Joe Cada: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
m Fix tmpl
Riga 46: Riga 46:
Prende poi parte al Main Event, di cui diventa "chip leader" già alla prima delle 4 giornate di torneo<ref name=JCPPP>{{Cita web|url=http://www.pokernewsdaily.com/joe-cada-poker-player-profile-3437/|titolo=Joe Cada – Poker Player Profile|accesso=8 febbraio 2010|data=5 novembre 2009|opera=[[Poker News Daily]]|autore=Cypra, Dan}}</ref>. Si classifica per il tavolo finale del novembre successivo con il quinto ammontare di chips, su nove giocatori<ref>{{Cita web|url=http://www.cardplayer.com/poker-news/7928-wsop-main-event-episode-crowns-winner-tonight-on-espn|titolo=WSOP Main Event Episode Crowns Winner Tonight on ESPN Tune In at 9 P.M. ET|accesso=11 novembre 2009|data=10 novembre 2009|opera=[[Card Player]]|autore=Arnett, Kristy}}</ref>.
Prende poi parte al Main Event, di cui diventa "chip leader" già alla prima delle 4 giornate di torneo<ref name=JCPPP>{{Cita web|url=http://www.pokernewsdaily.com/joe-cada-poker-player-profile-3437/|titolo=Joe Cada – Poker Player Profile|accesso=8 febbraio 2010|data=5 novembre 2009|opera=[[Poker News Daily]]|autore=Cypra, Dan}}</ref>. Si classifica per il tavolo finale del novembre successivo con il quinto ammontare di chips, su nove giocatori<ref>{{Cita web|url=http://www.cardplayer.com/poker-news/7928-wsop-main-event-episode-crowns-winner-tonight-on-espn|titolo=WSOP Main Event Episode Crowns Winner Tonight on ESPN Tune In at 9 P.M. ET|accesso=11 novembre 2009|data=10 novembre 2009|opera=[[Card Player]]|autore=Arnett, Kristy}}</ref>.


Il tavolo finale, disputato in novembre come di consueto, non si rivela inizialmente positivo per Cada, il quale riduce il proprio ammontare a 2.275.000 [[Fiche|chips]], ossia l'equivalente di circa l'1,2% di quelle in gioco<ref>{{Cita web|url=http://www.wsop.com/tourney/updates.asp?tid=7283&grid=607&dayof=1218&curpage=10|titolo=2009 40th Annual World Series of Poker – World Championship NL Texas Hold'em (Event 57) |data=7 novembre 2009|editore=The official site of the World Series of Poker, WSOP.com|accesso=18 novembre 2009}}</ref>. Dopo una serie di all-in rivelatisi vincenti, e l'avanzare delle mani giocate, Cada si ritrova in testa al torneo, con un solo avversario in gioco: Darvin Moon. All'inizio dell'"heads-up" finale, l'ammontare delle chips era di 135.000.000 milioni per Cada, contro i 58.000.000 di Moon<ref name=JCPPP/>. Riesce ad avere la meglio grazie alla mano {{carte|9f|9q}}, con la quale si è scontrato all-in pre-flop contro {{carte|Qq|Jq}} di Moon; le cinque carte sul board: {{carte|8f|2f|7p|Kc|7f}}.
Il tavolo finale, disputato in novembre come di consueto, non si rivela inizialmente positivo per Cada, il quale riduce il proprio ammontare a 2.275.000 [[Fiche|chips]], ossia l'equivalente di circa l'1,2% di quelle in gioco<ref>{{Cita web|url=http://www.wsop.com/tourney/updates.asp?tid=7283&grid=607&dayof=1218&curpage=10|titolo=2009 40th Annual World Series of Poker – World Championship NL Texas Hold'em (Event 57) |data=7 novembre 2009|editore=The official site of the World Series of Poker, WSOP.com|accesso=18 novembre 2009}}</ref>. Dopo una serie di all-in rivelatisi vincenti, e l'avanzare delle mani giocate, Cada si ritrova in testa al torneo, con un solo avversario in gioco: Darvin Moon. All'inizio dell'"heads-up" finale, l'ammontare delle chips era di 135.000.000 per Cada, contro i 58.000.000 di Moon<ref name=JCPPP/>. Riesce ad avere la meglio grazie alla mano {{carte|9f|9q}}, con la quale si è scontrato all-in pre-flop contro {{carte|Qq|Jq}} di Moon; le cinque carte sul board: {{carte|8f|2f|7p|Kc|7f}}.


Grazie al successo, Cada si aggiudica la somma di 8.547.042 di [[Dollaro statunitense|dollari]]. Stabilisce inoltre il record di campione più giovane della storia delle [[WSOP]], scalzando il vincitore dell'[[WSOP 2008|edizione precedente]], [[Peter Eastgate]]<ref>{{cita web|url=http://pokerdb.thehendonmob.com/player.php?a=b&n=129427|titolo=Joe Cada's biography|editore=thehendonmob.com|accesso=8-6-2011}}</ref>.
Grazie al successo, Cada si aggiudica la somma di 8.547.042 di [[Dollaro statunitense|dollari]]. Stabilisce inoltre il record di campione più giovane della storia delle [[WSOP]], scalzando il vincitore dell'[[WSOP 2008|edizione precedente]], [[Peter Eastgate]]<ref>{{cita web|url=http://pokerdb.thehendonmob.com/player.php?a=b&n=129427|titolo=Joe Cada's biography|editore=thehendonmob.com|accesso=8-6-2011}}</ref>.

Versione delle 22:10, 15 nov 2015

Template:Infobox giocatore di poker Joseph "Joe" Cada (Shelby Charter Township, 18 novembre 1987) è un giocatore di poker statunitense, campione del mondo alle World Series of Poker 2009.

Carriera

Gli inizi

Figlio di una croupier[1], Cada inizia a giocare a Texas Hold'em all'età di sedici anni, principalmente online con il nick jcada99. Sebbene non potesse giocare nei casinò prima dei 21 anni negli Stati Uniti, poteva farlo in Canada dopo aver compiuto 19 anni; comincia quindi a giocare anche online[2]. Inizia a frequentare tornei live presso il casinò di Windsor, in Ontario: per questa ragione, dopo solo un anno abbandona il college per dedicarsi all'attività di giocatore professionista.

WSOP 2009

Le World Series of Poker 2009 rappresentano una svolta. Si classifica a premi in due occasioni[3]: 64º all'evento #13 ($2,500 No Limit Hold'em; guadagno: 6.681 $) e 17º all'evento #35 ($1,500 No Limit Hold'em; guadagno: 21.533 $).

Prende poi parte al Main Event, di cui diventa "chip leader" già alla prima delle 4 giornate di torneo[4]. Si classifica per il tavolo finale del novembre successivo con il quinto ammontare di chips, su nove giocatori[5].

Il tavolo finale, disputato in novembre come di consueto, non si rivela inizialmente positivo per Cada, il quale riduce il proprio ammontare a 2.275.000 chips, ossia l'equivalente di circa l'1,2% di quelle in gioco[6]. Dopo una serie di all-in rivelatisi vincenti, e l'avanzare delle mani giocate, Cada si ritrova in testa al torneo, con un solo avversario in gioco: Darvin Moon. All'inizio dell'"heads-up" finale, l'ammontare delle chips era di 135.000.000 per Cada, contro i 58.000.000 di Moon[4]. Riesce ad avere la meglio grazie alla mano 9 9, con la quale si è scontrato all-in pre-flop contro Q J di Moon; le cinque carte sul board: 8 2 7 K 7.

Grazie al successo, Cada si aggiudica la somma di 8.547.042 di dollari. Stabilisce inoltre il record di campione più giovane della storia delle WSOP, scalzando il vincitore dell'edizione precedente, Peter Eastgate[7].

WSOP 2014

Alle WSOP 2014 Cada centra il suo secondo braccialetto, nell'evento $10.000 No Limit Hold'em Six Handed. Grazie al successo nell'"heads-up" contro Jeremy Ausmus, si è aggiudicato la cifra di 670.041 dollari. Si tratta inoltre del suo 12º ITM alle WSOP.

Note

  1. ^ Riccardo Romani, Il ventunenne re del poker che ha sbancato Las Vegas, in Corriere della Sera, 12 novembre 2009. URL consultato il 03-12-2009.
  2. ^ Mihoces, Gary, Long-shot finalists are richer in experience and their pockets, in USA Today, 9 novembre 2009, p. 7C. URL consultato il 12 novembre 2009.
  3. ^ Profilo di Joe Cada su thehendonmob.com, su pokerdb.thehendonmob.com. URL consultato il 03-12-2009.
  4. ^ a b Cypra, Dan, Joe Cada – Poker Player Profile, in Poker News Daily, 5 novembre 2009. URL consultato l'8 febbraio 2010.
  5. ^ Arnett, Kristy, WSOP Main Event Episode Crowns Winner Tonight on ESPN Tune In at 9 P.M. ET, in Card Player, 10 novembre 2009. URL consultato l'11 novembre 2009.
  6. ^ 2009 40th Annual World Series of Poker – World Championship NL Texas Hold'em (Event 57), su wsop.com, The official site of the World Series of Poker, WSOP.com, 7 novembre 2009. URL consultato il 18 novembre 2009.
  7. ^ Joe Cada's biography, su pokerdb.thehendonmob.com, thehendonmob.com. URL consultato l'8-6-2011.

Collegamenti esterni