Pachidermi e pappagalli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
Etichetta: Ripristino manuale
mNessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
|durata = 3:23
|durata = 3:23
|album di provenienza = [[Magellano (album)|Magellano]]
|album di provenienza = [[Magellano (album)|Magellano]]
|genere = Pop rock
|genere = Pop
|nota genere =
|nota genere =
|etichetta = [[BMG Rights Management]]
|etichetta = [[BMG Rights Management]]

Versione delle 11:47, 17 nov 2023

Pachidermi e pappagalli
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaFrancesco Gabbani
Pubblicazione15 settembre 2017
Durata3:23
Album di provenienzaMagellano
GenerePop
EtichettaBMG Rights Management
ProduttoreLuca Chiaravalli
RegistrazioneDakron Studio, Gallarate
Monodynamic Studio, Milano
Registrazione aggiuntiva: Pop's Garage Studio, Motta Visconti
Formati7", download digitale
Francesco Gabbani - cronologia

Pachidermi e pappagalli è un singolo del cantante italiano Francesco Gabbani, pubblicato il 15 settembre 2017 come terzo estratto dal terzo album in studio Magellano.[1]

Descrizione

Il brano affronta il tema del complottismo, e utilizzando l'ironia racconta delle persone sempre propense a credere nelle bufale e troppo pigre per ricercare la verità, avallando spesso fantasiose teorie e cospirazioni fatte di luoghi comuni.[2]

Video musicale

Il videoclip, diretto da Andrea Folino e prodotto Lebonsky Agency, è stato pubblicato il 15 settembre 2017 attraverso il canale YouTube del cantante.[3] Le riprese si sono svolte tra Olbia e il mare di Golfo Aranci.[4]

Nel finale del video vi è un cameo del rapper Salmo, nei panni di un addetto alle pulizie.

Tracce

Testi e musiche di Francesco Gabbani, Fabio Ilacqua, Luca Chiaravalli e Filippo Gabbani.

Download digitale
  1. Pachidermi e pappagalli – 3:23
7"
  • Lato A
  1. Pachidermi e pappagalli – 3:22
  • Lato B
  1. Pachidermi e pappagalli (Instrumental Version) – 3:22

Formazione

Musicisti
Produzione

Classifiche

Classifica (2017) Posizione
massima
Italia (airplay)[5] 12
Italia (airplay italiane)[6] 6

Note

  1. ^ Andrea Vittori, Francesco Gabbani - Pachidermi e pappagalli (Radio Date: 15-09-2017), su earone.it, EarOne, 12 settembre 2017. URL consultato il 16 settembre 2017.
  2. ^ Francesco Gabbani lancia "Pachidermi e Pappagalli": "Brano ironico sul complottismo", su music.fanpage.it, 15 settembre 2017. URL consultato il 20 settembre 2017.
  3. ^ Filmato audio Francesco Gabbani, Francesco Gabbani - Pachidermi E Pappagalli (Official Video), su YouTube, 15 settembre 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  4. ^ Olbia e Golfo Aranci nel nuovo video di Gabbani, su unionesarda.it, Unione Sarda. URL consultato il 16 settembre 2017.
  5. ^ Classifica Airplay Radio Settimanale - Settimana #39 (dal 22-09-2017 al 28-09-2017), su earone.it, EarOne. URL consultato il 7 marzo 2018.
  6. ^ Classifica Airplay Italiana Settimanale - Settimana #39 (dal 22-09-2017 al 28-09-2017), su earone.it, EarOne. URL consultato il 7 marzo 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica