Chronicle (film): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Superchilum ha spostato la pagina Chronicle a Chronicle (film): altri significati
Riga 92: Riga 92:


==Distribuzione==
==Distribuzione==
Il primo [[trailer]] del film è stato distribuito il 19 ottobre [[2011]],<ref name="AA">[http://www.cinemablend.com/new/Chronicle-Trailer-What-Would-You-Do-You-Had-Superpowers-27416.html Chronicle Trailer: What Would You Do If You Had Superpowers?] cinemablend.com URL. consultato il 30-10-2011</ref> mentre il 6 dicembre è stato pubblicato [[online]] il teaser trailer in [[lingua italiana|italiano]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/excl-il-teaser-trailer-italiano-di-chronicle|titolo=EXCL - Il teaser trailer italiano di Chronicle!|data=6 dicembre 2011|accesso=6 dicembre 2011}}</ref> Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitenisi dalla [[20th Century Fox]] in data 3 febbraio [[2012]]<ref name="AA">Chronicle Trailer: What Would You Do If You Had Superpowers?</ref>; in Italia è stato distribuito in data 9 maggio [[2012]].
Il primo [[trailer]] del film è stato distribuito il 19 ottobre [[2011]],<ref name="AA">[http://www.cinemablend.com/new/Chronicle-Trailer-What-Would-You-Do-You-Had-Superpowers-27416.html Chronicle Trailer: What Would You Do If You Had Superpowers?] cinemablend.com URL. consultato il 30-10-2011</ref> mentre il 6 dicembre è stato pubblicato [[online]] il teaser trailer in [[lingua italiana|italiano]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/articoli/excl-il-teaser-trailer-italiano-di-chronicle|titolo=EXCL - Il teaser trailer italiano di Chronicle!|data=6 dicembre 2011|accesso=6 dicembre 2011}}</ref> Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi dalla [[20th Century Fox]] in data 3 febbraio [[2012]]<ref name="AA">Chronicle Trailer: What Would You Do If You Had Superpowers?</ref>; in Italia è stato distribuito in data 9 maggio [[2012]].


==Promozione==
==Promozione==

Versione delle 00:40, 12 feb 2015

{{{titolo italiano}}}
Dane DeHaan in una scena del film.
Paese di produzioneStati Uniti
Durata84 min
89 min (director's cut)
Generedrammatico
RegiaJosh Trank
SoggettoMax Landis, Josh Trank
SceneggiaturaMax Landis
ProduttoreJohn Davis, Adam Schroeder, Katie Shapiro (produttore associato)
FotografiaMatthew Jensen
MontaggioElliot Greenberg
ScenografiaStephen Altman
CostumiDiana Cilliers
Interpreti e personaggi

«È sempre divertente, finché tutti non si fanno male.»

Chronicle è un film del 2012 diretto da Josh Trank.

Girato in formato found footage e in stile falso documentario,[1] il film è una produzione indipendente che mescola diversi generi, che spaziano dal thriller alla fantascienza.

Trama

Andrew è uno studente liceale di Seattle timido e schivo; la madre soffre di una grave malattia polmonare, e il padre, congedato dai vigili del fuoco dopo un grave incidente, è diventato un alcolizzato, costringendo Andrew a comprare una videocamera che tiene costantemente accesa per disincentivare le continue aggressioni del genitore.

L'unico amico di Andrew è suo cugino Matt, che una sera lo invita a partecipare a un rave organizzato dagli studenti del suo liceo. Qui il ragazzo rimane vittima del bullo di turno per aver solo filmato la sua ragazza mentre ballava, e nonostante riesca a evitare di venire malmenato lascia la festa e si mette a piangere per la situazione disastrosa della sua esistenza. Viene raggiunto da Steve, uno dei componenti della squadra di football, amico di Matt, che lo invita a seguire lui e il cugino per filmare una cosa straordinaria che hanno scoperto per caso nella foresta circostante. La cosa in questione è una specie di cratere, grande abbastanza da poterci entrare, e al suo interno i tre ragazzi rinvengono una specie di minerale iridescente che, appena toccato, sprigiona una fortissima luce che li investe, stordendoli.

La scena si sposta a poco tempo dopo. I tre ragazzi hanno scoperto che quello strano oggetto li ha dotati del potere della telecinesi. Per cercare di capire qualcosa di più su quello che è successo loro tornano tutti e tre al cratere, ma scoprono che nel frattempo è caduta una frana e ora il foro è ostruito.

A quel punto, decidono di mantenere il segreto, e nel frattempo cominciano a sviluppare e amplificare sempre più i loro poteri; all'inizio ogni più piccolo tentativo di fare ricorso alla telecinesi li porta a sanguinare dal naso, ma con il tempo riescono a ottenerne una padronanza tale da poter spostare senza difficoltà enormi oggetti, finanche grosse macchine, generare scudi invisibili in grado di proteggerli da qualsiasi danno fisico, e addirittura, a un certo punto, perfino volare.

Un giorno, mentre sono in macchina insieme, Andrew abusa del suo potere, arrivando quasi a uccidere un guidatore che chiedeva strada, e decidono di darsi delle regole: mai usare i loro poteri contro esseri viventi, mai quando si è arrabbiati, mai parlarne a nessuno.

Cercando di dare un senso al dono che hanno ricevuto, Steve convince Andrew a partecipare a un talent show organizzato dalla scuola, durante il quale i due dànno spettacolo mascherando il tutto da numero di magia. Quella notte, durante una festa in casa, Andrew ha un incontro con Monica, ma quando salgono in camera per copulare il ragazzo le vomita addosso per aver bevuto troppo, disgustandola e coprendosi di ridicolo. I suoi due amici tentano di consolarlo, ma Andrew è fuori di sé per la rabbia, tanto che pochi giorni dopo ha un violento diverbio col padre, ribellandosi alle sue angherie e assalendolo violentemente coi suoi poteri.

La sua rabbia e frustrazione sono percepite da Steve, che lo raggiunge nel bel mezzo di una tempesta; Steve prova a calmare Andrew, ma la rabbia si è ormai impadronita di lui e la discussione termina con Steve che finisce folgorato da una scarica elettrica scagliatagli da Andrew stesso, e precipita in un campo.

Al funerale dell'amico, Matt ha un confronto con il cugino circa le circostanze della morte, e nonostante Andrew neghi qualunque coinvolgimento, quest'ultimo, rimasto solo, chiede perdono davanti alla tomba dell'amico.

A questo punto l'equilibrio mentale di Andrew comincia sempre più a deteriorarsi; identificandosi come un predatore dominante, giunge alla conclusione che non vi sia nulla di sbagliato nell'usare i suoi poteri contro gli altri, e inizia quindi ad abusarne. Per prima cosa si vendica contro chi lo ha sempre maltrattato, staccando tre denti al bullo della scuola, quindi, dato che le condizioni della sua adorata madre cominciano sempre più a peggiorare, inizia a rubare del denaro per pagarle le medicine, prima ai delinquenti del quartiere e poi a una stazione di servizio. Il proprietario della stazione tenta di reagire, e il ragazzo per difendersi genera involontariamente un'esplosione che uccide l'uomo e ferisce gravemente lui.

Andrew finisce dunque in ospedale, guardato a vista dai poliziotti in quanto sospettato di omicidio, e mentre è ancora incosciente il padre giunge al suo letto, informandolo che la madre è morta e incolpandolo dell'accaduto. Il ragazzo, però, si riprende, e ancora una volta genera un'esplosione che ferisce gravemente il padre.

Matt, che in quel momento è a un compleanno, apprende la notizia dell'esplosione al telegiornale, e insieme con la fidanzata Casey arriva appena in tempo per salvare il padre di Andrew dopo che il cugino lo ha buttato giù dal palazzo. A quel punto tra Matt e Andrew, sprofondato ormai in un totale delirio di onnipotenza, inizia una spettacolare quanto drammatica battaglia tra le strade e i palazzi di Seattle, con Matt che cerca allo stesso tempo di difendersi e di calmare il cugino senza rischiare di ferire lui o i poliziotti che danno loro la caccia.

I poteri di Andrew però si rivelano molto superiori a quelli di Matt, costringendo il ragazzo ad approfittare di una distrazione del suo avversario, che stava avventandosi sugli edifici circostanti e le macchine della polizia, per ucciderlo, trafiggendolo con la lancia di una vicina statua. Prima che la polizia possa arrestarlo, Matt scappa volando via.

L'ultima scena si svolge in Tibet, dove Andrew tempo prima aveva suggerito ai suoi amici di andare per cercare di coesistere con i loro poteri chiedendo aiuto ai monaci tibetani. Matt, rivolto verso l'obiettivo, dice al cugino ormai morto «Ce l'hai fatta» indicando un monastero, quindi vola via lasciando dietro di sé la telecamera accesa.

Produzione

Il film è l'opera prima di Josh Trank, nato da un'idea dello stesso Trank e di Max Landis, entrambi figli d'arte. Il primo è figlio del documentarista e produttore Richard Trank, mentre il secondo è figlio del regista e sceneggiatore John Landis.

La pellicola è una co-produzione tra Stati Uniti e Regno Unito, realizzata con un budget ridotto che si aggira attorno ai 15 milioni di dollari. Per la realizzazione di tale pellicola è da notare la libera ispirazione del regista al manga e anime Akira ed al romanzo e film Carrie, i cui temi toccati sono trattati nel film stesso.[2]

Distribuzione

Il primo trailer del film è stato distribuito il 19 ottobre 2011,[3] mentre il 6 dicembre è stato pubblicato online il teaser trailer in italiano.[4] Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi dalla 20th Century Fox in data 3 febbraio 2012[3]; in Italia è stato distribuito in data 9 maggio 2012.

Promozione

Per promuovere il film la 20th Century Fox ha messo in scena una campagna virale che rievoca i poteri dei protagonisti: a pochi giorni dall'uscita ha fatto volare per i cieli di New York tre aerei telecomandati dalla forma umana, simili, da lontano, a dei veri e propri supereroi.[5]

Note

  1. ^ Chronicle: il trailer originale, su cinezapping.com. URL consultato il 30-10-2011.
  2. ^ (EN) 'Chronicle': Like 'Paranormal Activity,' but with superpowers?, su latimesblogs.latimes.com, Los Angeles Times. URL consultato il 30-10-2011.
  3. ^ a b Chronicle Trailer: What Would You Do If You Had Superpowers? cinemablend.com URL. consultato il 30-10-2011 Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "AA" è stato definito più volte con contenuti diversi
  4. ^ EXCL - Il teaser trailer italiano di Chronicle!, su badtaste.it, 6 dicembre 2011. URL consultato il 6 dicembre 2011.
  5. ^ Uomini volanti per il lancio promozionale di Chronicle, su blog.screenweek.it, ScreenWeek Blog.

Collegamenti esterni