Vai al contenuto

Nella terra di nessuno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella terra di nessuno
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2001
Durata90 min
Generedrammatico
RegiaGianfranco Giagni
SoggettoNino Filastò (romanzo)
SceneggiaturaAlfonso Rastelli, Gianfranco Giagni, Graziano Diana e Maria Sciarelli
ProduttoreAndrea De Liberato e Antonio Fusco
Casa di produzioneCaviar Produzioni
Distribuzione in italianoSharada
FotografiaFelice De Maria e Luciano Usai
MontaggioBruno Sarandrea
Effetti specialiRoberto Ricci e Fabio Galliano
MusichePivio & De Scalzi
ScenografiaAlfonso Rastelli
CostumiMarina Sciarelli
Interpreti e personaggi

Nella terra di nessuno è un film italiano del 2001 diretto da Gianfranco Giagni. Il soggetto del film è tratto dal romanzo di Nino Filastò.

Un politico viene rapito e prima di morire rivela ai sequestratori i suoi segreti in merito a tangenti e appalti truccati. Un avvocato penalista allora viene chiamato nel carcere di massima sicurezza per recapitare la videocassetta. Questi però rimane bloccato con Katia, sorella di un killer.

Costi e incassi

[modifica | modifica wikitesto]

Il film si rivelò un colossale flop al botteghino: a fronte di un finanziamento statale di 1 milione e 600 mila euro, incassò solamente poco più di 6.000€[1].

  1. ^ Cinema, profondo rosso Archiviato il 18 maggio 2015 in Internet Archive. di Vittorio Feltri e Renato Brunetta. Libero-Free Foundation 2007.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema