Coordinate: 40°53′55.18″N 9°31′03.46″E

Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto Alitalia, fix
Riga 40: Riga 40:
*{{Bandiera|Italia}}[[Air Bee]] (Brescia (stagionale))
*{{Bandiera|Italia}}[[Air Bee]] (Brescia (stagionale))
*{{Bandiera|Germania}}[[Air Berlin]] (Norimberga)
*{{Bandiera|Germania}}[[Air Berlin]] (Norimberga)
*{{Bandiera|Italia}}[[Alitalia]] (Pisa e Parma, stagionale)
*{{Bandiera|Italia}}[[Alpi Eagles]] (Bari, Catania, Napoli, Palermo, Venezia)
*{{Bandiera|Italia}}[[Alpi Eagles]] (Bari, Catania, Napoli, Palermo, Venezia)
*{{Bandiera|Italia}}[[Air Vallee]](Aosta, Cuneo (stagionale), Genova)
*{{Bandiera|Italia}}[[Air Vallee]](Aosta, Cuneo (stagionale), Genova)
Riga 57: Riga 58:
<references/>
<references/>


Alitalia (volo stagionale dal 16 giungo, verso Pisa e Parma)
[[Categoria:Aeroporti italiani|Olbia]]
[[Categoria:Aeroporti italiani|Olbia]]
[[Categoria:Trasporti in Sardegna]]
[[Categoria:Trasporti in Sardegna]]

Versione delle 01:04, 19 giu 2008

Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda
Codice IATAOLB
Codice ICAOLIEO
Descrizione
Altitudine11,2776 m s.l.m.
Coordinate40°53′55.18″N 9°31′03.46″E
Sito webwww.geasar.it
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
05/23

L'aeroporto di Olbia Costa Smeralda è il principale scalo aeronautico internazionale del nord sardegna situato ad Olbia insieme a quello di Alghero, situato più ad ovest. Attualmente viene gestito dalla GEASAR S.p.A., società gestionale nata 1985 diventata operativa nel Marzo 1989[1]. In questo aeroporto ha sede la compagnia aerea Meridiana.

Dispone di una sola pista 06/24 e di due rampe di parcheggio; una terza è in costruzione.

La testata 06 possiede le apparecchiature per l'atterraggio strumentale ILS.

Compagnie Aeree

Un'aviorimessa della Meridiana

Note

  1. ^ http://www.geasar.it/ita/chi_siamo/geasar-spa: "GEASAR S.p.A. - Chi siamo"