Carlo Minello: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fix
Riga 8: Riga 8:
|AnnoNascita = 1918
|AnnoNascita = 1918
|LuogoMorte = Milano
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 27 iuglio
|GiornoMeseMorte = 27 luglio
|AnnoMorte = 1947
|AnnoMorte = 1947
|Attività = attore
|Attività = attore
|Epoca = 1900
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attivo nel [[cinema]] negli [[anni 1940|anni quaranta]]. È il padre del [[paroliere]] [[Cristiano Minellono]]. Morì in giovanissima età quando il figlio aveva appena un anno
|PostNazionalità = , attivo nel [[cinema]] negli [[anni 1940|anni quaranta]]. È il padre del [[paroliere]] [[Cristiano Minellono]]
}}
}}


Riga 22: Riga 22:
Recita sotto la direzione di Fulchignoni e Simoni, in vari drammi teatrali, sino all'ingresso nella Compagnia del Teatro Eliseo di Roma accanto a [[Paolo Stoppa]], [[Rina Morelli]], [[Andreina Pagnani]] e [[Gino Cervi]].
Recita sotto la direzione di Fulchignoni e Simoni, in vari drammi teatrali, sino all'ingresso nella Compagnia del Teatro Eliseo di Roma accanto a [[Paolo Stoppa]], [[Rina Morelli]], [[Andreina Pagnani]] e [[Gino Cervi]].


Nel [[1940]], notato da Poggioli, debutta nel cinema in Addio giovinezza!, per lavorare successivamente in 10 pellicole, senza mai trascurare il teatro, nel [[1944]] è nella compagnia di [[Lia Zoppelli]], in quello stesso periodo sposa la sua compagna di lavoro, l'attrice e cantante [[Maria Pia Arcangeli]].
Nel [[1940]], notato da Poggioli, debutta nel cinema in ''[[Addio giovinezza! (film 1940)|Addio giovinezza!]]'', per lavorare successivamente in 10 pellicole, senza mai trascurare il teatro. Nel [[1944]] è nella compagnia di [[Lia Zoppelli]], in quello stesso periodo sposa la sua compagna di lavoro, l'attrice e cantante [[Maria Pia Arcangeli]].


Muore ancora giovane a Milano nel [[1947]].
Muore ancora giovane a Milano nel [[1947]], appena un anno dopo la nascita di suo figlio.


==Filmografia==
==Filmografia==

Versione delle 17:22, 1 set 2012

Carlo Minello, all'anagrafe Carlo Minellono dei S. Martino d'Arundello (Pisa, 9 febbraio 1918Milano, 27 luglio 1947), è stato un attore italiano, attivo nel cinema negli anni quaranta. È il padre del paroliere Cristiano Minellono.

Biografia

Dopo gli studi classici frequenta la facoltà di Architettura di Firenze, contemporaneamente agli studi di recitazione e scenografia, per debuttare come attor giovane nella compagnia del GUF.

Recita sotto la direzione di Fulchignoni e Simoni, in vari drammi teatrali, sino all'ingresso nella Compagnia del Teatro Eliseo di Roma accanto a Paolo Stoppa, Rina Morelli, Andreina Pagnani e Gino Cervi.

Nel 1940, notato da Poggioli, debutta nel cinema in Addio giovinezza!, per lavorare successivamente in 10 pellicole, senza mai trascurare il teatro. Nel 1944 è nella compagnia di Lia Zoppelli, in quello stesso periodo sposa la sua compagna di lavoro, l'attrice e cantante Maria Pia Arcangeli.

Muore ancora giovane a Milano nel 1947, appena un anno dopo la nascita di suo figlio.

Filmografia

Bibliografia

  • Gli attori, Gremese editore, Roma 1999

Collegamenti esterni