R-ace GP: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giomonza (discussione | contributi)
incipit
Riga 32: Riga 32:
|note =
|note =
}}
}}
'''R-ace GP''' è un team automobilistico francese, impegnata in diversi campionati propedeutici, in particolare quelli che coinvolgono [[Renault]]. Come team ha vinto due campionati di [[Formula Renault|Formula Renault 2.0 NEC]] e tre nella [[Eurocup Formula Renault 2.0]]. Il team francese ha formato molti piloti tra qui [[Pierre Gasly]] e [[Esteban Ocon]] arrivati in [[Formula 1]] e [[Nyck de Vries]] campione del mondo della [[Formula E]] nel 2021.
'''R-ace GP''' è un team automobilistico francese impegnato in diversi campionati propedeutici, in particolare quelli che coinvolgono [[Renault]]. Come team ha vinto due campionati di [[Formula Renault|Formula Renault 2.0 NEC]] e tre nella [[Eurocup Formula Renault 2.0]]. Il team francese ha formato molti piloti tra i quali [[Pierre Gasly]] e [[Esteban Ocon]], arrivati in [[Formula 1]], e [[Nyck de Vries]], campione del mondo della [[Formula E]] nel 2021.


== Storia ==
== Storia ==

Versione delle 21:04, 30 nov 2021

R-ace GP
SedeBandiera della Francia Francia
La Rochelle
Categorie
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale
Campionato ADAC di Formula 4
Campionato italiano di Formula 4
Dati generali
Anni di attivitàdal 2011
FondatoreThibaut de Merindol
Cyril Comte
DirettoreThibaut de Merindol
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale
Anni partecipazionedal 2021
Miglior risultato1° (2021)
Gare disputate20
Vittorie5
Aggiornamento: fine 2021
Piloti nel 2021
Bandiera della Francia Isack Hadjar
Bandiera della Francia Hadrien David
Bandiera di Barbados Zane Maloney
Bandiera della Svizzera Lena Bühler
Vettura nel 2021Tatuus F.3 T-318
Campionato ADAC di Formula 4
Anni partecipazionedal 2019
Miglior risultato3° team (2020)
Gare disputate41
Vittorie3
Aggiornamento: fine stagione 2020
Piloti nel 2021
Bandiera della Francia Marcus Amand
Bandiera della Francia Victor Bernier
Bandiera della Francia Sami Meguetounif
Vettura nel 2021Tatuus F4-T104

R-ace GP è un team automobilistico francese impegnato in diversi campionati propedeutici, in particolare quelli che coinvolgono Renault. Come team ha vinto due campionati di Formula Renault 2.0 NEC e tre nella Eurocup Formula Renault 2.0. Il team francese ha formato molti piloti tra i quali Pierre Gasly e Esteban Ocon, arrivati in Formula 1, e Nyck de Vries, campione del mondo della Formula E nel 2021.

Storia

R-ace GP viene fondata nel 2011 da Thibaut de Merindol e Cyril Comte. Il team viene iscritto al campionato Eurocup Formula Renault 2.0 e al Formula Renault 2.0 NEC. Nel 2012 il team francese vince la sua prima gara nel NEC, grazie a Nyck de Vries pilota del vivaio della McLaren. L'anno seguente, il team ha formato una stretta collaborazione con ART Grand Prix ed è stato ribattezzato ART Junior Team fino il 2016[1].

Nel 2015 prende parte anche al Trofeo Renault Sport, conquista il titolo piloti con Andrea Pizzitola e il team chiude secondo nella classifica a squadre. L'anno seguente il R-ace GP chiude terzo in classifica team e secondo in quella piloti con il pilota estone Kevin Korjus.

Il team R-ace GP riesce a vincere tra il 2017 e il 2018 vince sei titoli nella Eurocup e la NEC, quattro campionati a squadre e due piloti, uno con Michele Benyahia nel 2017 e altro con Max Fewtrell nel 2018. Nel 2019 il team ingaggia Caio Collet, Oscar Piastri, Aleksandr Smolyar e Grégoire Saucy per la loro ultima stagione della Eurocup[2][3][4]. La stagione è un successo, Piastri vince il titolo piloti e il team conquista il campionato a scquadre[5].

Dal 2019 il team francese partecipa ai campionati FIA Formula 4, sia in quella tedesca e in quella italiana in modo part time[6]. Nel 2020 il team finisce terza in classifica team e raggiunge la quinta posizione piloti con Victor Bernier. Nel luglio 2019, viene annunciato che R-ace GP correrà nella Toyota Racing Series, collaborando con MTEC Motorsport per la stagione 2020[7].

Nel 2021 la Formula Renault viene integrata con la Formula Regional europea formulando la nuova Formula Regional European Championship powered by Alpine, la R-ace GP decide partecipare con Isack Hadjar, Hadrien David, Lena Bühler e Zane Maloney[8][9][10][11]. Il team francese vince la classifica team e chiude secondo in classifica con Hadrien David

Nel 2022 il team francese con il supporto del team Tecnologia 3Y entra nella Formula 3 asiatica e nella Formula 4 EAU[12]

Timeline

Serie attuali
Campionato italiano di Formula 4 2018-
Campionato ADAC di Formula 4 2019-
Campionato FIA di Formula 3 europea regionale 2021-
Campionato FIA di Formula 3 asiatica 2022-
Campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti 2022-
Serie precedenti
Formula Renault Northern European Cup 2011-2018
Eurocup Formula Renault 2.0 2011-2020
Renault Sport Trophy 2015-2016
Toyota Racing Series 2020

Palmarès

Risultati serie in corso

Formula 3 reagional

Risultati della Formula 3 regional europea
Anno Auto Piloti Gare Vittorie Podi Pole G.V Punti Pos. Pos.T
2021 Tatuus F.3 T-318 Bandiera della Francia Hadrien David 20 2 9 1 1 209
Bandiera di Barbados Zane Maloney 20 1 7 1 1 170
Bandiera della Francia Isack Hadjar 20 2 5 1 2 166
Bandiera della Svizzera Léna Bühler 18 0 0 0 0 0 38°
Bandiera della Francia Sami Meguetounif 4 0 0 0 0 - NC†

Formula 4 ADAC

Risultati della Formula 4 ADAC
Anno Auto Piloti Gare Vittorie Podi Pole G.v. Punti Pos. Pos.T
2019 Tatuus F4-T014 Bandiera della Russia Michael Belov 17 1 2 0 1 122
Bandiera della Svizzera Grégoire Saucy 20 0 2 0 0 95 12°
Bandiera dell'Ungheria László Tóth 20 0 0 0 0 2 20°
Bandiera della Francia Hadrien David 6 0 0 0 0 0 NC†
2020 Tatuus F4-T014 Bandiera della Francia Victor Bernier 21 2 6 0 2 225
Bandiera della Russia Kirill Smal 21 0 3 1 0 91
Bandiera della Russia Artem Lobanenko 9 0 0 0 0 24 13°
Bandiera d'Israele Roee Meyuhas 15 0 0 0 0 20 14°
2021 Tatuus F4-T014 Bandiera della Francia Victor Bernier 18 1 4 0 2 167
Bandiera della Francia Sami Meguetounif 18 0 0 0 0 61 11°
Bandiera della Francia Marcus Amand 18 0 0 0 0 37 12°

Formula 4 italiano

Risultati della Formula 4 italiano
Anno Auto Piloti Gare Vittorie Podi Pole G. veloce Punti Pos. Pos.T
2019 Tatuus F4-T014 Bandiera della Svizzera Grégoire Saucy 9 0 0 0 0 28 15°
Bandiera dell'Ungheria László Tóth 9 0 0 0 0 0 38°
2020 Tatuus F4-T014 Bandiera della Russia Kirill Smal 2 0 0 0 0 30 15° 13°
Bandiera della Francia Victor Bernier 3 0 0 0 0 1 28°
2021 Tatuus F4-T014 Bandiera della Francia Victor Bernier 6 0 0 0 0 30 13°
Bandiera della Francia Sami Meguetounif 6 0 0 0 0 22 19°
Bandiera della Francia Marcus Amand 6 0 0 0 0 0 40°

Risultati serie concluse

Eurocup Formula Renault

Risultati del Eurocup Formula Renault 2.0
Anno Auto-Motore Piloti Gare Vittorie Podi Pole Pos. Pos.T
2011 Barazi-Epsilon–Renault Bandiera della Francia Norman Nato 14 0 2 58 11°
Bandiera della Francia Côme Ledogar 14 0 0 9 19°
Bandiera dei Paesi Bassi Pieter Schothorst 14 0 0 1 24°
2012 Barazi-Epsilon–Renault Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries 14 0 2 78
Bandiera della Francia Pierre Gasly 14 0 2 49 10°
Bandiera della Francia Andrea Pizzitola 14 0 0 12 21°
2013 TatuusRenault Bandiera della Francia Esteban Ocon 14 2 5 159
Bandiera della Francia Andrea Pizzitola 14 0 1 39 13°
Bandiera della Francia Alexandre Baron 8 0 0 0 27°
Bandiera della Francia Nico Jamin 2 0 0 0 NC†
2014 TatuusRenault Bandiera della Francia Aurélien Panis 14 1 2 82
Bandiera della Svizzera Levin Amweg 12 0 0 42 13°
Bandiera del Sudafrica Callan O'Keefe 14 0 0 28 16°
Bandiera della Francia Simon Gachet 14 0 0 10 19°
2015 TatuusRenault Bandiera del Giappone Ukyo Sasahara 17 1 4 116
Bandiera della Svizzera Darius Oskoui 17 0 1 36 13°
Bandiera del Belgio Max Defourny 7 0 0 0 NC†
Bandiera del Regno Unito Will Palmer 3 0 0 0 NC†
2016 TatuusRenault Bandiera del Belgio Max Defourny 15 1 8 188.5
Bandiera del Regno Unito Will Palmer 15 1 2 76
Bandiera della Francia Julien Falchero 15 0 0 32.5 13°
Bandiera della Nuova Zelanda Marcus Armstrong 2 0 0 0 NC†
2017 TatuusRenault Bandiera del Regno Unito Will Palmer 23 3 10 298
Bandiera della Russia Robert Shwartzman 23 6 11 285
Bandiera del Belgio Max Defourny 23 1 10 255
Bandiera del Messico Raúl Guzmán 23 0 0 13 17°
Bandiera della Francia Théo Coicaud 7 0 0 0 NC†
Bandiera della Francia Charles Milesi 10 0 0 0 NC†
Bandiera del Marocco Michaël Benyahia 7 0 0 0 NC†
Bandiera del Belgio Gilles Magnus 3 0 0 0 NC†
Bandiera degli Stati Uniti Logan Sargeant 3 0 0 0 NC†
2018 TatuusRenault Bandiera del Regno Unito Max Fewtrell 20 6 11 275.5
Bandiera degli Stati Uniti Logan Sargeant 20 3 7 218
Bandiera della Francia Victor Martins 20 2 6 186
Bandiera della Francia Charles Milesi 20 2 4 122.5
2019 TatuusRenault Bandiera dell'Australia Oscar Piastri 20 7 11 320
Bandiera della Russia Aleksandr Smolyar 20 3 10 255
Bandiera del Brasile Caio Collet 20 0 5 207
Bandiera della Svizzera Grégoire Saucy 4 0 0 0 NC†
2020 TatuusRenault Bandiera del Brasile Caio Collet 20 5 12 3
Bandiera del Regno Unito Johnathan Hoggard 2 0 0 0 22°
Bandiera della Svizzera Michael Belov 10 0 0 0 13°
Bandiera della Svizzera Petr Ptáček 20 0 0 0 14°
Bandiera della Finlandia Elias Seppänen 2 0 0 0 NC†

Pilota ospite (non idoneo ai punti)

Formula Renault 2.0 NEC

Risultati del Formula Renault 2.0 NEC
Anno Auto-Motore Piloti Gare Vittorie Podi Pole Pos. Pos.T
2011 Barazi-Epsilon–Renault Bandiera dei Paesi Bassi Pieter Schothorst 11 0 1 91 18°
Bandiera della Francia Côme Ledogar 9 0 1 91 19°
Bandiera della Francia Norman Nato 7 0 1 56 25°
2012 Barazi-Epsilon–Renault Bandiera dei Paesi Bassi Nyck de Vries 11 1 4 166 10°
Bandiera della Francia Andrea Pizzitola 11 0 4 141 13°
Bandiera della Francia Pierre Gasly 7 0 1 78 23°
2013 TatuusRenault Bandiera della Francia Andrea Pizzitola 14 1 3 190
Bandiera della Francia Nico Jamin 18 0 1 144
Bandiera della Thailandia Tanart Sathienthirakul 18 0 0 123 11°
Bandiera della Francia Esteban Ocon 8 1 3 122 12°
Bandiera dell'Italia Alberto di Folco 9 0 0 73 20°
Bandiera del Brasile Thiago Vivacqua 5 0 0 8 42°
Bandiera della Francia Alexandre Baron 5 0 0 0 54°
2014 TatuusRenault Bandiera del Sudafrica Callan O'Keefe 15 1 3 187
Bandiera del Regno Unito Jake Hughes 15 0 1 152
Bandiera della Svizzera Levin Amweg 7 1 4 107 15°
Bandiera della Francia Aurélien Panis 6 1 2 77 19°
Bandiera dell'Australia James Allen 2 0 0 0 NC
2015 TatuusRenault Bandiera del Giappone Ukyo Sasahara 21 2 8 296
Bandiera del Belgio Max Defourny 16 2 4 218
Bandiera della Svizzera Darius Oskoui 16 0 0 143
2016 TatuusRenault Bandiera del Belgio Max Defourny 15 3 9 285
Bandiera del Regno Unito Will Palmer 13 0 3 126 12°
Bandiera della Francia Julien Falchero 15 0 0 124 13°
Bandiera della Nuova Zelanda Marcus Armstrong 2 0 0 23 24°
2017 TatuusRenault Bandiera del Marocco Michael Benyahia 11 0 4 163
Bandiera del Belgio Gilles Magnus 11 2 2 161
Bandiera della Francia Théo Coicaud 11 0 1 129.5
Bandiera della Francia Charles Milesi 11 1 2 106
2018 TatuusRenault Bandiera dell'Argentina Gabriel Gandulia 12 0 8 216
Bandiera degli Stati Uniti Logan Sargeant 12 1 3 87
Bandiera della Francia Victor Martins 12 1 2 83
Bandiera della Francia Charles Milesi 12 0 1 57
Bandiera del Regno Unito Max Fewtrell 10 0 1 24 15°

Toyota Racing Series

Risultati della Toyota Racing Series
Anno Auto Piloti Gare Vittorie Podi Pole G/V Punti Pos.
2020 Toyota FT60 Bandiera della Rep. Ceca Petr Ptacek 15 0 3 1 0 241
Bandiera del Brasile Caio Collet 15 1 1 1 2 219
Bandiera dell'Australia Jackson Walls 15 1 1 1 0 160 10°
Bandiera della Danimarca Oliver Rasmussen 15 0 2 0 1 158 11°
Bandiera della Svezia Lucas Petersson 15 0 0 0 0 127 12°

Note

  1. ^ R-ACE GP DIVENTA ART JUNIOR TEAM, su www.paddock.it, 25 febbraio 2013. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  2. ^ OSCAR PIASTRI FIRMA CON I CAMPIONI DELLA FORMULA RENAULT, su autoaction.com.au, 21 dicembre 2018. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  3. ^ R-Ace annuncia Maini jr e Collet, su www.italiaracing.net, 12 febbraio 2020. URL consultato il 22 marzo 2021.
  4. ^ Smolyar terzo pilota R-Ace, su www.italiaracing.net, 11 febbraio 2019. URL consultato il 4 aprile 2021.
  5. ^ F. Renault Eurocup: Piastri si laurea campione ad Abu Dhabi, su it.motorsport.com. URL consultato il 14 settembre 2020.
  6. ^ OliverRunschke, Giovani talenti in a bordo: al via la quinta stagione di ADAC Formula 4, su www.automobilsport.com, 8 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  7. ^ Di Daniel Herrero, Il miglior team europeo si unisce alla Toyota Racing Series, su www.speedcafe.com, 23 luglio 2019. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  8. ^ Formula Regional: Isack Hadjar con R-ace GP nel 2021, su tuttipazziperilmotorsport.it.
  9. ^ Formula Regional: Hadrien David completa la lineup di R-ace GP, su tuttipazziperilmotorsport.it.
  10. ^ Léna Bühler prima donna annunciata per il 2021. Correrà con R-ace GP, su www.tuttipazziperilmotorsport.it, 17 febbraio 2021.
  11. ^ Maloney switches from Euroformula to FREC with R-ace GP for 2021, su formulascout.com.
  12. ^ R-ace GP collabora con 3Y Technology per l'Asia F3 e F4 UAE, su formulascout.com, 14 ottobre 2021. URL consultato il 14 ottobre 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo