Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 25: Riga 25:
Il '''Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia''' (in [[Lingua lettone|lettone]]: ''Latvijas Sociāldemokrātiskā Strādnieku Partija'' - LSDSP) è un [[partito politico]] attivo in [[Lettonia]] dal [[1991]].
Il '''Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia''' (in [[Lingua lettone|lettone]]: ''Latvijas Sociāldemokrātiskā Strādnieku Partija'' - LSDSP) è un [[partito politico]] attivo in [[Lettonia]] dal [[1991]].


Esso fu rifondato dopo la caduta dell'[[Unione Sovietica]], ma era stato creato già nel [[1904]] quando la Lettoria era parte della [[Impero Russo|Russia]].
Esso fu rifondato dopo la caduta dell'[[Unione Sovietica]], ma era stato creato già nel [[1904]] quando la Lettonia era parte della [[Impero Russo|Russia]].


Attualmente il partito non ha alcun deputato nel parlamento lettone. È membro del [[Partito Socialista Europeo]] e dell'[[Internazionale Socialista]].
Attualmente il partito non ha alcun deputato nel parlamento lettone. È membro del [[Partito Socialista Europeo]] e dell'[[Internazionale Socialista]].

Versione delle 18:27, 19 gen 2015

Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia
Latvijas Sociāldemokrātiskā Strādnieku Partija
LeaderJānis Dinevičs
StatoBandiera della Lettonia Lettonia
SedeAldaru ielā 8, LV - 1050, Riga
Fondazione1904 (storico), 1989 (moderno)
Dissoluzionemaggio 1934
IdeologiaSocialdemocrazia, Socialismo democratico
CollocazioneCentro-sinistra
Partito europeoPartito del Socialismo Europeo (osservatore)
Affiliazione internazionaleInternazionale Socialista (osservatore)
Seggi massimi SaeimaTemplate:Partito politico/seggi
Seggi massimi EuroparlamentoTemplate:Partito politico/seggi
Organizzazione giovanileJaunatnes Sociāldemokrātiskā Savienība
Sito webwww.lsdsp.lv

Il Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Lettonia (in lettone: Latvijas Sociāldemokrātiskā Strādnieku Partija - LSDSP) è un partito politico attivo in Lettonia dal 1991.

Esso fu rifondato dopo la caduta dell'Unione Sovietica, ma era stato creato già nel 1904 quando la Lettonia era parte della Russia.

Attualmente il partito non ha alcun deputato nel parlamento lettone. È membro del Partito Socialista Europeo e dell'Internazionale Socialista.

Storia

Alle elezioni dell'Assemblea Costituzionale del 1920 il partito ottenne 57 seggi su 150. Tra il 1922 e il 1931 vinse tutte le elezioni legislative, imponendosi come il primo partito lettone. Dopo il colpo di Stato del 1934 guidato da Kārlis Ulmanis il LSDSP venne messo fuori legge e i suoi dirigenti si rifugiarono in Svezia.

Dopo l'indipendenza della Lettonia, il partito si è nuovamente affacciato sullo scenario politico, pur subendo alcuni fenomeni scissionisti.

Nelle elezioni parlamentari del 2006 il LSDSP ottenne 3,5% dei suffragi e nessun rappresentante in Parlamento.

Per quanto riguarda i risultati alle elezioni europee, a quelle del 2004 il partito aveva raccolto il 4,8% dei voti, a quelle del 2009 il 3,8% mentre a quelle del 2014 è crollato allo 0,3%, senza tuttavia ottenere mai un seggio al Parlamento europeo.

Template:PartitoSocialistaEuropeo