Neuruppin
Neuruppin media città di circondario | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Ostprignitz-Ruppin | |
Territorio | ||
Coordinate | 52°55′20″N 12°48′00″E / 52.922222°N 12.8°E | |
Altitudine | 44 m s.l.m. | |
Superficie | 305,24 km² | |
Abitanti | 30 785[1] (31-12-2019) | |
Densità | 100,86 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 16816, 16818, 16827, 16833 e 16835 | |
Prefisso | 03391 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 12 0 68 320 | |
Targa | NP | |
Cartografia | ||
Localizzazione della città di Neuruppin nel circondario dell'Ostprignitz-Ruppin | ||
Sito istituzionale | ||
Neuruppin è una città di 30 785 abitanti del Brandeburgo, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario (Landkreis) dell'Ostprignitz-Ruppin (targa OPR).
Neuruppin ha il titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt), e porta la dicitura Fontanestadt ("città di Fontane") in onore del poeta e scrittore Theodor Fontane.
Le località di Boltenmühle e Rottstiel si affacciano sulle rive del lago di Tornow.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 20 settembre 1993 vennero annessi alla città di Neuruppin i comuni di Alt Ruppin, Buskow, Gnewikow, Gühlen-Glienicke, Karwe, Krangen, Lichtenberg, Molchow, Nietwerder, Radensleben, Stöffin, Wulkow e Wuthenow.[2]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
|
|
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[4]
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
Neuruppin si divide in 14 zone, corrispondenti all'area urbana e a 13 frazioni (Ortsteil):[5]
- Neuruppin (area urbana)
- Alt Ruppin
- Buskow
- Gnewikow
- Gühlen-Glienicke, con le località:
- Binenwalde
- Boltenmühle
- Kunsterspring
- Neuglienicke
- Rheinsberg-Glienicke
- Steinberge
- Karwe, con le località:
- Pabstthum
- Seehof
- Krangen, con le località:
- Fristow
- Rottstiel
- Tornow
- Zermützel
- Zippelsförde
- Lichtenberg
- Molchow, con la località:
- Stendenitz
- Nietwerder
- Radensleben
- Stöffin
- Wulkow
- Wuthenow
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Neuruppin è gemellata con:[6]
Bad Kreuznach, dal 1990
Certaldo, dal 1994
Nymburk, dal 1994
Babimost, dal 2005
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bevölkerung im Land Brandenburg nach amtsfreien Gemeinden, Ämtern und Gemeinden 31. Dezember 2019 (XLS-Datei; 83 KB) (Einwohnerzahlen auf Grundlage des Zensus 2019)
- ^ (DE) Drittes Gesetz zur Gemeindegliederung im Land Brandenburg, Paragrafo 1, Articolo 2, Comma 1, su bravors.brandenburg.de.
- ^ Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons. Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons
- ^ Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org.
- ^ (DE) Neuruppin und seine vier Partnerstädte, neuruppin.de. URL consultato il 18 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2009).
- ^ (DE) Neuruppin und seine vier Partnerstädte, neuruppin.de. URL consultato il 18 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2008).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neuruppin
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su neuruppin.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157435881 · LCCN (EN) no2001068944 · GND (DE) 4041908-3 · BNF (FR) cb11963980s (data) · CERL cnl00029565 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001068944 |
---|