Pookie (singolo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fixes
Riga 13: Riga 13:
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|BEL|platino|singolo|80000+|{{cita web|url=https://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2020/singles|titolo=GOUD EN PLATINA - SINGLES 2020|editore=[[Ultratop]]|lingua=nl|accesso=17 gennaio 2020}}|2}}{{certificazione disco|ITA|platino|singolo|100000+|{{FIMI|10618|accesso=2 dicembre 2019}}|2}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|BEL|platino|singolo|80000+|{{Ultratop|2020|singles|accesso=27 marzo 2020}}|2}}{{certificazione disco|ITA|platino|singolo|100000+|{{FIMI|10618|accesso=2 dicembre 2019}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{certificazione disco|FRA|diamante|singolo|300000+|{{SNEP|Aya Nakamura|opera=Pookie|accesso=27 marzo 2020}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|FRA|diamante|singolo|300000+|{{cita web|url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64&awards_awd=0&awards_year=0&awards_artist=&awards_title=pookie&awards_edit_distrib=&awards_sort=date_certif-desc&awards_nb=30&submitAdvanced=Rechercher|titolo=Les Certifications|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]|lingua=fr|accesso=18 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190924190448/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64|dataarchivio=24 settembre 2019|urlmorto=sì}}}}
|formati = [[musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|formati = [[musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|immagine = Aya Nakamura - Pookie.png
|immagine = Aya Nakamura - Pookie.png
Riga 20: Riga 20:
|precedente = Copines
|precedente = Copines
|anno precedente = 2018
|anno precedente = 2018
|successivo =
|successivo = Soldat
|anno successivo =
|anno successivo = 2019
}}
}}
'''''Pookie''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Francia|francese]] [[Aya Nakamura]], pubblicato il 10 aprile 2019 come terzo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Nakamura (album)|Nakamura]]''. La produzione del singolo è stata affidata a Aloïs Zandry e Vladimir Boudnikoff.
'''''Pookie''''' è un [[singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[Francia|francese]] [[Aya Nakamura]], pubblicato il 10 aprile 2019 come terzo estratto dal secondo [[album in studio]] ''[[Nakamura (album)|Nakamura]]''. La produzione del singolo è stata affidata a Aloïs Zandry e Vladimir Boudnikoff.


Il 12 agosto 2019 è stato pubblicato un remix del singolo in collaborazione con il rapper [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lil Pump]];<ref>{{Cita web|url=https://www.earone.it/news/aya_nakamura_pookie_feat_lil_pump_radio_date_02_08_2019_37172577/|titolo=Aya Nakamura - Pookie (feat. Lil Pump) (Radio Date: 02-08-2019)|sito=EarOne|data=2 agosto 2019|accesso=19 settembre 2019}}</ref> un secondo remix, in collaborazione con il rapper [[italia]]no [[Capo Plaza]], è stato pubblicato il 30 agosto.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/aya-nakamura-pookie-feat-capo-plaza.html|titolo=Aya Nakamura: fuori una nuova versione della hit internazionale “Pookie” feat. Capo Plaza|autore=Simone Zani|sito=[[AllMusic]]|data= 31 agosto 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
Il 12 agosto 2019 è stato pubblicato una versione remix del singolo che vede la partecipazione del rapper [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lil Pump]];<ref>{{cita web|url=https://www.earone.it/news/aya_nakamura_pookie_feat_lil_pump_radio_date_02_08_2019_37172577/|titolo=Aya Nakamura - Pookie (feat. Lil Pump) (Radio Date: 02-08-2019)|editore=EarOne|accesso=19 settembre 2019}}</ref> un secondo remix, in collaborazione con il rapper [[italia]]no [[Capo Plaza]], è stato pubblicato il 30 agosto.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/aya-nakamura-pookie-feat-capo-plaza.html|titolo=Aya Nakamura: fuori una nuova versione della hit internazionale "Pookie" feat. Capo Plaza|autore=Simone Zani|accesso=18 settembre 2019}}</ref>


== Composizione ==
== Descrizione ==
Il singolo è influenzato dal ritmo del [[dembow]], genere nato in [[Giamaica]], e dal [[reggaeton]].<ref>{{Cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/Aya-Nakamura/news-109888.html|titolo="Pookie" : Aya Nakamura confirme son nouveau single et dévoile le tournage du clip|lingua=fr|autore=Julien Goncalves|data=9 aprile 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thefader.com/2018/11/13/aya-nakamura-is-flipping-frances-rigid-rules-beautifully|titolo=Aya Nakamura is flipping France’s rigid rules, beautifully|lingua=en|autore=Christelle Oyiri|accesso=18 settembre 2019}}</ref> Il testo comprende sia termini francesi che termini inglesi. Il termine "Pookie" deriva da "poucave", - parola simile al [[Lingua romaní|romaní]] "pucava" (tradotto "dire" o "raccontare") - termine usato nello slang per definire colui che denuncia.<ref>{{Cita web|url=https://www.programme-tv.net/news/musique/230099-aya-nakamura-que-veut-dire-pookie-video/|titolo=Aya Nakamura : que veut dire Pookie ? (VIDEO)|lingua=fr|autore=Jeohan Bonillo|data=11 aprile 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
Il singolo è influenzato dal ritmo del dembow, genere nato in [[Giamaica]], e dal [[reggaeton]].<ref>{{cita web|url=http://www.chartsinfrance.net/Aya-Nakamura/news-109888.html|titolo="Pookie": Aya Nakamura confirme son nouveau single et dévoile le tournage du clip|autore=Julien Goncalves|lingua=fr|accesso=18 settembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thefader.com/2018/11/13/aya-nakamura-is-flipping-frances-rigid-rules-beautifully|titolo=Aya Nakamura is flipping France's rigid rules, beautifully|autore=Christelle Oyiri|editore=''The FADER''|lingua=en|accesso=18 settembre 2019}}</ref> Il testo comprende sia termini francesi che termini inglesi. Il termine "Pookie" deriva da "poucave", - parola simile al [[Lingua romaní|romaní]] "pucava" (tradotto "dire" o "raccontare") - termine usato nello slang per definire colui che denuncia.<ref>{{cita web|url=https://www.programme-tv.net/news/musique/230099-aya-nakamura-que-veut-dire-pookie-video/|titolo=Aya Nakamura: que veut dire Pookie ? (VIDEO)|autore=Jeohan Bonillo|lingua=fr|accesso=18 settembre 2019}}</ref>


== Video musicale ==
== Video musicale ==
Il videoclip ufficiale della canzone, diretto da Vladimir Boudnikoff, è stato girato il 28 e 29 marzo al [[Castello di Fontainebleau]].<ref>{{Cita web|url=https://people.bfmtv.com/musique/les-cinq-trucs-que-vous-avez-rates-dans-pookie-lenouveau-clip-d-aya-nakamura-1670224.html|titolo=Les cinq références que vous avez ratées dans Pookie, le nouveau clip d'Aya Nakamura|autore=BFMTV|sito=BFMTV|lingua=fr|accesso=2019-12-01}}</ref> La cantante ha spiegato questa sua scelta dicendo di aver deciso il luogo per “contraddire tutti”, che, a suo parere, si aspettavano “un video ambientato in [[night club]] e accompagnato da [[Twerking|twerk]].<ref>{{Cita web|url=http://www.leparisien.fr/culture-loisirs/musique/aya-nakamura-pourquoi-une-femme-devrait-elle-etre-lisse-22-04-2019-8058354.php|titolo=Aya Nakamura : «Pourquoi une femme devrait-elle être lisse ?»|autore=Par Marie Poussel, envoyée spéciale à BourgesLe 22 avril 2019 à 21h10|sito=leparisien.fr|data=2019-04-22|lingua=fr-FR|accesso=2019-12-01}}</ref> Il video è caratterizzato dallo stile di danza [[vogueing]], nato negli anni 70 in [[Gay bar|locali gay]], soprattutto di [[New York]], frequentati da persone omosessuali e transessuali afro-americane.<ref>{{Cita web|url=https://people.bfmtv.com/musique/les-cinq-trucs-que-vous-avez-rates-dans-pookie-lenouveau-clip-d-aya-nakamura-1670224.html|titolo=}}</ref>
Il [[videoclip]] ufficiale della canzone, diretto da Vladimir Boudnikoff, è stato girato il 28 e 29 marzo al [[Castello di Fontainebleau]].<ref name=":01">{{cita web|url=https://people.bfmtv.com/musique/les-cinq-trucs-que-vous-avez-rates-dans-pookie-lenouveau-clip-d-aya-nakamura-1670224.html|titolo=Les cinq références que vous avez ratées dans Pookie, le nouveau clip d'Aya Nakamura|lingua=fr|accesso=1º dicembre 2019}}</ref> La cantante ha spiegato questa sua scelta dicendo di aver deciso il luogo per "contraddire tutti", che, a suo parere, si aspettavano "un video ambientato in [[night club]] e accompagnato da [[Twerking|twerk]]".<ref>{{cita web|url=http://www.leparisien.fr/culture-loisirs/musique/aya-nakamura-pourquoi-une-femme-devrait-elle-etre-lisse-22-04-2019-8058354.php|titolo=Aya Nakamura : «Pourquoi une femme devrait-elle être lisse?»|autore=Marie Poussel|editore=''[[Le Parisien]]''|lingua=fr|accesso=1º dicembre 2019}}</ref> Il video è caratterizzato dallo stile di danza [[vogueing]], nato negli anni '70 in [[Gay bar|locali gay]], soprattutto di [[New York]], frequentati da persone omosessuali e transessuali afro-americane.<ref name=":01"/>


== Tracce ==
== Tracce ==
;Versione orignale
;Versione orignale
{{Tracce
{{Tracce
|Autore testo1 = [[Aya Nakamura|Aya Danioko]]
|Titolo1 = Pookie
|Titolo1 = Pookie
|Durata1 = 3:00
|Durata1 = 3:00
|Autore testo1 = [[Aya Nakamura|Aya Danioko]]
}}
}}

;Remix con Lil Pump
;Remix con Lil Pump
{{Tracce
{{Tracce
|Titolo1 =Pookie (feat. Lil Pump) [Remix]
|Autore testo1 = Aya Danioko, [[Lil Pump|Gazzy Garcia]]
|Titolo1 = Pookie
|Note1 = feat. [[Lil Pump]]) (Remix
|Durata1 = 2:50
|Durata1 = 2:50
|Autore testo1 = [[Aya Nakamura|Aya Danioko]], [[Lil Pump|Gazzy Garcia]]
}}
}}

;Remix con Capo Plaza
;Remix con Capo Plaza
{{Tracce
{{Tracce
|Titolo1 = Pookie (feat. Capo Plaza) - Remix
|Autore testo1 = Aya Danioko, [[Capo Plaza|Luca D'Orso]]
|Titolo1 = Pookie
|Note1 = feat. [[Capo Plaza]]) (Remix
|Durata1 = 3:08
|Durata1 = 3:08
|Autore testo1 = [[Aya Nakamura|Aya Danioko]], [[Capo Plaza|Luca D'Orso]]
}}
}}


Riga 57: Riga 61:
=== Classifiche settimanali ===
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable sortable"
{| class="wikitable sortable"
!Classifica (2018-19)
!Posizione<br>massima
|-
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{cita web|url=https://www.ultratop.be/nl/song/1b9df9/Aya-Nakamura-Pookie|titolo=Aya Nakamura - Pookie|editore=[[Ultratop]]|lingua=nl|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
! Classifiche (2018-19)
|align="center"|18
! Posizione<br />massima
|-
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Ultratop">{{Cita web|url=https://www.ultratop.be/nl/song/1b9df9/Aya-Nakamura-Pookie|titolo=Aya Nakamura - Pookie|editore=[[Ultratop]]|lingua=fr|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref>{{cita web|url=https://www.ultratop.be/fr/song/1b9df9/Aya-Nakamura-Pookie|titolo=Aya Nakamura - Pookie|editore=[[Ultratop]]|lingua=fr|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
| style="text-align:center"|18
|align="center"|9
|-
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{cita web|url=https://lescharts.com/showitem.asp?interpret=Aya+Nakamura&titel=Pookie&cat=s|titolo=AYA NAKAMURA - POOKIE (CHANSON)|lingua=fr|accesso=27 marzo 2020}}</ref>
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Ultratop"/>
| style="text-align:center"|9
|align="center"|5
|-
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2019/37|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 06.09.2019 al 12.09.2019)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Ultratop"/>
| style="text-align:center"|5
|align="center"|2
|-
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2019/37|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 06.09.2019 al 12.09.2019)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://swisscharts.com/song/Aya-Nakamura/Pookie-1809913|titolo=Aya Nakamura - Pookie|editore=[[Schweizer Hitparade]]|lingua=de|accesso=27 marzo 2020}}</ref>
| style="text-align:center"|2
|align="center"|55
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Ultratop"/>
| style="text-align:center"|55
|}
|}
{{colonne spezza}}
{{colonne spezza}}

=== Classifiche di fine anno ===
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable sortable"
{|class="wikitable"
!Classifica (2019)
!Classifica (2019)
!Posizione
!Posizione
Riga 97: Riga 101:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Collegamenti esterni}}


{{Portale|musica|hip hop}}
{{portale|hip hop|musica}}

Versione delle 22:35, 27 mar 2020

Pookie
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaAya Nakamura
Pubblicazione10 aprile 2019
Durata3:00
Album di provenienzaNakamura
GenereUrban
Hip hop francese
EtichettaRec. 118, Parlophone, Warner Music
ProduttoreAloïs Zandry, Vladimir Boudnikoff
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera del Belgio Belgio (2)[1]
(vendite: 80 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[3]
(vendite: 300 000+)
Aya Nakamura - cronologia
Singolo precedente
Copines
(2018)
Singolo successivo
Soldat
(2019)

Pookie è un singolo della cantante francese Aya Nakamura, pubblicato il 10 aprile 2019 come terzo estratto dal secondo album in studio Nakamura. La produzione del singolo è stata affidata a Aloïs Zandry e Vladimir Boudnikoff.

Il 12 agosto 2019 è stato pubblicato una versione remix del singolo che vede la partecipazione del rapper statunitense Lil Pump;[4] un secondo remix, in collaborazione con il rapper italiano Capo Plaza, è stato pubblicato il 30 agosto.[5]

Descrizione

Il singolo è influenzato dal ritmo del dembow, genere nato in Giamaica, e dal reggaeton.[6][7] Il testo comprende sia termini francesi che termini inglesi. Il termine "Pookie" deriva da "poucave", - parola simile al romaní "pucava" (tradotto "dire" o "raccontare") - termine usato nello slang per definire colui che denuncia.[8]

Video musicale

Il videoclip ufficiale della canzone, diretto da Vladimir Boudnikoff, è stato girato il 28 e 29 marzo al Castello di Fontainebleau.[9] La cantante ha spiegato questa sua scelta dicendo di aver deciso il luogo per "contraddire tutti", che, a suo parere, si aspettavano "un video ambientato in night club e accompagnato da twerk".[10] Il video è caratterizzato dallo stile di danza vogueing, nato negli anni '70 in locali gay, soprattutto di New York, frequentati da persone omosessuali e transessuali afro-americane.[9]

Tracce

Versione orignale
  1. Pookie – 3:00 (testo: Aya Danioko)
Remix con Lil Pump
  1. Pookie (feat. Lil Pump) (Remix) – 2:50 (testo: Aya Danioko, Gazzy Garcia)
Remix con Capo Plaza
  1. Pookie (feat. Capo Plaza) (Remix) – 3:08 (testo: Aya Danioko, Luca D'Orso)

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2018-19) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[11] 18
Belgio (Vallonia)[12] 9
Francia[13] 5
Italia[14] 2
Svizzera[15] 55

Classifiche di fine anno

Classifica (2019) Posizione
Francia[16] 6
Italia[17] 32
Svizzera[18] 95

Note

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2020, su Ultratop. URL consultato il 27 marzo 2020.
  2. ^ Pookie (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 dicembre 2019.
  3. ^ (FR) Aya Nakamura - Pookie – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 27 marzo 2020.
  4. ^ Aya Nakamura - Pookie (feat. Lil Pump) (Radio Date: 02-08-2019), su earone.it, EarOne. URL consultato il 19 settembre 2019.
  5. ^ Simone Zani, Aya Nakamura: fuori una nuova versione della hit internazionale "Pookie" feat. Capo Plaza, su allmusicitalia.it. URL consultato il 18 settembre 2019.
  6. ^ (FR) Julien Goncalves, "Pookie": Aya Nakamura confirme son nouveau single et dévoile le tournage du clip, su chartsinfrance.net. URL consultato il 18 settembre 2019.
  7. ^ (EN) Christelle Oyiri, Aya Nakamura is flipping France's rigid rules, beautifully, su thefader.com, The FADER. URL consultato il 18 settembre 2019.
  8. ^ (FR) Jeohan Bonillo, Aya Nakamura: que veut dire Pookie ? (VIDEO), su programme-tv.net. URL consultato il 18 settembre 2019.
  9. ^ a b (FR) Les cinq références que vous avez ratées dans Pookie, le nouveau clip d'Aya Nakamura, su people.bfmtv.com. URL consultato il 1º dicembre 2019.
  10. ^ (FR) Marie Poussel, Aya Nakamura : «Pourquoi une femme devrait-elle être lisse?», su leparisien.fr, Le Parisien. URL consultato il 1º dicembre 2019.
  11. ^ (NL) Aya Nakamura - Pookie, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 18 settembre 2019.
  12. ^ (FR) Aya Nakamura - Pookie, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 18 settembre 2019.
  13. ^ (FR) AYA NAKAMURA - POOKIE (CHANSON), su lescharts.com. URL consultato il 27 marzo 2020.
  14. ^ Classifica settimanale WK 37 (dal 06.09.2019 al 12.09.2019), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 settembre 2019.
  15. ^ (DE) Aya Nakamura - Pookie, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 27 marzo 2020.
  16. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2019, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 24 febbraio 2020.
  17. ^ TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK 2019: UN ANNO CON LA MUSICA ITALIANA, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  18. ^ (DE) SCHWEIZER JAHRESHITPARADE 2019, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 29 dicembre 2019.

Collegamenti esterni