dell'isotopo presente nell'organismo nell'istante della sua morte andrà via via affievolendosi negli anni a causa del decadimento radioattivo.

Questo principio è sfruttato nella datazione radiometrica di campioni organici, tecnica con la quale si misura la quantità residua di carbonio-14 presente in un reperto archeologico organico (come un fossile o una struttura in legno): conoscendo la curva di decadimento e la quantità iniziale di carbonio-14 presente nel reperto quando la sua struttura organica era ancora vitale (ovvero un istante prima di morire), si può facilmente stabilire quanti anni sono trascorsi dalla morte dell'organismo. In generale, è possibile radiodatare solo reperti risalenti fino a 40 000-60 000 anni fa.[6]

La maggior parte dei prodotti chimici prodotti dall'uomo sono ottenuti a partire da combustibili fossili come il petrolio o il carbone, dove il carbonio-14 è decaduto. La presenza di tracce isotopiche di carbonio-14 in un campione di materiale carbonaceo indica quindi una possibile origine biogenica.

Formazione durante test nucleari

I test nucleari superficiali che vennero eseguiti in molti paesi tra il 1945 e il 1980 hanno drammaticamente aumentato la quantità di carbonio-14 nell'atmosfera e quindi anche nella biosfera. Da quando i test sono stati sospesi la concentrazione dell'isotopo ha cominciato a diminuire.

Decadimento e radioattività

Il carbonio-14 ha un'attività specifica di Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido./g[2] e decade per emissione di elettrone ad azoto-14:

14C → 14N + e + νe + Errore in {{M}}: parametro 2 non è un numero valido.[2]
1: Formazione del carbonio-14
2: Decadimento del carbonio-14
3: L'equazione con l'uguale è per gli organismi viventi, mentre quella con il diverso è a ciclo vitale terminato, nel quale il 14C decade (Vedi 2).

Note

  1. ^ Science, pagg. 584–590
  2. ^ a b c Wolfram Alpha Computational Knowledge Engine - Carbon-14
  3. ^ Atmospheric δ14C record from Wellington, in Trends: A Compendium of Data on Global Change. Carbon Dioxide Information Analysis Center, Oak Ridge National Laboratory, 1994. URL consultato l'11 giugno 2007.
  4. ^ Levin, I., δ14C record from Vermunt, in Trends: A Compendium of Data on Global Change. Carbon Dioxide Information Analysis Center, 1994.
  5. ^ University of Utrecth
  6. ^ a b P. Bosco, A. Giovannini, G. Plancher, M. Vulcan

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni