Marina Katić: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Marina Katić |NomeCompleto = Marina Katić |Immagine = Marina Katic 1.jpg |Sesso = F |CodiceNazione = {{CRO}} |Altezza = 183 |Peso = 84 |Disciplina...
 
m typo
Riga 60: Riga 60:


==Carriera==
==Carriera==
La carriera di Marina Katić inizia nella [[1A Liga croata di pallavolo femminile 1998-1999|stagione 1998-99]] nell'[[Odbojkaški Klub Kaštela]], club militante nel [[Campionato croato di pallavolo femminile|massimo campionato croato]], dove resta per quattro stagioni, vincendo una [[Coppa di Croazia di pallavolo femminile 2001|Coppa di Crozia]]; nel [[2001]] ottiene le prime convocazioni in [[Nazionale di pallavolo femminile della Polonia|nazionale]].
La carriera di Marina Katić inizia nella [[1A Liga croata di pallavolo femminile 1998-1999|stagione 1998-99]] nell'[[Odbojkaški Klub Kaštela]], club militante nel [[Campionato croato di pallavolo femminile|massimo campionato croato]], dove resta per quattro stagioni, vincendo una [[Coppa di Croazia di pallavolo femminile 2001|Coppa di Croazia]]; nel [[2001]] ottiene le prime convocazioni in [[Nazionale di pallavolo femminile della Polonia|nazionale]].


Nella [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2002-2003|stagione 2002-03]] si trasferisce nel club [[Italia|italiano]] della [[Pallavolo Sirio Perugia]] in [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1]], a cui resta legata per due annate, vincendo una [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2002-2003|Coppa Italia]] e uno scudetto. Dopo una [[Pro A francese di pallavolo femminile 2004-2005|stagione]] con il club del [[Racing Club Villebon 91]], nella [[Campionato francese di pallavolo femminile|Pro A]] [[Francia|francese]], per il [[1A Liga croata di pallavolo femminile 2005-2006|campionato 2005-06]] torna in patria nella squadra di [[Kaštela]].
Nella [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile 2002-2003|stagione 2002-03]] si trasferisce nel club [[Italia|italiano]] della [[Pallavolo Sirio Perugia]] in [[Serie A1 italiana di pallavolo femminile|Serie A1]], a cui resta legata per due annate, vincendo una [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2002-2003|Coppa Italia]] e uno scudetto. Dopo una [[Pro A francese di pallavolo femminile 2004-2005|stagione]] con il club del [[Racing Club Villebon 91]], nella [[Campionato francese di pallavolo femminile|Pro A]] [[Francia|francese]], per il [[1A Liga croata di pallavolo femminile 2005-2006|campionato 2005-06]] torna in patria nella squadra di [[Kaštela]].

Versione delle 20:24, 1 gen 2015

Marina Katić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza183 cm
Peso84 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatrice
SquadraTemplate:Volley Imoco Conegliano F
Carriera
Squadre di club
1998-2002Kaštela
2002-2004Template:Volley Perugia F
2004-2005Template:Volley Villebon F
2005-2006Kaštela
2006-2007Template:Volley Zurigo F
2007-2008Template:Volley 2002 Forlì F
2008-2009Template:Volley Iraklis F
2009-2010Template:Volley Piacenza F
2010-2011inattiva
2011Template:Volley Konya F
2011-2012Template:Volley Igtisadchi Baku F
2012-2013Template:Volley Pila F
2013-2014Template:Volley Dabrowa Gornicza F
2014-Template:Volley Imoco Conegliano F
 

Marina Katić (Spalato, 1º ottobre 1983) è una pallavolista croata.

Gioca nel ruolo di palleggiatrice nell'Imoco Volley.

Carriera

La carriera di Marina Katić inizia nella stagione 1998-99 nell'Odbojkaški Klub Kaštela, club militante nel massimo campionato croato, dove resta per quattro stagioni, vincendo una Coppa di Croazia; nel 2001 ottiene le prime convocazioni in nazionale.

Nella stagione 2002-03 si trasferisce nel club italiano della Pallavolo Sirio Perugia in Serie A1, a cui resta legata per due annate, vincendo una Coppa Italia e uno scudetto. Dopo una stagione con il club del Racing Club Villebon 91, nella Pro A francese, per il campionato 2005-06 torna in patria nella squadra di Kaštela.

Nella stagione 2006-07 viene ingaggiata dal Volleyballclub Voléro Zürich con cui vince il campionato svizzero, la coppa nazionale e la Supercoppa; gioca in seguito per i club italiani del Volley 2002 Forlì, nella stagione 2007-08, e del River Volley di Piacenza, nella stagione 2009-10, intervallata da una partecipazione al campionato greco con l'Iraklis Thessaloniki Volleyball Club nell'annata 2008-09.

Dopo un breve periodo di attività, termina la stagione 2010-11 con l'Ereğli Belediye Spor Kulübü di Konya; dopo una parentesi in Azerbaigian con l'İqtisadçı Voleybol Klubu, veste la maglia dei club polacchi del Pilskie Towarzystwo Piłki Siatkowej Piła, nella stagione 2012-13, e del Miejski Klub Sportowy Dąbrowa Górnicza, nella stagione 2013-14, con cui vince la Supercoppa polacca.

Nell'annata 2014-15 torna in Italia, ingaggiata dall'Imoco Volley di Conegliano.

Palmarès

Club

2002-03
2006-07
2001
2002-03
2006-07
2006
2013

Altri progetti

Collegamenti esterni