Progetto:GLAM/CDD/Eventi/Flush Festival settembre 2023
Quest'anno il Flush Festival indagherà le narrazioni autobiografiche, intrecciando la struttura stilistica con una riflessione sulle discriminazioni di genere, razziali e culturali.
Volontariə cercasi!
«Sei unə wikipedianə espertə su Wikipedia e ti piace fare divulgazione? Fai parte di un progetto legato alle tematiche del festival[1] e vuoi farlo conoscere? Ti occupi di Wikisource[2] e ti piacerebbe insegnare a contribuire? Conosci Wikiquote[3] e vuoi venire a parlarci di come funziona? Vuoi solo dare una mano con le iscrizioni o per spostare i tavoli? Se vuoi partecipare, fare proposte e/o renderti disponibile come volontariə scrivi nella pagina di discussione, aggiungi il tuo nome utente qui sotto e/o contattaci direttamente!» |
Dove


Una sala del Centro sarà messa a disposizione per il laboratorio, con computer e wifi.
Centro di documentazione delle donne di Bologna
nell'Ex Convento di Santa Cristina
Via del Piombo 7
Bologna
44°29′18.13″N 11°21′20.66″E / 44.48837°N 11.35574°E
Quando
16 settembre 2023
Programma
Durante le giornate del festival vorremmo organizzare una (massimo due) giornate dei laboratori Wikimedia sul tema delle biografie e autobiografie femminili.
Proposta (in corso):
- mattina:
- laboratorio Wikisource
: formazione di 1 ora su Wikisource seguita da rilettura e miglioramento dei testi del progetto Scritture di Donne (Giaccai)
- laboratorio Wikisource
- pomeriggio:
- laboratorio Wikidata
: formazione di 2 ore su Wikidata seguita da laboratorio pratico di redazione di item di donne e miglioramento degli esistenti (Giaccai)
- laboratorio Wikidata
In un altro giorno, oppure nella stessa giornata in alternativa a uno dei laboratori precedenti (a seconda della disponibilità delle volontarie):
- laboratorio WikiW
, presentazione di Wikipedia seguita da attività pratica sulla lista delle voci a partire dal saggio di Linda Anderson Autobiography and the feminist subject (LorManLor)
- ipotesi collegamento on line con Wikiesfera (Zapipedia)
Partecipanti
Registrazione tramite Event Registration Tool (tutorial)
- facilitatrici
- volontariə in supporto
- allieve
- ...
Organizzazione e partner
Flush Festival è organizzato da Associazione Orlando.
Il laboratorio wiki è organizzato nell'ambito del progetto GLAM del Centro delle donne di Bologna (CDD) con il patrocinio di Wikimedia Italia.
Come arrivare
Vedi anche Bologna su Wikivoyage
Il Centro delle donne si trova appena "dentro le mura" ("dentro ai viali"), tra Porta Maggiore e porta Santo Stefano.
In bus
I trasporti pubblici urbani sono gestiti da TPER, che offre un servizio di autobus e filobus, con linee urbane, suburbane e interurbane. Di sabato il centro storico è pedonale, verifica sul sito TPER se la tua linea non subisce deviazioni.
- bus 19, 27 (fermata Porta Maggiore) - 10 minuti a piedi dal Centro delle Donne
- bus 32 (fermata Carducci, sui viali, lato interno) - 5 minuti a piedi
- bus 33, T1, 906 (fermata Carducci, sui viali, lato esterno) – 3 minuti a piedi
- bus 11, 19 (direzione Casteldebole), T1 (fermata Fondazza) – 4 minuti a piedi
- bus 13, 51, 62 (fermata Baraccano) - 6 minuti a piedi
- Calcola il percorso (mappa TPER)
- Vedi fermate e percorsi (mappa OpenStreetMap)
In bici
Nel cortiletto all'interno del cancello c'è un parcheggio per bici.
In treno
In auto
Il Centro delle donne non dispone di un parcheggio. I parcheggi più vicini in zona sono i parcheggi a largo Mariele Ventre (Antoniano) e a piazza del Baraccano. Più distanti ci sono i parcheggi di via Zanolini e via Cencetti/via Fasoli. A pagamento fino alle 18:30.
Puoi comprare un biglietto di sosta giornaliero in zona D e parcheggiare appena "fuori le mura", qui la mappa delle zone sosta. Dentro le mura potrebbe essere più complicato per via delle zone ZTL e la difficoltà di trovare parcheggio. Bologna centro è comunque caratterizzata dalle strisce blu.
Note
- ^ Ad esempio, il Progetto Wikidonne, il progetto LGBT o Ennegreciendo Wikipedia su Wikipedia.
- ^ Vedi anche il progetto Scritture di Donne su Wikisource.
- ^ Vedi anche la campagna She Said su Wikiquote.
How to create an entry on Wikiquote (Shesaid), su YouTube.
Vedi anche
Collegamenti esterni