Senones
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Senones comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saint-Dié-des-Vosges |
Cantone | Raon-l'Étape |
Territorio | |
Coordinate | 48°24′N 6°59′E / 48.4°N 6.983333°E |
Altitudine | 340 m s.l.m. |
Superficie | 18,68 km² |
Abitanti | 2 767[1] (2009) |
Densità | 148,13 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88210 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 88451 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Senones è un comune francese di 2.767 abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione del Grand Est. Il suo nome è palindromo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu capitale del Principato di Salm-Salm, uno Stato sovrano appartenente ai principi di Salm-Salm (sotto l'alta sovranità del Sacro Romano Impero).
Nel suo territorio vi era l'antica abbazia di Saint-Pierre de Senones, secolarizzata nel corso della rivoluzione francese, oggi sede di altre attività laiche.
Senones, come lo stesso principato di cui fu capitale, entrò a far parte della Francia solo dopo la rivoluzione francese
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Senones
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su senones.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234764495 · GND (DE) 4451205-3 · BNF (FR) cb15279370t (data) |
---|