San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Bartolomeo all'Isola
Titolo presbiterale
Stemma cardinalizio generico
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
TitolareFrancis Eugene George
Istituzione1517
istituito da papa Leone X
Dati dall'Annuario pontificio

San Bartolomeo all'Isola è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, in occasione del concistoro del 1 luglio 1517, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Il titolo era anche conosciuto come San Bartolomeo inter duos pontes, perché la chiesa a cui è applicato si trova sull’Isola Tiberina, tra due ponti. In origine la chiesa su cui insiste il titolo era dedicata a sant'Adalberto, ma quando arrivarono le reliquie di san Bartolomeo, questa dedica fu cambiata in quella attuale.

Titolari

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo