Pomacanthus paru

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pesce angelo francese
Pomacanthus paru

Pomacanthus paru
Adulto (in alto) e giovanile

Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Superclasse Gnathostomata
Classe Actinopterygii
Sottoclasse Osteichthyes
Superordine Acanthopterygii
Ordine Perciformes
Sottordine Percoidei
Famiglia Pomacanthidae
Genere Pomacanthus
Specie P. paru
Nomenclatura binomiale
Pomacanthus paru
Bloch, 1787
Sinonimi

Chaetodon paru

Nomi comuni

Pesce angelo dei Caraibi

Il pesce angelo francese (Pomacanthus paru) (Bloch, 1787) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Endemico dell'Oceano Atlantico occidentale nelle zone tropicali e subtropicali lungo le coste americane dalla Florida al Brasile compresi anche il mar dei Caraibi e il golfo del Messico. Presente anche sulle coste dell'Isola di Ascensione. Popola le barriere coralline a bassa profondità (da 3 a 100 metri)[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il corpo di questa specie, simile agli altri Pomacanthus come aspetto generale, è di colore fondamentalmente nero con un bordo giallo oro su ogni scaglia tranne sulla nuca e nella regione ventrale. La testa è più chiara del corpo, la regione della bocca è biancastra. Gli occhi sono bordati di giallo ed ahanno un sottile bordo blu solo nella parte inferiore. Come spesso accade nei Pomacanthidae la livrea giovanile è del tutto diversa da quella dell'adulto, in questo caso il giovane è nero con 5 strie giallo vivo verticali ed arcuate e pinna caudale quasi del tutto nera. La pinna caudale è arrotondata a tutte le età. Raggiunge una taglia massima di 41 cm[2][3].

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vive in coppia, di solito nei pressi di gorgonie. Gli individui giovani svolgono il ruolo di "pesci pulitori" in modo simile al noto labride indopacifico Labroides dimidiatus. Tra le specie che accettano la "pulizia" ci sono carangidi, lutianidi, murene, pesci grugnitori, pesci chirurgo e labridi. Durante l'avvicinamento all'ospite effettua un nuoto particolare e durante l'attività di pulizia lo tocca ripetutamente con le pinne ventrali[2].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Oviparo. Questa specie è monogama e le coppie durano per tutta la vita. Le coppie sono fortemente territoriali nei confronti dei conspecifici. Non esiste alcun corteggiamento e anche il riconoscimento del sesso è quasi impossibile. La deposizione avviene al tramonto[2].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di alghe e di invertebrati bentonici come spugne, briozoi, coralli molli, gorgonie e ascidie[2].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Le carni sono considerate di buona qualità e viene pescato per il consumo[2].

Acquariofilia[modifica | modifica wikitesto]

Viene allevato e riprodotto negli acquari marini[2].

Stato di conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Pomacanthus paru è una specie comune nell'areale, che è molto vasto e le popolazioni sono numericamente stabili, per questo motivo non è considerata minacciata di estinzione dalla IUCN. L'unico impatto noto è la cattura per il mercato acquariofilo, che ha prodotto però solo rarefazioni localizzate e temporanee in aree soggette a sovrapesca[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Pomacanthus paru, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b c d e f g (EN) Pomacanthus paru, su FishBase. URL consultato il 15/09/2014.
  3. ^ R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0-00-219974-2.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • R. Myers E. Lieske, Collins Pocket Guide: Coral Reef Fishes - Indo-Pacific and Caribbean, Harper Collins Publishers, 1996, ISBN 0-00-219974-2.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci