Doriane Pin: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
Riga 31: Riga 31:
Pin inizia a correre in kart all'età di nove anni, partecipando al campionato nazionale. Dopo tre anni nella serie, dove ha vinto nel 2019 nella categoria femminile, passa alla FIA Motorsport Games. Nel 2020 la ragazza francese debutta nelle corse automobilistiche, gareggiando con il team GPA Racing nella Renault Clio Cup Francese.
Pin inizia a correre in kart all'età di nove anni, partecipando al campionato nazionale. Dopo tre anni nella serie, dove ha vinto nel 2019 nella categoria femminile, passa alla FIA Motorsport Games. Nel 2020 la ragazza francese debutta nelle corse automobilistiche, gareggiando con il team GPA Racing nella Renault Clio Cup Francese.


Nel 2021 si unisce al team [[Iron Lynx]]. Con il team italiano partecipa alla Le Mans Cup nella classe GT3, dove dopo un primo ritiro ottiene cinque podi consecutivi, tra qui il secondo posto sul [[Circuit de la Sarthe|Circuito di la Sarthe]]. Sempre in quell'anno partecipa a due gare del [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge Europe]] e altre due del [[GT World Challenge Europe 2021|GT World Challenge Europe Endurance Cup]]. Nel novembre viene selezionata per prendere parte a un test di [[Campionato FIA di Formula 3|FIA di Formula 3]] sul [[Circuito di Magny-Cours]] insieme a [[Maya Weug]], [[Nerea Martí]] e [[Irina Sidorkova]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f3/news/f3-test-a-magny-cours-per-marti-sidorkova-weug-e-pin-/6718070/|titolo=Test a Magny Cours per Marti, Sidorkova, Weug e Pin|autore=Marco Di Marco|sito=it.motorsport.com|data=27 ottobre 2021|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.
Nel 2021 si unisce al team [[Iron Lynx]]. Con il team italiano partecipa alla Le Mans Cup nella classe GT3, dove dopo un primo ritiro ottiene cinque podi consecutivi, tra cui il secondo posto sul [[Circuit de la Sarthe|Circuito di la Sarthe]]. Sempre in quell'anno partecipa a due gare del [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge Europe]] e altre due del [[GT World Challenge Europe 2021|GT World Challenge Europe Endurance Cup]]. In novembre viene selezionata per prendere parte a un test di [[Campionato FIA di Formula 3|FIA di Formula 3]] sul [[Circuito di Magny-Cours]] insieme a [[Maya Weug]], [[Nerea Martí]] e [[Irina Sidorkova]]<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/fia-f3/news/f3-test-a-magny-cours-per-marti-sidorkova-weug-e-pin-/6718070/|titolo=Test a Magny Cours per Marti, Sidorkova, Weug e Pin|autore=Marco Di Marco|data=27 ottobre 2021|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.


A fine 2021 prende parte al [[Ferrari Driver Academy#FIA Girls on Track|FIA Girls on Track]], prima edizione dello scouting organizzato dalla [[Scuderia Ferrari]] per giovani promettenti<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/general/news/fia-girls-on-track-a-maranello-inizia-la-finale/4961228/|titolo=FIA Girls on track: a Maranello inizia la finale|data=11 gennaio 2021|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Durante i test Pin si dimostra molto competitiva ma alla fine viene scelta [[Maya Weug]] ed entra nella [[Ferrari Driver Academy]]<ref name="Weug">{{cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/fda/articles/maya-weug-fia-girls-on-track-rising-stars-pilota-fda|titolo=La prima pilota della Ferrari Driver Academy è Maya Weug|accesso=23 gennaio 2021}}</ref>.
A fine 2021 prende parte al [[Ferrari Driver Academy#FIA Girls on Track|FIA Girls on Track]], prima edizione dello scouting organizzato dalla [[Scuderia Ferrari]] per giovani promettenti<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/general/news/fia-girls-on-track-a-maranello-inizia-la-finale/4961228/|titolo=FIA Girls on track: a Maranello inizia la finale|data=11 gennaio 2021|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Durante i test Pin si dimostra molto competitiva ma alla fine viene scelta [[Maya Weug]] ed entra nella [[Ferrari Driver Academy]]<ref name="Weug">{{cita web|url=https://www.ferrari.com/it-IT/fda/articles/maya-weug-fia-girls-on-track-rising-stars-pilota-fda|titolo=La prima pilota della Ferrari Driver Academy è Maya Weug|accesso=23 gennaio 2021}}</ref>.


Nel 2022 rimasta legata al team [[Iron Lynx]] partecipa al intera stagione della [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro)]], Pin ottiene ben nove vittorie nelle quattrodici gare<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/ferrari-challenge/news/ferrari-trofeo-pirelli-eu-apac-imola-nono-centro-della-pin-in-gara-1/10391666/|titolo=Trofeo Pirelli EU-APAC, Imola: nono centro della Pin in Gara 1|autore=Matteo Nugnes|sito=it.motorsport.com|data=28 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>, laureandosi cosi campionessa nella serie davanti a John Wartique e Luka Nurmi<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/ferrari-challenge/news/doriane-pin-ancora-rosa-ferrari-challenge-donne-potete-vincere/10382622/|titolo=Ferrari Challenge ancora rosa con la Pin: "Donne, potete vincere"|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=10 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>. La francesina ottiene anche il terzo posto nelle finali mondiali del cavallino. Doriane Pin, con il team italiano, scende anche in pista nei tre round conclusivi della [[European Le Mans Series 2022|European Le Mans Series]]<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/elms/pin-replaces-frey-at-barcelona-to-make-series-debut/|titolo=Pin debutterà ELMS a Barcellona con Iron Lynx|autore=Davey Euwema|sito=sportscar365.com|data=17 agosto 2022|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref><ref name="BarcelonaList">{{cita web|url=http://elms.alkamelsystems.com/Results_NoticeBoard/11_2022/04_BARCELONA-CATALUNYA/008_Doc%208%20-%20List%20of%20Drivers%20&%20Competitors%20authorised%20to%20take%20part%20in%20Free%20Practice%20%20&%20qualifying%20sessions%20-%20V1.pdf|titolo=Doc 8 - List of Drivers & Competitors authorised to take part in Free Practice & Qualifying Sessions - V1|sito=Al Kamel Systems|accesso=26 agosto 2022}}</ref>, dove conquista la pole e poi il secondo posto in gara a [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]] e vince a [[Portimão]] nella classe GTE<ref>{{Cita web|cognome=CECCHI|nome=ALICE|data=18 ottobre 2022|titolo=Another history chapter: First ELMS victory for Iron Dames in Portimao|url=https://www.racers-behindthehelmet.com/post/another-history-chapter-first-elms-victory-for-iron-dames-in-portimao|accesso=29 ottobre 2022|sito=Racers|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Historic maiden win for the Iron Dames|url=https://www.24h-lemans.com/en/news/historic-maiden-win-for-the-iron-dames-56727|accesso=29 ottobre 2022|sito=24h-lemans.com|lingua=en}}</ref>.
Nel 2022 rimasta legata al team [[Iron Lynx]] partecipa all'intera stagione della [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro)]], Pin ottiene ben nove vittorie nelle quattrodici gare<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/ferrari-challenge/news/ferrari-trofeo-pirelli-eu-apac-imola-nono-centro-della-pin-in-gara-1/10391666/|titolo=Trofeo Pirelli EU-APAC, Imola: nono centro della Pin in Gara 1|autore=Matteo Nugnes|sito=it.motorsport.com|data=28 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>, laureandosi cosi campionessa nella serie davanti a John Wartique e Luka Nurmi<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/ferrari-challenge/news/doriane-pin-ancora-rosa-ferrari-challenge-donne-potete-vincere/10382622/|titolo=Ferrari Challenge ancora rosa con la Pin: "Donne, potete vincere"|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=10 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>. La francesina ottiene anche il terzo posto nelle finali mondiali del cavallino. Doriane Pin, con il team italiano, scende anche in pista nei tre round conclusivi della [[European Le Mans Series 2022|European Le Mans Series]]<ref>{{Cita web|url=https://sportscar365.com/lemans/elms/pin-replaces-frey-at-barcelona-to-make-series-debut/|titolo=Pin debutterà ELMS a Barcellona con Iron Lynx|autore=Davey Euwema|sito=sportscar365.com|data=17 agosto 2022|lingua=en|accesso=22 dicembre 2022}}</ref><ref name="BarcelonaList">{{cita web|url=http://elms.alkamelsystems.com/Results_NoticeBoard/11_2022/04_BARCELONA-CATALUNYA/008_Doc%208%20-%20List%20of%20Drivers%20&%20Competitors%20authorised%20to%20take%20part%20in%20Free%20Practice%20%20&%20qualifying%20sessions%20-%20V1.pdf|titolo=Doc 8 - List of Drivers & Competitors authorised to take part in Free Practice & Qualifying Sessions - V1|sito=Al Kamel Systems|accesso=26 agosto 2022}}</ref>, dove conquista la pole e poi il secondo posto in gara a [[Circuito di Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]] e vince a [[Portimão]] nella classe GTE<ref>{{Cita web|cognome=CECCHI|nome=ALICE|data=18 ottobre 2022|titolo=Another history chapter: First ELMS victory for Iron Dames in Portimao|url=https://www.racers-behindthehelmet.com/post/another-history-chapter-first-elms-victory-for-iron-dames-in-portimao|accesso=29 ottobre 2022|sito=Racers|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Historic maiden win for the Iron Dames|url=https://www.24h-lemans.com/en/news/historic-maiden-win-for-the-iron-dames-56727|accesso=29 ottobre 2022|sito=24h-lemans.com|lingua=en}}</ref>.


Insieme a [[Sarah Bovy]], [[Rahel Frey]] e [[Michelle Gatting]] partecipa alla [[24 Ore di Spa]] sotto i colori del team [[Iron Lynx|Iron Dames]]. L'equipaggio chiude diciottesimo in classifica generale e vince nella classe Gold Cup<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Auto/20-07-2022/24-ore-spa-2022-ferrari-iron-dames-torna-equipaggio-femminile-dopo-25-ann.shtml|titolo=24 Ore di Spa: con la Ferrari di Iron Dames torna un equipaggio femminile dopo 25 anni|autore=Giulio Masperi|data=20 luglio 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.it/news/article/the-iron-dames-donne-motorsport|titolo=The Iron Dames, le donne di ferro che stanno scrivendo la storia del motorsport|autore=GIAMBERARDINO|data=11 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.
Insieme a [[Sarah Bovy]], [[Rahel Frey]] e [[Michelle Gatting]] partecipa alla [[24 Ore di Spa]] sotto i colori del team [[Iron Lynx|Iron Dames]]. L'equipaggio chiude diciottesimo in classifica generale e vince nella classe Gold Cup<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Auto/20-07-2022/24-ore-spa-2022-ferrari-iron-dames-torna-equipaggio-femminile-dopo-25-ann.shtml|titolo=24 Ore di Spa: con la Ferrari di Iron Dames torna un equipaggio femminile dopo 25 anni|autore=Giulio Masperi|data=20 luglio 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.it/news/article/the-iron-dames-donne-motorsport|titolo=The Iron Dames, le donne di ferro che stanno scrivendo la storia del motorsport|autore=GIAMBERARDINO|data=11 ottobre 2022|accesso=22 dicembre 2022}}</ref>.


=== Mondiale Endurance ===
=== Mondiale Endurance ===
Visti gli ottimi risultati conquistati tra il [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge]] e [[European Le Mans Series 2022|European Le Mans Series]], Pin partecipa alla guida della [[Ferrari 488 GTE|Ferrari 488 GTE Evo]] alla [[6 Ore di Spa-Francorchamps 2022|6 Ore di Spa-Francorchamps]], round valido per il [[Campionato del mondo endurance 2022|Campionato del mondo endurance]]<ref name="Spa-Francorchamps">{{Cita web|url=https://f1ingenerale.com/wec-6-ore-di-spa-2022-anteprima-entry-list-e-orari-tv/|titolo=6 ore di Spa 2022: Anteprima, Entry List e Orari TV|autore=|sito=f1ingenerale.com|data=4 maggio 2022|accesso=7 maggio 2022}}</ref>. A fine stagione viene selezionata dalla FIA per prendere parte ai test Rookie a bordo di un prototipo LMP2<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-lorenzo-colombo-su-una-gte-ai-rookie-test-in-bahrain/10370105/|titolo=Lorenzo Colombo su una GTE ai Rookie Test in Bahrain|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=16 settembre 2022|accesso=16 settembre 2022}}</ref>.
Visti gli ottimi risultati conquistati tra [[Ferrari Challenge Trofeo Pirelli|Ferrari Challenge]] e [[European Le Mans Series 2022|European Le Mans Series]], Pin partecipa alla guida della [[Ferrari 488 GTE|Ferrari 488 GTE Evo]] alla [[6 Ore di Spa-Francorchamps 2022|6 Ore di Spa-Francorchamps]], round valido per il [[Campionato del mondo endurance 2022|Campionato del mondo endurance]]<ref name="Spa-Francorchamps">{{Cita web|url=https://f1ingenerale.com/wec-6-ore-di-spa-2022-anteprima-entry-list-e-orari-tv/|titolo=6 ore di Spa 2022: Anteprima, Entry List e Orari TV|autore=|sito=f1ingenerale.com|data=4 maggio 2022|accesso=7 maggio 2022}}</ref>. A fine stagione viene selezionata dalla FIA per prendere parte ai test Rookie a bordo di un prototipo LMP2<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/wec/news/wec-lorenzo-colombo-su-una-gte-ai-rookie-test-in-bahrain/10370105/|titolo=Lorenzo Colombo su una GTE ai Rookie Test in Bahrain|autore=Francesco Corghi|sito=it.motorsport.com|data=16 settembre 2022|accesso=16 settembre 2022}}</ref>.


Per la [[Campionato del mondo endurance 2023|stagione 2023]], Pin passa al team [[Prema Racing|Prema]] correndo il mondiale nella classe LMP2<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Prema-raddoppia-in-LMP2-schierera--due-Oreca-annunciati-Pin-e-Correa/247398/69|titolo=Prema raddoppia in LMP2: schiererà due Oreca, annunciati Pin e Correa|autore=Michele Montesano|data=10 gennaio 2023|accesso=10 gennaio 2023}}</ref>.
Per la [[Campionato del mondo endurance 2023|stagione 2023]], Pin passa al team [[Prema Racing|Prema]] correndo il mondiale nella classe LMP2<ref>{{Cita web|url=https://www.italiaracing.net/Prema-raddoppia-in-LMP2-schierera--due-Oreca-annunciati-Pin-e-Correa/247398/69|titolo=Prema raddoppia in LMP2: schiererà due Oreca, annunciati Pin e Correa|autore=Michele Montesano|data=10 gennaio 2023|accesso=10 gennaio 2023}}</ref>.

Versione delle 21:56, 20 gen 2023

Doriane Pin
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Prema Racing
 

Doriane Pin (Ivry-sur-Seine, 6 gennaio 2004) è una pilota automobilistica francese. Nel 2022 ha vinto il Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro) ed è arrivata terza nelle Finali Mondiali. Sempre nel 2022 ha vinto la 24 Ore di Spa (Coppa d'oro).

Carriera

Pin inizia a correre in kart all'età di nove anni, partecipando al campionato nazionale. Dopo tre anni nella serie, dove ha vinto nel 2019 nella categoria femminile, passa alla FIA Motorsport Games. Nel 2020 la ragazza francese debutta nelle corse automobilistiche, gareggiando con il team GPA Racing nella Renault Clio Cup Francese.

Nel 2021 si unisce al team Iron Lynx. Con il team italiano partecipa alla Le Mans Cup nella classe GT3, dove dopo un primo ritiro ottiene cinque podi consecutivi, tra cui il secondo posto sul Circuito di la Sarthe. Sempre in quell'anno partecipa a due gare del Ferrari Challenge Europe e altre due del GT World Challenge Europe Endurance Cup. In novembre viene selezionata per prendere parte a un test di FIA di Formula 3 sul Circuito di Magny-Cours insieme a Maya Weug, Nerea Martí e Irina Sidorkova[1].

A fine 2021 prende parte al FIA Girls on Track, prima edizione dello scouting organizzato dalla Scuderia Ferrari per giovani promettenti[2]. Durante i test Pin si dimostra molto competitiva ma alla fine viene scelta Maya Weug ed entra nella Ferrari Driver Academy[3].

Nel 2022 rimasta legata al team Iron Lynx partecipa all'intera stagione della Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro), Pin ottiene ben nove vittorie nelle quattrodici gare[4], laureandosi cosi campionessa nella serie davanti a John Wartique e Luka Nurmi[5]. La francesina ottiene anche il terzo posto nelle finali mondiali del cavallino. Doriane Pin, con il team italiano, scende anche in pista nei tre round conclusivi della European Le Mans Series[6][7], dove conquista la pole e poi il secondo posto in gara a Spa-Francorchamps e vince a Portimão nella classe GTE[8][9].

Insieme a Sarah Bovy, Rahel Frey e Michelle Gatting partecipa alla 24 Ore di Spa sotto i colori del team Iron Dames. L'equipaggio chiude diciottesimo in classifica generale e vince nella classe Gold Cup[10][11].

Mondiale Endurance

Visti gli ottimi risultati conquistati tra Ferrari Challenge e European Le Mans Series, Pin partecipa alla guida della Ferrari 488 GTE Evo alla 6 Ore di Spa-Francorchamps, round valido per il Campionato del mondo endurance[12]. A fine stagione viene selezionata dalla FIA per prendere parte ai test Rookie a bordo di un prototipo LMP2[13].

Per la stagione 2023, Pin passa al team Prema correndo il mondiale nella classe LMP2[14].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G.V Podio Punti Pos.
2020 Renault Clio Cup France GPA Racing 6 0 0 0 0 198 14º
2021 Le Mans Cup - GT3 Iron Lynx 6 0 0 0 5 67
GT World Challenge Europe Endurance Cup - Pro-Am 2 0 0 0 0 17 23º
Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro) Scuderia Niki Hasler - Iron Lynx 2 0 0 0 0 9
2022 Ferrari Challenge Europe - Trofeo Pirelli (Pro) Scuderia Niki Hasler - Iron Lynx 14 9 10 11 13 213
Ferrari Challenge Finali Mondiali - Trofeo Pirelli (Pro) 1 0 0 0 1 N/A
Mondiale endurance - GTE Am Iron Dames 1 0 0 0 0 1 27º
European Le Mans Series - GTE 3 1 0 1 2 44
2023 Mondiale endurance - LMP2 Prema Racing *

* Stagione in corso.

Mondiale Endurance

Anno Squadra Classe Vettura Bandiera degli Stati Uniti SEB Bandiera del Belgio SPA Bandiera della Francia LMS Bandiera dell'Italia MON Bandiera del Giappone FUJ Bandiera del Bahrein BHR Punti Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Iron Dames LMGTE Am Ferrari 488 GTE Evo 10 1 27º
Legenda

Risultati nel ELMS

Anno Squadra Classe Vettura Bandiera della Francia PAU Bandiera dell'Italia IMO Bandiera dell'Italia MON Bandiera della Spagna BAR Bandiera del Belgio SPA Bandiera dell'Italia POR Punti Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Iron Dames LMGTE Am Ferrari 488 GTE Evo Rit 2 1 44
Legenda

24 Ore di Spa

Anno Team Co-Pilota Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2022 Bandiera dell'Italia Iron Dames Bandiera del Belgio Sarah Bovy
Bandiera della Svizzera Rahel Frey
Bandiera della Danimarca Michelle Gatting
Ferrari 488 GTE Evo Gold Cup 531 18º

Note

  1. ^ Marco Di Marco, Test a Magny Cours per Marti, Sidorkova, Weug e Pin, su it.motorsport.com, 27 ottobre 2021. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  2. ^ FIA Girls on track: a Maranello inizia la finale, su it.motorsport.com, 11 gennaio 2021. URL consultato il 9 novembre 2021.
  3. ^ La prima pilota della Ferrari Driver Academy è Maya Weug, su ferrari.com. URL consultato il 23 gennaio 2021.
  4. ^ Matteo Nugnes, Trofeo Pirelli EU-APAC, Imola: nono centro della Pin in Gara 1, su it.motorsport.com, 28 ottobre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  5. ^ Francesco Corghi, Ferrari Challenge ancora rosa con la Pin: "Donne, potete vincere", su it.motorsport.com, 10 ottobre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  6. ^ (EN) Davey Euwema, Pin debutterà ELMS a Barcellona con Iron Lynx, su sportscar365.com, 17 agosto 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  7. ^ Doc 8 - List of Drivers & Competitors authorised to take part in Free Practice & Qualifying Sessions - V1 (PDF), su Al Kamel Systems. URL consultato il 26 agosto 2022.
  8. ^ (EN) ALICE CECCHI, Another history chapter: First ELMS victory for Iron Dames in Portimao, su Racers, 18 ottobre 2022. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  9. ^ (EN) Historic maiden win for the Iron Dames, su 24h-lemans.com. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  10. ^ Giulio Masperi, 24 Ore di Spa: con la Ferrari di Iron Dames torna un equipaggio femminile dopo 25 anni, su gazzetta.it, 20 luglio 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  11. ^ GIAMBERARDINO, The Iron Dames, le donne di ferro che stanno scrivendo la storia del motorsport, su vogue.it, 11 ottobre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  12. ^ 6 ore di Spa 2022: Anteprima, Entry List e Orari TV, su f1ingenerale.com, 4 maggio 2022. URL consultato il 7 maggio 2022.
  13. ^ Francesco Corghi, Lorenzo Colombo su una GTE ai Rookie Test in Bahrain, su it.motorsport.com, 16 settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  14. ^ Michele Montesano, Prema raddoppia in LMP2: schiererà due Oreca, annunciati Pin e Correa, su italiaracing.net, 10 gennaio 2023. URL consultato il 10 gennaio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni