Discussioni progetto:GLAM/CDD

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vedi anche: Codice di condotta e Linee guida sul comportamento.

Benvenutə! Per iniziare una nuova discussione, clicca qui! Oppure contattaci via mail o su Twitter.

Firme di autrici mancanti[modifica wikitesto]

Firma della poetessa italiana Antonia Pozzi.

Ciao, annoto qui un'idea ripresa da un post in francese di Le deuxième texte: pubblicare su Commons alcune delle firme di scrittrici conservate dalla Biblioteca italiana delle donne non presenti sui progetti e inserirle in Wikidata. es., categoria su Commons. Qui la ricerca (query) delle firme mancanti.--Pątąfişiķ 11:45, 23 nov 2021 (CET)Rispondi[rispondi]

Bellissima idea. Spiegate come dobbiamo fare. Facciamo foto alla dedica che troviamo sui libri? forse andrebbe citato anche il libro con la provenienza (spesso dei doni). --46.255.84.17 (msg) 19:07, 7 dic 2021 (CET) (Annapram sloggata)Rispondi[rispondi]
Bello! --Atropine (msg) 19:45, 7 dic 2021 (CET)Rispondi[rispondi]
Appoggio qui alcuni link:

Piacere LidiaSerio![modifica wikitesto]

Ciao a tutt*

Piacere LidiaSerio!--LidiaSerio (msg) 18:49, 11 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao Lidia!--Pątąfişiķ 20:29, 26 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Memo Wiki For Human Rights[modifica wikitesto]

Tra aprile e giugno. Segnalo che per partecipare con un'iniziativa bisogna segnalarlo.--Pątąfişiķ 20:28, 26 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

"Popolo" o"gruppo etnico"?[modifica wikitesto]

Dato che partecipiamo a Wiki Loves Folklore, segnalo la discussione al bar su "Popolo" o"gruppo etnico"?. Buon wiki, --Pątąfişiķ 09:04, 12 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Chiamata per volontariə![modifica wikitesto]

Segnalo Discussioni_progetto:Emilia_e_Romagna#Eventi_WikiW:_chiamata_per_volontari!. --Pątąfişiķ 13:27, 7 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Materializing Wikipedia[modifica wikitesto]

Ciao a tuttə,

il 7 aprile, Sara Saleri farà una presentazione di 20' circa di Materializing Wikipedia, tra le 18:30 e le 20:30, all'interno del laboratorio delle Visionarie digitali al Centro delle donne di Bologna (vedi anche Materializing Wikipedia in wikina). Siete invitatə. :)

Per informazioni, chiedete a Sara, a me o a Atropine.

Buon wiki --Pątąfişiķ 11:59, 25 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Risultati di Donne e Folklore 2022[modifica wikitesto]

Ciao a tutte! I risultati del concorso a cui abbiamo partecipato sono qui, ci siamo anche noi, a presto --Pątąfişiķ 14:25, 15 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

voce biblioteca delle donne[modifica wikitesto]

ciao, in questo periodo ho lavorato sulla biblioteca delle donne. ho fatto voce in sandbox. Chi di voi un pò più esperta può fare un controllo. Mi piacerebbe metterlo on-line. E' nel mio sandbox annapram (si chiama prove) se volete modificate direttamente. Grazie ANNA

Vorrei aprire un nuova pagina sandbox: ma non mi ricordo come si fa. chi mi aiuta ANNA Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Annapram (discussioni · contributi) 11:45, 7 mag 2022 (CEST).Rispondi[rispondi]

Nuova uscita![modifica wikitesto]

Per chi legge questa pagina, è in programma una nuova uscita in Certosa, vi aspettiamo! --Pątąfişiķ 18:59, 8 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Volontariə cercasi per Wiki Flush a settembre[modifica wikitesto]

Sei unə wikipedianə espertə su Wikipedia e ti piace fare divulgazione? Fai parte di un progetto legato alle tematiche del festival Flush[1] e vuoi farlo conoscere? Ti occupi di Wikisource[2] e ti piacerebbe insegnare a contribuire? Conosci Wikiquote[3] e vuoi venire a parlarci di come funziona? Vuoi solo dare una mano con le iscrizioni o per spostare i tavoli? Se vuoi partecipare, fare proposte e/o renderti disponibile come volontariə rispondi qui sotto, aggiungi il tuo nome utente qui sotto e/o contattaci direttamente!--Pątąfişiķ 14:14, 26 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

  1. ^ Ad esempio, il Progetto Wikidonne, il progetto LGBT o Ennegreciendo Wikipedia su Wikipedia.
  2. ^ Vedi anche il progetto Scritture di Donne su Wikisource.
  3. ^ Vedi anche la campagna She Said su Wikiquote. Filmato audio How to create an entry on Wikiquote (Shesaid), su YouTube.

Caricamento delle foto degli eventi passati[modifica wikitesto]

Ciao Visionarie! Per chi ha ancora le foto di vecchie wikigite (di Donne in Tou..BO o della wikigita alla Certosa di Bologna) o ancora di altre uscite che giaciono negli hard disk: il 3 giugno è il momento giusto per caricarle! --Pątąfişiķ 14:09, 26 mag 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nuovi materiali[modifica wikitesto]

Ciao, vi segnalo questi materiali caricati su Commons da Centro Studi Movimenti. --Pątąfişiķ 13:53, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Uscita per le Giornate Europee del Patrimonio[modifica wikitesto]

Ciao, sabato 23 settembre, approfittando delle Giornate Europee del Patrimonio e a seguito dei laboratori Wiki Flush, Patafisik, Elena Tartaglione, MoniqueBurigo +1 e chi si vuole aggregare partecipano a

Foto e resoconto.--Pątąfişiķ 13:16, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Toponomastica femminile[modifica wikitesto]

Segnalo la convenzione tra Wikimedia Italia e Toponomastica femminile per ridurre il gender gap e i profili di donne disponibili in CC-BY-SA. --Pątąfişiķ 11:12, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]