Open GDF Suez de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF Suez de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Caroline Garcia
FinalistaBandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka
Punteggio6–0, 4–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Julija Putinceva era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Il singolare del torneo di tennis Open GDF Suez de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Caroline Garcia che ha battuto in finale Maryna Zanevs'ka 6–0, 4–6, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svizzera Romina Oprandi (semifinali)
  2. Bandiera del Lussemburgo Mandy Minella (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Pauline Parmentier (primo turno)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (secondo turno)
  1. Bandiera del Giappone Misaki Doi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina (secondo turno)
  3. Bandiera della Romania Alexandra Cadanțu (secondo turno)
  4. Bandiera della Croazia Petra Martić (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Svizzera Romina Oprandi 4 2
LL Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 6 6 LL Bandiera dell'Ucraina Maryna Zanevs'ka 0 6 3
WC Bandiera della Francia Caroline Garcia w/o WC Bandiera della Francia Caroline Garcia 6 4 6
Bandiera della Spagna Estrella Cabeza Candela
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Svizzera R Oprandi 64 6 6
 Bandiera della Francia C Feuerstein 77 4 3 1  Bandiera della Svizzera R Oprandi 6 6
 Bandiera del Brasile T Pereira 6 6  Bandiera del Brasile T Pereira 2 4
 Bandiera d'Israele S Peer 2 3 1  Bandiera della Svizzera R Oprandi 6 6
 Bandiera della Russia N Bratčikova 6 2 1 WC  Bandiera della Francia V Razzano 1 4
WC  Bandiera della Francia V Razzano 2 6 6 WC  Bandiera della Francia V Razzano 4 6 6
WC  Bandiera del Kazakistan S Karatančeva 6 3 2 7  Bandiera della Romania A Cadanțu 6 0 0
7  Bandiera della Romania A Cadanțu 0 6 6 1  Bandiera della Svizzera R Oprandi 4 2
3  Bandiera della Francia P Parmentier 2 3 LL  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 6 6
Q  Bandiera della Germania A Schäfer 6 6 Q  Bandiera della Germania A Schäfer 6 3 1
 Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 64 2  Bandiera degli Stati Uniti V King 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V King 4 77 6  Bandiera degli Stati Uniti V King 6 3 4
LL  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 1 6 79 LL  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 0 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 4 67 LL  Bandiera dell'Ucraina M Zanevs'ka 3 6 6
 Bandiera del Canada S Fichman 6 77  Bandiera del Canada S Fichman 6 4 2
5  Bandiera del Giappone M Doi 3 64
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Croazia P Martić 1 7 3
 Bandiera della Colombia C Castaño 6 5 6  Bandiera della Colombia C Castaño 1 6 3
Q  Bandiera del Cile D Seguel 3 6 1 WC  Bandiera della Francia C Garcia 6 1 6
WC  Bandiera della Francia C Garcia 6 3 6 WC  Bandiera della Francia C Garcia 3 7 6
 Bandiera della Germania T Maria 6 6  Bandiera della Germania T Maria 6 5 2
 Bandiera della Russia A Panova 4 3  Bandiera della Germania T Maria 7 77
 Bandiera della Francia I Pavlović 4 4 4  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 5 62
4  Bandiera dei Paesi Bassi A Rus 6 6 WC  Bandiera della Francia C Garcia w/o
6  Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 6 3 6  Bandiera della Spagna E Cabeza Candela
 Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang 3 6 0 6  Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 1 4
 Bandiera dell'Italia ME Camerin 5 2  Bandiera della Spagna E Cabeza Candela 6 6
 Bandiera della Spagna E Cabeza Candela 7 6  Bandiera della Spagna E Cabeza Candela 6 6
WC  Bandiera della Francia M Georges 2 6 6 2  Bandiera del Lussemburgo M Minella 4 2
Q  Bandiera della Russia V Duševina 6 4 2 WC  Bandiera della Francia M Georges 6 2 2
Q  Bandiera della Francia I Ramialison 4 5 2  Bandiera del Lussemburgo M Minella 2 6 6
2  Bandiera del Lussemburgo M Minella 6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis