Discussioni utente:Trottapiano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova sezione
Riga 276: Riga 276:
== CC-BY-SA-DE ==
== CC-BY-SA-DE ==
Ciao, per aggiungere quel tag di licenza l'immagine non deve provenire da Gravestone.com ma da un sito del governo federale tedesco che riporti la licenza, come ad esempio le immagini provenienti dal Senato italiano che la specificano nelle note legali --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 12:21, 21 dic 2020 (CET)
Ciao, per aggiungere quel tag di licenza l'immagine non deve provenire da Gravestone.com ma da un sito del governo federale tedesco che riporti la licenza, come ad esempio le immagini provenienti dal Senato italiano che la specificano nelle note legali --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 12:21, 21 dic 2020 (CET)

== Attenzione ==
Ciao! Per favore fai attenzione ad alcune modifiche. Ad esempio [[speciale:diff/117409644|questa]]: togliere uno spazio dal template {{tl|Collegamento interrotto}} non migliora la qualità della voce né la visualizzazione della stessa. Buon proseguimento --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 13:39, 21 dic 2020 (CET)

Versione delle 14:40, 21 dic 2020


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Trottapiano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Phyrexian ɸ 09:02, 14 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Trottapiano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Heinrich Berger (1905-1944).jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

PD-old ha validità dopo il settantesimo anno dalla morte dell'autore dell'immagine che qua è però sconosciuto, non del personaggio

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 18:24, 5 dic 2019 (CET)[rispondi]

Per caricare un'immagine PD-Old l'autore dello scatto deve essere scomparso da almeno 70 anni. In questo caso essendo sconosciuto, e avendo l'immagine un'età in cui non è assodata con certezza la morte dell'autore stesso dal tempo richiesto, non è applicabile --Caulfieldimmi tutto 11:29, 12 dic 2019 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Trottapiano,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:27, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]

Death Note

"Mitologia"? Dai, non scherziamo :) --Ruthven (msg) 10:13, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]

Inufan

Ahhh! Ma tu sei tu...!

Cosa vogliamo fare? --Ruthven (msg) 11:11, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]

Hei! Ti sto parlando. Non andare avanti a modificare come se nulla fosse --Ruthven (msg) 11:45, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]
Mi devi bloccare all'infinito per evasione del blocco? --Trottapiano (msg) 13:22, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]
Tu ce la fai ad usare solo e solamente questo account (niente "IP furbetti") e a rispettare tutto ciò che ti viene detto dagli altri utenti e dal progetto? Ce la fai a non chiedere la creazione di nuove voci e a non assillare con le tue domande chicchessia? --Ruthven (msg) 09:26, 27 mar 2020 (CET)[rispondi]
Si. --Trottapiano (msg) 09:46, 27 mar 2020 (CET)[rispondi]

Allora, se sai stare alle regole, per me va bene e non ti blocco a questo giro. Ma ricordati, appena vai avanti ignorando quello che ti dicono gli altri utenti, appena assilli qualcuno con delle richieste, oppure cerchi di evitare i controlli con un IP anonimo (ed è successo negli ultimi giorni), torniamo allo stato di prima, con l'aggravante che tutte le voci e tutte le modifiche che hai fatto con quest'utenza dal 2019 saranno rimossi. [@ Shivanarayana] che anche ti "segue". --Ruthven (msg) 19:23, 27 mar 2020 (CET)[rispondi]

Ok. --Trottapiano (msg) 19:27, 26 mar 2020 (CET)[rispondi]
Niente richieste ai progetti di nuove voci avevamo detto. --Ruthven (msg) 10:35, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]
E infatti non ho fatto nessuna richiesta ma solo tolto per correttezza dall'elenco le voci già create. --Trottapiano (msg) 10:43, 31 mar 2020 (CET)[rispondi]

Campo oggetto

Cortesemente, da oggi prendi l'abitudine di usare sempre il campo oggetto per spiegare il contenuto di ogni tua modifica nelle voci. Per essere sicuro di non dimenticarti attiva l'opzione Speciale:Preferenze#mw-prefsection-editing -> Chiedi conferma se il campo oggetto è vuoto (o l'oggetto predefinito per l'annullamento). Grazie. --WalrusMichele (msg) 11:38, 31 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Il governatore non è "coraggioso": sono aggettivi che a noi non tocca mettere. Solamente i fatti. Grazie --Ruthven (msg) 19:25, 29 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sull'uso delle fonti

Riconosci i due errori gravi compiuti qui e qui? 1) Da quando le fonti per indicare informazioni su eventi futuri (quindi per definizione particolarmente delicati) si indicano nel campo oggetto e non nel corpo della voce? 2) Questa "fonte" che hai indicato è uno scherzo? Questa è una speculazione bella e buona su un database scritto da chissà chi e su cui non è possibile fare il benché minimo affidamento. Mai sentito parlare di Wikipedia:Fonti attendibili? In tanti anni che stai qui non hai imparato almeno questo? Mi rattrista poi constatare come il mio appello di usare il campo oggetto sia rimasto totalmente inascoltato. Troppo difficile? Troppo impegnativo? Ti reputi esentato da questa consuetudine di proficua collaborazione? --WalrusMichele (msg) 13:49, 24 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Ruthven (msg) 18:20, 31 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Personaggi di Inuyasha

Ciao Trottapiano, ho visto che nella pagina Personaggi di Inuyasha, giorni fa hai inserito altre informazione sui personaggi Towa, Setsuna, Moroha, da dove hai preso queste nuove informazioni, ho cercato un pò un giro ma non sono riuscito a trovarle :-) Aerdna88 (msg) 11:10, 2 lug 2020 (CEST).[rispondi]

Avviso

Ciao! La modifica che hai effettuato è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --Nunzia2005 (msg) 11:13, 16 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Brandon Merrill

Solo per curiosità, cosa cambia togliendo "cita web url"? Gabriele.badii (msg) 14:37, 2 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ho letto la risposta, grazie! Gabriele.badii (msg) 15:00, 2 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Se voglio provare a mettere una foto con quale criterio devo sceglierla? Per evitare copyright o altri divieti wikipedia. Gabriele.badii (msg) 15:46, 2 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Kirk Dimmi! 17:30, 6 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Per favore, potresti smettere di modificare ripetutamente queste due pagine? Capisco che quell'episodio ti piaccia e vuoi descriverlo perfettamente, ma per chi segue le voci è estenuante vedere un'enormità di modifiche che cambiano solo poche parole o la punteggiatura. In una tua sandbox o in un documento di testo nel tuo computer apporta tutte le modifiche che vuoi, e quando ti ritieni soddisfatto pubblica i paragrafi con un copia-incolla. --RiccardoFila (al vostro servizio) 18:52, 13 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Modifiche "cosmetiche"

Ciao, modifiche come questa o questa sono sconsigliate, perché non cambiano niente nella voce appesantendo inutilmente la cronologia. Se devi modificare la voce per edit sostanziali, puoi effettuare anche quelle modifiche, ma non modificarla solo per quelle. Grazie :-) --Superchilum(scrivimi) 11:24, 18 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 3 giorni.

Superchilum(scrivimi) 14:23, 19 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Cortesemente, hai un filino rotto gli amenicoli. Smettila o il blocco diventa infinito. --Superchilum(scrivimi) 18:27, 30 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ciao. Il fatto che nella voce in francese abbiano aggiunto una info senza fonte e decontestualizzata ha per noi un qualche valore? ;-) --Pulciazzologaritmico 18:51, 23 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Ma la fonte ce l'hai? --Pulciazzologaritmico 19:00, 23 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Non funziona così. Non ci riguarda cosa scrivono su quella francese se non è fontato. Le fonti vanno verificate e devono essere verificabili. "Mi sembra" non è proprio sufficiente. Eppure non sei esattamente un novellino. --Pulciazzologaritmico 19:05, 23 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! --Pulciazzologaritmico 19:33, 23 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Bah

Mi spieghi qual è il senso di scorporare dalla voce principale Personaggi di Orpheus (manga) per raccogliere una strimilzita lista di personaggi dal peso di soli (!) 8 kbyte senza un minimo di descrizioni e contesto? Prima si aggiungeranno delle descrizioni e poi eventualmente si valuterà se scorporare. Senza contare le tue modifiche da anonimo su en.wiki dove sei bellamente tornato a fare i tuoi giochetti. --WalrusMichele (msg) 12:17, 12 set 2020 (CEST)[rispondi]

Facciamo finta che non sei in mala fede, allora forse è meglio che ti vai a rivedere le linee guida Aiuto:Dimensione della voce e Wikipedia:Convenzioni di stile/Anime e manga. Comincia a togliere i personaggi minori, a scrivere qualche informazione oltre al nome e poi vedrai che non saranno più troppo ingombranti. --WalrusMichele (msg) 12:32, 12 set 2020 (CEST)[rispondi]

Oggetto

--Ap7189ap 18:15, 6 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Modifiche inutili

Mi raccomando: non fare modifiche inutili alle voci. Esempio: sostituire "Immagine" con "File", inserire spazi, mettere portali ridondanti come Pittura e Arte, eccetera. Quando senti il bisogno di perdere tempo facendo cose simili, esci di casa e fai un giro all'aperto, che è più sano. --Ruthven (msg) 15:58, 16 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Anteprima

--Ap7189ap 19:29, 19 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Aeroporto Internazionale di Calcutta

Caro Trottapiano, vedo che hai aggiunto alla voce Aeroporto Internazionale di Calcutta che l'aeroporto si troverebbe a "17 chilometri dal centro di Calcutta". Sarebbe bello definire dove sia il centro di Calcutta, megalopoli enorme e con una forma nella quale non è semplice troavre un centro. L'aeroporto si trova a 15 km dalla stazione ferroviaria della stazione ferroviaria della Howrah Railway come specificato in eAip India, unica fonte ufficiale aeroportuale indiana https://aim-india.aai.aero/eaip/PUB/2012-04-01/html/index-en-GB.html --Paolobon140 (msg) 11:40, 21 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Avviso

--Phyrexian ɸ 09:56, 26 ott 2020 (CET)[rispondi]

Annullamento modifica in Conan Edogawa

Ciao ho annullato la tua modifica perché &nbsp; è lo spazio unificatore, non lettere messe a caso. Forse non lo sapevi, comunque buona continuazione ;)--Andr€a (lascia un messaggio) 19:13, 26 nov 2020 (CET)[rispondi]

Uso immagine screenshot in Kusuo Kobayashi

Ciao, gli screenshot sono utilizzabili esclusivamente nelle voci riguardanti l'opera da cui sono tratti. Grazie --Caulfieldimmi tutto 09:18, 27 nov 2020 (CET)[rispondi]

Avviso immagine

Per favore leggi con attenzione.

Ciao Trottapiano!

Grazie per aver caricato Immagine:Kusuo Kobayashi.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine sarà presto cancellata perché non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per le immagini non libere in quanto è orfana, ovvero non è inserita in nessuna voce.

Se rispetta tutti i criteri della EDP e credi sia necessaria in una voce, inseriscila cortesemente in tale voce.

Se hai dei dubbi leggi Wikipedia:Copyright immagini, descrizione delle licenze non libere, la relativa FAQ e Wikipedia:File non liberi. Se non sai come inserire un file in una voce leggi le istruzioni.

Se hai qualche domanda, sentiti libera/o di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie

--Caulfieldimmi tutto 09:20, 27 nov 2020 (CET)[rispondi]

Annullamento

Diagramma di flusso del consenso sui progetti Wikimedia

Desidero consigliarti di leggere la linea guida WP:CONSENSO ed evitare guerre di modifiche. La tabella coi personaggi è assai più intellegibile. Se non ti sta bene, ne scrivi in discussione. --Nicola Romani (msg) 13:59, 27 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ciao come scritto in aiuto:Spostare è assolutamente da evitare lo spostamento della pagina copia-incollandola dal momento che così facendo la cronologia non viene spostata insieme alla pagina. Per spostare la pagina insieme alla cronologia devi cliccare su "sposta" e seguire le istruzioni a schermo. Nel tuo caso si sarebbe creato in automatico il redirect. Se non è possibile spostare la pagina al nuovo titolo inserisci il template:Sposta: un mover o un amministratore provvederà allo spostamento.--Andr€a (lascia un messaggio) 15:14, 2 dic 2020 (CET)[rispondi]

Non preoccuparti più: ho fatto risolvere io.--Andr€a (lascia un messaggio) 07:33, 7 dic 2020 (CET)[rispondi]

Modifiche inutili

Come ti è già stato ribadito più volte modifiche tipo questa e quest'altra non servono a niente, tranne che ad appesantire inutilmente la cronologia. Sei già stato bloccato 3 volte per queste modifiche, ti dobbiamo bloccare anche la quarta volta?--Andr€a (lascia un messaggio) 12:44, 3 dic 2020 (CET)[rispondi]

Che facciamo? Ricominciamo? Anche l'aggiunta di portali ridondanti non va bene, come hai fatto a Zenobia. Se vai su Portale:Storia vedi che ci sono tutti i portali specifici: Antica Grecia, Antica Roma, Archeologia, eccetera. Ecco, Quando c'è uno di quelli, è stupido aggiungere anche il portale Storia.
Quello che potresti fare invece è rimuovere il portale Storia dalle voci che hanno già un portale più specifico. Quello sarebbe utile. --Ruthven (msg) 10:51, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]


Ti ho bloccato sul namespace principale, così pensi ad altro e prendi una boccata d'aria.

Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 2 ore.

--Ruthven (msg) 10:54, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Ancora? Ma posso sapere perché continui ad appesantire inutilmente le cronologie con questo edit, piuttosto che con quest'altro? Ti devono bloccare la quinta volta? --Andr€a (lascia un messaggio) 13:50, 6 dic 2020 (CET)[rispondi]

Napoleone Bonaparte

Caro Trottapiano, Napoleone Bonaparte è una voce di qualità stabile e ben scritta. Non vale la pena di avventurarsi in cose come quella da te scritta in onfobox e che ho quindi annullato, a presto, --Paolobon140 (msg) 15:19, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Sant'Elena

Per le modifiche devi aggiungere le fonti. Evitiamo poi frasi come "quest'isola dimenticata da Dio", grazie Moxmarco (scrivimi) 17:29, 5 dic 2020 (CET)[rispondi]

Licenza assente

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Trottapiano,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Regina di Saba.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Caulfieldimmi tutto 14:57, 8 dic 2020 (CET)[rispondi]

Insistenze fastidiose

--RiccardoFila (al vostro servizio) 11:47, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]

--RiccardoFila (al vostro servizio) 11:48, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]

--RiccardoFila (al vostro servizio) 11:48, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]

Posso continuare quanto voglio. Vuoi smetterla una buona volta? Ho aperto i miei osservati speciali e li ho trovati inondati di 60 o più tue modifiche (una più inutile dell'altra) fatte nell'arco di soli 90 minuti. È STRESSANTE doverci stare dietro, e non è la prima volta che vieni avvertito. Pingo alcuni amministratori che hanno già avuto a che fare con te, spero che possano comprendermi e che almeno uno di loro abbia la buona volontà di bloccarti. Quando è troppo è troppo. [@ Ruthven, Caulfield, Phyrexian, Superchilum, Kirk39] --RiccardoFila (al vostro servizio) 11:58, 12 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ RiccardoFila] Va bene. Trottapiano è bloccato su Personaggi di Lady Oscar. Trottapiano, mi raccomando, tieni a freno la tua smania ossessiva compulsiva e smettila di fare modifiche inutili. Cerca di essere d'aiuto al progetto, altrimenti riprendiamo a bloccarti ovunque. RiccardoFila, se vedi nuovi utenti che fanno le stesse modifiche alla voce, avvisa per piacere. Grazie --Ruthven (msg) 14:10, 13 dic 2020 (CET)[rispondi]
Mi spieghi dove c'è scritto che i due volumi extra non verranno pubblicati in Italia? L'edizione J-POP mi sembra molto promettente e non hanno problemi come la GOEN. Anche se fosse vero, che bisogno c'è di postare quel sito illegale francese nelle discussioni di ogni personaggio? Non ti trovi su un forum ma su un'enciclopedia. Adesso qualcuno (ad esempio io) dovrà perdere tre minuti per andare a cancellare tutte queste cose, gli stessi tre minuti che avrei preferito impiegare per correggere la pagina dei personaggi. E lo stesso tempo lo hai perso anche tu scrivendo per niente, rifletti prima di agire... fa bene a te e agli altri. --RiccardoFila (al vostro servizio) 15:16, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Trottapiano, non stai esagerando un po' troppo anche su Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena? (tra l'altro, le poche volte in cui la modifica è leggermente più consistente, usi come al solito un linguaggio non enciclopedico). Per conoscenza: [@ RiccardoFila], [@ Ruthven].--Kaho Mitsuki (Dis-moi) 14:11, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]

Sì, ho notato che il DOC non è tenuto molto a bada ultimamente. Ho esteso il blocco a Oscar François de Jarjayes e la succitata Maria Antonietta. Trottapiano, non è che se sei bloccato, devi dare la morte agli altri utenti scrivendogli continuamente. Statti, lasciali vivere in pace e allontanati dal computer quando vedi che non puoi controllarti. --Ruthven (msg) 14:21, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]
Esatto, se vuoi passare del tempo rendendoti utile ti do volentieri una lista di cose che adesso (in questi mesi) non riesco a fare completamente:
  • Tracklist dei dischi di colonna sonora (si trova facilmente l'ultimo triplo uscito pochi anni fa, quello dell'epoca non l'ho ancora cercato come si deve ma forse anche quello c'è)
  • Qualche fonte attendibile che elenchi i brani di musica classica che hanno usato nell'anime
  • Manga Berubara Kids, di cui al momento non c'è scritto niente, e trame dei volumi della serie principale
  • Tabella con uscite home video giapponesi (anche italiane se riesci a trovare qualcosa)
  • Sezione accoglienza/influenze culturali sia in Giappone che da noi, magari con qualche discorso sulla mostra del 40° anniversario, sul fatto che la Maestra si è ispirata alla Principessa Zaffiro, su qualsiasi cosa rilevante (non la comparsa di 30 secondi in un qualche anime a caso) che sia fontata adeguatamente
Come vedi, se vuoi fare del buon lavoro, e magari essere anche ringraziato, hai solo che da scegliere da dove cominciare. Ciao. --RiccardoFila (al vostro servizio) 16:29, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]

Avviso

ʍayßɛ75 17:08, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Immagini

Ciao, la licenza cc-by si applica esclusivamente se il titolare dei diritti rilascia l'immagine nel pubblico dominio sotto questo permesso, citandone ovviamente fonte, nome autore e link dove sia evidente questa forma libera di utilizzo --Caulfieldimmi tutto 17:10, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Immagine OTRS

Grazie per aver caricato File:Heinrich Berger.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:11, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Heinrich e Dorothea Berger.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 17:12, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]

Se è una foto privata è necessario il permesso scritto del titolare dei diritti. La licenza cc-by implica, mi ripeto, che il proprietario della fotografia la rilasci specificatamente in questa forma, poiché rende la stessa modificabile e commercializzabile. Altra licenza possibile sarebbe la PD-Old ma anche in questo caso è indispensabile conoscere il nome dell'autore dello scatto e la data di morte dello stesso per validare la cessazione dei diritti al compimento del 70esimo anno dal decesso --Caulfieldimmi tutto 17:19, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]
Non è utilizzabile quindi il PD-Old, per rilasciarla su wiki è necessario il permesso scritto degli eredi da inviare a permissions-it@wikimedia.org, altrimenti verrà cancellata tra una settimana --Caulfieldimmi tutto 17:23, 16 dic 2020 (CET)[rispondi]
Se la licenza è individuabile nella pagina dove è presente l'immagine va caricata su Commons come cc-by-sa-de e specifica di attribuzione --Caulfieldimmi tutto 11:19, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]
Aggiungi il link da cui si evince che sia rilasciata in quella forma --Caulfieldimmi tutto 11:24, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]

(rientro) non è una questione legata a Commons, ma al link da cui hai prelevato l'immagine. Il sito deve rilasciare l'immagine con licenza libera. Individua se è presente questa liberatoria, aggiungila nella pagina e la trasferisco su Commons --Caulfieldimmi tutto 11:31, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]

Se il sito non specifica la natura della licenza, e non trovo questa sezione, le immagini devono essere considerate non libere --Caulfieldimmi tutto 11:37, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]
Dovrebbe, ma dove è scritto? Occorre un link che lo specifichi --Caulfieldimmi tutto 11:43, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]
L'immagine deve provenire dagli archivi federali, e viene licenziata in questa forma {{Cc-by-sa-3.0-de|attribution=Bundesarchiv, Bild numero / CC-BY-SA 3.0}} Deve quindi essere presente in un sito ufficiale e non privato e deve avere un numero di rilascio--Caulfieldimmi tutto 11:46, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]
Uno è un sito privato, e la decisione è loro su come pubblicare le immagini, l'altro è un sito di testata giornalistica che utilizza il diritto di cronaca per inserire ciò che più gli aggrada. Su wiki non è permesso. --Caulfieldimmi tutto 11:55, 17 dic 2020 (CET)[rispondi]

Re: blocco parziale

Sbloccarti su quelle voci per far impazzire gli altri utenti non mi sembra una buona idea. Capisco che tu abbia bisogno di modificarle, quindi ti propongo una soluzione alternativa. Ti copio in tre sandbox diverse quelle tre voci, complete di template e note. Lì, tu potrai modificarle fintanto che non le ritieni pubblicabili. Quando la versione ti sembrerà soddisfacente, mi potrai chiedere di aggiornare la voce col tuo testo. Però, una volta fatto, la voce non si tocca più e si passa ad altro! Penso che sia una buona possibilità per te, di continuare a modificarle nella tua sandbox senza interferenze. --Ruthven (msg) 20:52, 18 dic 2020 (CET)[rispondi]

Perché non puoi correggere errori ortografici o link a voci in una sandbox? Così poi si modifica la voce in ns0 una volta sola e non venti volte al giorno come adesso. (Lo scopo di tenere a bada la tua voglia di apportare modifiche, magari anche inserendo errori da poi rimuovere, senza rendere la cronologia illeggibile agli altri utenti, ma con lo scopo di avere una voce priva di errori, come giustamente dici tu.) --Ruthven (msg) 08:45, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
E cosa vuol dire questo "solo quando sarà necessario"? Se è una volta al mese, a me sta bene (e penso anche agli altri). Se è più spesso, la risposta è no. --Ruthven (msg) 09:34, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]
Allora iniziamo con Oscar François de Jarjayes. Maria Antonietta è una voce in vetrina e non mi pare il caso. Se dopo le feste vedo che va tutto bene, ti sblocco anche sul resto. La proposta di lavorare in sandbox rimane comunque valida. --Ruthven (msg) 10:47, 19 dic 2020 (CET)[rispondi]

Maiuscolo minuscolo

Non stare a modificare l'iniziale nel nome dei template perché sono la stessa cosa, cioè la prima lettera non è case sensitive, tra l'altro, a voler essere pignoli, se vuoi attenerti pedissequamente al manuale il "Cita web" è riportato con l'iniziale in maiuscolo e non minuscolo ma in pratica è indifferente ;-) --Scalorbio (msg) 13:59, 19 dic 2020 (CET) edit: mi riferivo a questa modifica117360059.[rispondi]

Basta con modifiche tipo questa, che appesantiscono inutilmente la cronologia. Quante volte te lo dobbiamo dire???--Andr€a (lascia un messaggio) 08:56, 21 dic 2020 (CET)[rispondi]

CC-BY-SA-DE

Ciao, per aggiungere quel tag di licenza l'immagine non deve provenire da Gravestone.com ma da un sito del governo federale tedesco che riporti la licenza, come ad esempio le immagini provenienti dal Senato italiano che la specificano nelle note legali --Caulfieldimmi tutto 12:21, 21 dic 2020 (CET)[rispondi]

Attenzione

Ciao! Per favore fai attenzione ad alcune modifiche. Ad esempio questa: togliere uno spazio dal template {{Collegamento interrotto}} non migliora la qualità della voce né la visualizzazione della stessa. Buon proseguimento --Mtarch11 (msg) 13:39, 21 dic 2020 (CET)[rispondi]