Mühlberg/Elbe
Mühlberg/Elbe città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Elba-Elster |
Territorio | |
Coordinate | 51°25′59″N 13°13′00″E / 51.433056°N 13.216667°E |
Altitudine | 91 m s.l.m. |
Superficie | 89,2 km² |
Abitanti | 3 534[1] (31-12-2021) |
Densità | 39,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04931 |
Prefisso | 035342 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 12 0 62 341 |
Targa | EE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Mühlberg/Elbe[2] è una città[3] del Brandeburgo, in Germania. Appartiene al circondario dell'Elba-Elster.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1228 fu fondata a Mühlberg l'abbazia cistercense di Marienstern, che nel 1539 fu secolarizzata. Nel 1547, presso Mühlberg, l'esercito del Sacro Romano Impero guidato da Carlo V d'Asburgo sconfisse l'esercito della Confederazione protestante tedesca guidato da Giovanni Federico I di Sassonia[4].
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
La città di Mühlberg/Elbe è suddivisa in 6 frazioni (Ortsteil):[5]
- Altenau (con la località di Wendisch-Borschütz)
- Brottewitz
- Fichtenberg (con le località di Borschütz, Gaitzsch e Schweditz)
- Koßdorf (con la località di Lönnewitz)
- Martinskirchen (con la località di Altbelgern)
- Mühlberg/Elbe (con le località di Köttlitz e Weinberge)
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
-
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (Linea Blu: Popolazione; Linea puntata: Confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; Sfondo grigio: Ai tempi del governo nazista; Sfondo rosso: Al tempo del governo comunista)
-
Sviluppo recente della popolazione (Linea blu) e previsioni
|
|
|
|
|
Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[7].
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Mühlberg è gemellata con[8]:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Bevölkerung im Land Brandenburg nach amtsfreien Gemeinden, Ämtern und Gemeinden 31. Dezember 2021
- ^ Hauptsatzung der Stadt Mühlberg/Elbe, § 1, Abs. 1. (PDF), su daten.verwaltungsportal.de.
- ^ Hauptsatzung der Stadt Mühlberg/Elbe, § 1, Abs. 2. (PDF), su daten.verwaltungsportal.de.
- ^ UTET.
- ^ Hauptsatzung der Stadt Mühlberg/Elbe, § 1, Abs. 3. (PDF), su daten.verwaltungsportal.de.
- ^ Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons. Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons
- ^ Population Projection Brandenburg at Wikimedia Commons, su commons.wikimedia.org.
- ^ http://www.muehlberg-elbe.de/texte/seite.php?id=24032
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- NOVA, l'Enciclopedia UTET, 7, MIG-PEK, Savigliano, Unione Tipografica-Editrice Torinese, 2002, p. 253.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mühlberg/Elbe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su muehlberg-elbe.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144273921 · LCCN (EN) n82152646 · GND (DE) 4115252-9 · BNF (FR) cb144746176 (data) · J9U (EN, HE) 987007567080405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82152646 |
---|