Never Ever (All Saints): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: #1 → numero 1 (4), #2 → numero 2, #3 → numero 3, #4 → numero 4 (6), #6 → numero 6, #7 → numero 7 using AWB
m fix
Riga 24: Riga 24:
|anno successivo = 1998
|anno successivo = 1998
}}
}}
'''''Never Ever''''' è il secondo singolo pubblicato dalle [[All Saints (gruppo musicale)|All Saints]]' dal loro album di debutto, ''[[All Saints (All Saints)|omonimo]]''.
'''''Never Ever''''' è un singolo delle [[All Saints (gruppo musicale)|All Saints]], il secondo estratto dal loro [[[[All Saints (All Saints)|album omonimo]] di debutto.


== Distribuzione ==
== Distribuzione ==


Il brano diventa un successo in tutto il mondo e diventa il loro primo singolo al numero uno nel [[Regno Unito]]. Il singolo viene pubblicato negli [[Stati Unite]] il 7 luglio [[1998]] accompagnato da un nuovo video musicale, dove il singolo raggiunge la posizione numero 4.
Il brano diventa un successo in tutto il mondo e diventa il loro primo singolo al numero uno nel [[Regno Unito]]. Il singolo viene pubblicato negli [[Stati Uniti]] il 7 luglio [[1998]] accompagnato da un nuovo video musicale, dove il singolo raggiunge la posizione numero 4.


In totale il disco vende 1,263,658 copie<ref>[http://www.telinco.com/seekers/Top_100.htm 100 Mississippi 1975 Pussycat<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel Regno Unito, e diventa il più grosso successo commerciale nella storia del gruppo. Nel [[1998]] inoltre vincono il riconoscimento [[Brit Award]] come miglior singolo e miglior video musicale.
In totale il disco vende 1,263,658 copie<ref>[http://www.telinco.com/seekers/Top_100.htm 100 Mississippi 1975 Pussycat<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> nel Regno Unito, e diventa il più grosso successo commerciale nella storia del gruppo. Nel [[1998]] inoltre vincono il riconoscimento [[Brit Award]] come miglior singolo e miglior video musicale.

Versione delle 12:23, 10 feb 2015

Never Ever
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaAll Saints
Pubblicazione10 novembre 1997
Durata5 min : 15 s
Album di provenienzaAll Saints
GenerePop
EtichettaLondon
ProduttoreCameron McVey
Magnus Fiennes
Registrazione1997
FormatiCD
All Saints - cronologia
Singolo precedente
(1997)

Never Ever è un singolo delle All Saints, il secondo estratto dal loro [[album omonimo di debutto.

Distribuzione

Il brano diventa un successo in tutto il mondo e diventa il loro primo singolo al numero uno nel Regno Unito. Il singolo viene pubblicato negli Stati Uniti il 7 luglio 1998 accompagnato da un nuovo video musicale, dove il singolo raggiunge la posizione numero 4.

In totale il disco vende 1,263,658 copie[1] nel Regno Unito, e diventa il più grosso successo commerciale nella storia del gruppo. Nel 1998 inoltre vincono il riconoscimento Brit Award come miglior singolo e miglior video musicale.

La musica della canzone è ispirata al canto liturgico Amazing Grace, che secondo Ger Tillekens è il motivo per il quale il brano ha avuto così tanto successo.[2]

Tracklist

CD 1
1. "Never Ever" 5.15
2. "Never Ever" (Nice Hat Mix) 5.13
3. "I Remember" 4.08
CD 2
1. "Never Ever" 5.15
2. "Never Ever" (Booker T's Vocal Mix) 6.19
3. "Never Ever" (Booker T's Down South Dub) 6.28
4. "Never Ever" (Booker T's Up North Dub) 5.55
Cassette/Two track
1. "Never Ever" 5.15  
2. "I Remember" 4.08  
12 inch
1. "Never Ever" (All Star Remix) 3.59  
2. "Never Ever" (Booker T's Vocal Mix) 6.19  

Informazioni

Instrument Performed by
Lyrics and Music Rickidy Raw and Shaznay Lewis
Producer Cameron McVey and Magnus Fiennes

Classifiche

Country Date Position Certification Copies
Regno Unito 4 gennaio 1998 numero 1 2 * Platinum[3] 1,254,604
Australia marzo 1998 numero 1 (7 weeks)[4] 2 * Platinum[5] > 140,000
Irlanda 4 settembre 1997 numero 2[6]    
Svezia 27 marzo 1998 numero 3[7]    
Canada 17 luglio 1998 numero 4[8]    
Paesi Bassi febbraio 1998 numero 4[9]    
Stati Uniti 1998 numero 4[10]    
Francia 26 maggio 1998 numero 4[11]    
Svizzera 1º marzo 1998 numero 4[12] Gold[13] 25,000
Norvegia febbraio 1998 numero 6[14]    
Austria 26 aprile 1998 numero 7[15]    
Finlandia marzo 1998 numero 12[16]    
Germania marzo 1998 numero 18[17]    

Video musicale

Quando la canzone venne pubblicata in Europa, il video che accompagnava il brano fu girato dal fotografo di moda Sean Ellis. Nel vide osi vedevano le quattro ragazze dapprima in una piscina e nella seconda parte in casa. Per gli Stati Uniti venne girata un'altra versione del video, stavolta ambientato in una chiesa. Entrambe le versioni sono state inserite nel DVD All Saints - The Video.

Remix

  • Album Version
  • All Star Remix
  • Booker T Vocal Mix
  • Booker T's Down South Dub
  • Booker T's Up North Dub
  • Nice Hat Mix
  • Rickidy Raw Urban Mix

Note

  1. ^ 100 Mississippi 1975 Pussycat
  2. ^ Soundscape.info November 1999 Volume 2: The Amazing Grace of Never Ever
  3. ^ BPI.co.uk Certifcation "Never Ever" Accessed October 29, 2006
  4. ^ NewsFeeds Australian Music Charts Accessed October 15, 2006
  5. ^ Aria.com.au Sales certification 1998 Accessed October 15, 2006
  6. ^ IrishCharts.ie Irish chart search (Accessed: November 2, 2006)
  7. ^ SwedishCharts.com "Never Ever" page. Retrieved: October 29, 2006
  8. ^ MuchMusic archive Canadian chart July 17, 1998 Retrieved: November 2, 2006
  9. ^ Top4000.nl Charts Week 4 1998. Accessed October 15, 2006
  10. ^ Billboard.com All Saints page. Retrieved: October 15, 2006
  11. ^ LesCharts.com "Never Ever" page. Retrieved: October 29, 2006
  12. ^ SwissCharts.com "Never Ever" page. Retrieved: October 29, 2006
  13. ^ SwissCharts.com Certifications 1998 Retrieved: October 29, 2006
  14. ^ NorwegianCharts.com "Never Ever" page. Retrieved: October 28, 2006
  15. ^ AustrianCharts.at "Never Ever" page. Retrieved: October 28, 2006
  16. ^ FinnishCharts.com "Never Ever" page. Retrieved: October 29, 2006
  17. ^ Infinity Charts German Top 20 - The Chart Of March 1998 Retrieved: November 2, 2006
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica