Morlanwelz
Jump to navigation
Jump to search
Morlanwelz comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Arrondissement | Thuin | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Jacques Fauconnier | |
Territorio | ||
Coordinate | 50°26′N 4°14′E / 50.433333°N 4.233333°E | |
Superficie | 20,26 km² | |
Abitanti | 19 073 (01-01-2014) | |
Densità | 941,41 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 7140–7141, 7140 e 7141 | |
Prefisso | 064 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INS | 58004 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Morlanwelz (in vallone Marlanwè) è un comune francofono del Belgio situato nella Vallonia nella provincia dell'Hainaut.
Il comune fa parte della region du Centre, esso sviluppa su 20,26 km² di territorio. Gli abitanti sono 19 073 ripartiti su tre quartieri del comune che sono Morlanwelz-Mariemont, Carnières e Mont-Sainte-Aldegonde.
Nella seconda metà del XX secolo la cittadina belga ha ospitato numerosi immigrati di origine italiana (circa 3 000) soprattutto provenienti da Villarosa, comune dell'entroterra siciliano, con il quale Morlanwelz è gemellato dal 2002.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Villarosa, dal 2002
Pleszew
Le Quesnoy
Blaj
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morlanwelz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito del comune di Morlanwelz, su morlanwelz.be.
- Sito del comune di Villarosa, su comune.villarosa.en.it.
- Sito del comune di Le Quesnoy, su lequesnoy.net. URL consultato il 1º novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2006).
- Sito del comune di Pleszew, su pleszew.pl. URL consultato il 1º novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148379815 · BNF (FR) cb119464336 (data) |
---|