Mauro Pesce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mauro Pesce (Genova, 21 marzo 1941) è un docente, biblista e storico italiano.

Biografia

Dal 1987 è professore ordinario di storia del Cristianesimo all'Università di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, dove è presidente del corso di laurea specialistica in antropologia culturale ed etnologia.

Nel 1979 ha fondato l'Associazione italiana per lo studio del Giudaismo e nel 1988 il Centro interdipartimentale di studi sull'Ebraismo e sul Cristianesimo (CISEC) dell'Università di Bologna.

Biblista e storico del cristianesimo, Pesce ha prodotto pubblicazioni nel campo dell'esegesi neotestamentaria, della storia dell'esegesi biblica moderna, e dei rapporti tra scienza e teologia nel XVII secolo. Negli ultimi anni è divenuto noto al grande pubblico per due suoi libri su Gesù: Le parole dimenticate di Gesù del 2004 e il libro-intervista Inchiesta su Gesù del 2006.

In quest'ultimo libro, Pesce espone la situazione attuale delle ricerche sul Gesù storico. La metodologia di questo libro è stata analizzata da Pietro Ciavarella e Valerio Bernardi in Risposta a Inchiesta su Gesù (2007).

Pesce ha pubblicato poi ulteriori ricerche sul Gesù storico, in particolare il libro L'uomo Gesù. Luoghi, giorni, incontri di una vita scritto a quattro mani con Adriana Destro [1] e una serie di saggi reperibili sul suo sito web.

Opere


Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie