Matsumoto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Matsumoto città | |
---|---|
(JA) 松本市 (Matsumoto-shi) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Chūbu |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 36°14′00″N 137°58′19″E / 36.233333°N 137.971944°E |
Superficie | 919,35 km² |
Abitanti | 227 467 (1-11-2007) |
Densità | 247,42 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20202-9 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Matsumoto (松本市 Matsumoto-shi?) è una città giapponese della prefettura di Nagano.
Turismo[modifica | modifica wikitesto]
La città è sede del castello di Matsumoto, uno dei pochi castelli monumentali del Giappone, insieme al castello di Himeji e al castello di Kumamoto. Il castello è anche soprannominato "castello del Corvo", a causa delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Fujisawa, dal 1961
Himeji, dal 1966
Takayama, dal 1971
Salt Lake City, dal 1958
Grindelwald, dal 1972
Katmandu, dal 1989
Langfang, dal 1995
Sport[modifica | modifica wikitesto]
È sede della squadra calcistica del Matsumoto Yamaga Football Club.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matsumoto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale, su city.matsumoto.nagano.jp.
- 松本市公式チャンネル (canale), su YouTube.
- (EN) Matsumoto, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242193103 · LCCN (EN) n81034965 · GND (DE) 4252405-2 · BNF (FR) cb12699336b (data) · J9U (EN, HE) 987007555045105171 · NDL (EN, JA) 00290716 · WorldCat Identities (EN) viaf-242193103 |
---|