Questo progetto nasce dall'incontro tra le donne del centro di documentazione e alcune wiki[p/m]ediane bolognesi. Nostro obiettivo comune: aumentare la visibilità delle donne e ridurre il divario di genere!
Il Centro delle donne di Bologna (CDD) è il centro di documentazione, ricerca e iniziativa delle donne della città di Bologna. Il CDD nasce da un progetto dell'associazione femminista Orlando, a cui è affidato in gestione dal 1982 dal Comune di Bologna.
Fanno parte del CDD la Biblioteca Italiana delle Donne e l'Archivio di storia delle donne, le cui fonti sono messe a disposizione di chi partecipa al progetto.
18 febbraio: wikigita alla Certosa di Bologna dedicata alla geolocalizzazione di alcuni monumenti funebri di donne immortali (ed enciclopediche!) e sessione fotografica
5 marzo 2022, in centro a Bologna: "Donne in tour…Bo", wikigita in centro sulle tracce delle donne che hanno fatto la storia di Bologna, con Roberta Franchi ed Elena Musiani, in occasione dell'Open Data Day 2022