Poké melodrama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Poké Melodrama)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poké melodrama
album in studio
ArtistaAngelina Mango
Pubblicazione31 maggio 2024
Durata38:44
Dischi1
Tracce14
Genere[1]Pop
Urban
EtichettaLaTarma, Warner Music Italy
ProduttoreAntonio Cirigliano, Dardust, E.D.D., Zef, Cripo
FormatiCD, LP, MC, download digitale, streaming
Singoli
  1. Che t'o dico a fa'
    Pubblicato: 6 ottobre 2023
  2. Fila indiana
    Pubblicato: 1º dicembre 2023
  3. La noia
    Pubblicato: 7 febbraio 2024
  4. Melodrama
    Pubblicato: 24 maggio 2024

Poké melodrama è il primo album in studio della cantautrice italiana Angelina Mango, pubblicato il 31 maggio 2024 con etichetta Warner Music Italy.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il progetto discografico si compone di quattordici tracce, scritte dalla stessa Angelina con la collaborazione di autori e produttori, tra cui Federica Abbate, Alessandro La Cava, Edwyn Roberts, Dario Faini e tanti altri.[1]

L'album ingloba un insieme di tutti gli stili musicali dell'artista, che in questo progetto rappresentano ognuno un particolare stato d'animo.[3]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

Il 6 ottobre 2023 viene pubblicato Che t'o dico a fa' come primo singolo estratto dall'album.[4] Il secondo singolo, Fila indiana, presentato in anteprima durante le tappe del Voglia di vivere Tour, viene pubblicato ufficialmente il 1º dicembre 2023.[5] Il 7 febbraio 2024 viene messo in commercio il terzo singolo La noia con il quale la cantante vince la 74ª edizione del Festival di Sanremo[6] e partecipa, classificandosi al 7º posto, all'Eurovision Song Contest 2024.[7] Il quarto singolo, Melodrama, viene pubblicato il 24 maggio 2024.[8]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Gioielli di famiglia – 2:49 (Angelina Mango, Antonio Cirigliano, Leonardo Zaccaria, Michele Iorfida, Vincenzo Colella)
  2. Melodrama – 2:27 (testo: Angelina Mango, Federica Abbate, Alessandro La Cava, Nicola Lazzarin)
  3. La noia – 3:09 (testo: Angelina Mango, Francesca Calearo – musica: Angelina Mango, Dario Faini, Francesca Calearo)
  4. Uguale a me (feat. Marco Mengoni) – 3:04 (Angelina Mango, Marco Mengoni, Alfredo Rapetti, Edwyn Roberts, Stefano Marletta)
  5. Crush – 2:32 (Angelina Mango, Antonio Cirigliano)
  6. Smile – 2:21 (Angelina Mango, Antonio Cirigliano)
  7. Diamoci una tregua (feat. Bresh) – 3:05 (Angelina Mango, Andrea Brasi, Luca De Blasi, Luca Ghiazzi)
  8. Edmund e Lucy – 3:16 (Angelina e Filippo Mango)
  9. Cup of tea – 2:38 (Angelina Mango, Andrea Moroni, Marra Mvsic)
  10. Una bella canzone – 2:39 (Angelina Mango, Giorgio Pesenti)
  11. Fila indiana – 3:13 (Angelina Mango)
  12. Invece sì (feat. Dani Faiv) – 2:04 (Angelina Mango, Daniele Ceccaroni, Luca Galeandro)
  13. Che t'o dico a fa' – 3:07 (testo: Angelina Mango, Alessandro La Cava – musica: Angelina Mango, Alessandro La Cava, Stefano Tognini, Alessandro De Crescenzo)
  14. Another world (feat. VillaBanks) – 2:20 (Angelina Mango, Vieri Igor Alexander, Andrea Moroni)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Lorenza Ferraro, Angelina Mango: "Ad un certo punto impari ad amare e gestire il tuo dolore", su Allmusicitalia, 31 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  2. ^ Mara Bizzoco, Angelina Mango: in arrivo il primo album Poké Melodrama, su Radio Italia, 18 aprile 2024. URL consultato il 18 aprile 2024.
  3. ^ Ecco perché Angelina Mango ha chiamato il suo primo disco "poké melodrama", su DIRE, 18 aprile 2024. URL consultato il 7 maggio 2024.
  4. ^ Chiara Pagura, Angelina Mango - Che t'o dico a fa' (Radio Date: 06-10-2023), su EarOne, 2 ottobre 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  5. ^ Alessandro Alicandri, "Fila indiana" di Angelina Mango: una cicatrice di cui dovremo avere cura, su TV Sorrisi e Canzoni, 1° dicembre 2023. URL consultato il 31 maggio 2024.
  6. ^ Angelina Mango ha vinto il Festival di Sanremo, su Il Post, 11 febbraio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  7. ^ Classifica definitiva di Eurovision 2024: vince Nemo, secondo Baby Lasagna. Angelina Mango settima, su Corriere della Sera, 12 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.
  8. ^ "melodrama" è il singolo che anticipa il nuovo album di Angelina Mango, su Billboard Italia, 16 maggio 2024. URL consultato il 31 maggio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica