Progetto:WikiDonne
Il progetto | Chi siamo | Biografie | Editathons | Eventi passati | Aree tematiche | Strumenti e risorse |
15 nov 2022 - 30 mag 2023: Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile - Laboratorio ERT (PCTO) 1 dic 2022 - 31 gen 2022: Donne e cambiamento climatico 2022 1 feb - 31 marzo 2023: Wiki Loves Folklore 2023 11 feb 2023: Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2023
Benvenuta/o nel progetto WikiDonne su Wikipedia! Lo sapevi che solo il 16.39% (14,41% nel 2016) delle Biografie su Wikipedia in italiano sono bio di donne, e che da un sondaggio del 2018 risulta che a livello globale solo il 9% dei collaboratori di Wikipedia è costituito da donne? Il progetto è stato creato il 4 agosto 2016 dall'utente Camelia per partecipare, il 12 agosto, all'editathon internazionale HerStory - organizzato dalle Nazioni Unite in vari paesi del mondo - e viene gestito da WikiDonne User Group, un affiliato riconosciuto ufficialmente da Wikimedia Foundation il 7 novembre 2016. Vuoi partecipare a WikiDonne come singolo, associazione o ente, o solo sapere qualcosa di più sul progetto? Per informazioni sul progetto in Wikipedia in italiano o per sapere come iscriverti all'user group, invia un'email a wikidonne Il progetto è collegato a:
Progetti WikiDonne (discussione)
Strategia[modifica wikitesto]Linee guida[modifica wikitesto]Il progetto adotta l'approccio di genere nell'editare le voci. Codice di condotta[modifica wikitesto]Il codice di condotta WDG - CoC. Strategia WDG[modifica wikitesto]Come vediamo il nostro progetto e cosa vogliamo nei prossimi anni? La strategia WDG. Wikimedia Gender Gap[modifica wikitesto]
Altre wikidonne[modifica wikitesto]Wikimujeres Viquidones (ca) • Frauen in Rot (de) • Women in red (en) • Mujeres (es) • Women in Red (fa) • Les sans pagEs (fr) • Wikiproxecto mulleres (gl) • Women in Red (he) • Gendergap (nl) • WikiProjekti Grat (sq) • Projekt kvinnor (sv) • 维基专题:當紅女人 Donne popolari (zh)
Campagne WikiDonne e altre e collaborazioni (discussione)
Portale Femminismo[modifica wikitesto]Per raggruppare tutto quello che riguarda il femminismo (movimenti per i diritti sociali e politici, filosofia e teologia femminista, personalità legate al femminismo ecc), abbiamo pubblicato il Portale:Femminismo. Voci scritte dai partecipanti[modifica wikitesto]
Rassegna stampa[modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica wikitesto]
Voci mancanti[modifica wikitesto]
|