Gábor Obitz: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q951404
m typo
Riga 55: Riga 55:


==Carriera==
==Carriera==
Da giocatore ottenne i maggiori successi con il Ferencvaros, squadra con al quale vinse 2 volte il campionato ungherese, 3 volte la Coppa di Ungehria e 1 volta la Coppa Mitropa. Con la Nazionale ungherese prese parte ai Giochi Olimpici del 1924.
Da giocatore ottenne i maggiori successi con il Ferencvaros, squadra con al quale vinse 2 volte il campionato ungherese, 3 volte la Coppa di Ungheria e 1 volta la Coppa Mitropa. Con la Nazionale ungherese prese parte ai Giochi Olimpici del 1924.


In seguito divenne allenatore ed arrivò a sedere sulla panchina della [[Nazionale di calcio della Finlandia|Nazionale finlandese]].
In seguito divenne allenatore ed arrivò a sedere sulla panchina della [[Nazionale di calcio della Finlandia|Nazionale finlandese]].

Versione delle 18:33, 18 feb 2015

Gábor Obitz
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
19??-1920Munkás TE? (?)
1920-1922Ferencváros41 (0)
1922-1925Maccabi Brno? (?)
1926-1926Holstein Kiel? (?)
1926-1931Ferencváros74 (2)
Carriera da allenatore
1931-1932AMEF Arad
1932-1934Bandiera della Turchia Turchia olimpica
1936-1937SK Ljubljana
1937-1938Ungvar-Uzhorod
1939Bandiera della Finlandia Finlandia
1945-19??Zuglói AC
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gábor Obitz (18 gennaio 189910 marzo 1953) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Da giocatore ottenne i maggiori successi con il Ferencvaros, squadra con al quale vinse 2 volte il campionato ungherese, 3 volte la Coppa di Ungheria e 1 volta la Coppa Mitropa. Con la Nazionale ungherese prese parte ai Giochi Olimpici del 1924.

In seguito divenne allenatore ed arrivò a sedere sulla panchina della Nazionale finlandese.

Collegamenti esterni

Template:Nazionale ungherese Olimpiadi 1924