Nauen
Nauen città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Havelland |
Territorio | |
Coordinate | 52°36′00″N 12°52′59″E / 52.6°N 12.883056°E |
Altitudine | 35 m s.l.m. |
Superficie | 268,14 km² |
Abitanti | 19 352[1] (31-12-2022) |
Densità | 72,17 ab./km² |
Frazioni | Berge, Bergerdamm, Börnicke, Groß Behnitz, Kienberg, Klein Behnitz, Lietzow, Markee, Neukammer, Ribbeck, Schwanebeck, Tietzow, Wachow, Waldsiedlung |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14641 |
Prefisso | 03321, 033230, 033237 e 033239 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 12 0 63 208 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nauen è una città[2] di 19 352 abitanti[1] del Brandeburgo, in Germania.
Appartiene al circondario della Havelland e costituisce un centro di livello intermedio della regione metropolitana Berlino/Brandeburgo.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Nauen sorge a circa 30 km dal centro di Berlino, e poco meno di 20 dal distretto berlinese di Spandau.
Il territorio comunale di Nauen, di 266,78 km², occupa il 23º posto per superficie fra i 12 239 comuni tedeschi.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fino al 1993 Nauen fu capoluogo del circondario omonimo, poi confluito assieme al circondario di Rathenow nell'attuale circondario della Havelland.
Nel 2003 vennero aggregati alla città di Nauen i comuni di Berge, Bergerdamm, Börnicke, Groß Behnitz, Kienberg, Klein Behnitz, Lietzow, Markee, Ribbeck, Tietzow e Wachow.[3]
A Nauen ha sede dal 1906 un importante centro trasmittente radiofonico in onde corte (detto Grossfunkstelle Nauen o Sender Nauen), gestito dal 2008 dalla compagnia privata Media Broadcast, al quale si appoggiano diverse emittenti di vari Paesi per l'irradiamento a lunga distanza dei propri programmi.[4]

Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
-
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (linea blu: popolazione; linea puntata: confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; sfondo grigio: ai tempi del governo nazista; sfondo rosso: al tempo del governo comunista)
-
Sviluppo recente della popolazione (linea blu) e previsioni
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
Suddivisioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]
Appartengono alla città di Nauen le frazioni (Ortsteil) di Berge, Bergerdamm, Börnicke, Groß Behnitz, Kienberg, Klein Behnitz, Lietzow, Markee, Neukammer, Ribbeck, Schwanebeck, Tietzow, Wachow e Waldsiedlung.[5]
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Distretto di Spandau, dal 1988
Kreuztal, dal 1991
Skoczów
Ferndorf
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Amt für Statistik Berlin-Brandenburg - Ente statistico Berlino-Brandeburgo
- ^ (DE) Hauptsatzung der Stadt Nauen, § 1. (PDF), su daten.verwaltungsportal.de.
- ^ (DE) Viertes Gesetz zur landesweiten Gemeindegebietsreform betreffend die Landkreise Havelland, Potsdam-Mittelmark, Teltow-Fläming, § 5, su bravors.brandenburg.de.
- ^ Trasmettitori » Nauen : Portale Italradio, su italradio.org. URL consultato il 24 gennaio 2021.
- ^ (DE) Hauptsatzung der Stadt Nauen, § 2. (PDF), su daten.verwaltungsportal.de.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nauen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su nauen.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170485344 · LCCN (EN) n2011028360 · GND (DE) 4261645-1 · BNF (FR) cb12461459c (data) · J9U (EN, HE) 987007380470805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2011028360 |
---|