Marianne Koch
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Marianne Koch (Monaco di Baviera, 19 agosto 1931) è un'attrice tedesca.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È conosciuta principalmente per le sue apparizioni nei film del genere spaghetti-western e d'avventura degli anni cinquanta e sessanta. Tra il 1950 e il 1971, suo principale periodo di attività, ha fatto apparizione in circa 65 film; il più famoso di essi è Per un pugno di dollari, nel quale interpretava la giovane Marisol.
Dopo la sua carriera cinematografica, ha studiato medicina. Ha lavorato come internista (1977-1997) e giornalista medica.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
- Malata d'amore (Dr. Holl), regia di Rolf Hansen (1951)
- Geheimnis einer Ehe, regia di Helmut Weiss (1951)
- Gente di notte (Night People), regia di Nunnally Johnson (1954)
- Il generale del diavolo (Des Teufels General), regia di Helmut Käutner (1955)
- Quattro ragazze in gamba (Four Girls in Town), regia di Jack Sher (1957)
- Interludio (Interlude), regia di Douglas Sirk (1957)
- Missione diabolica (Der Fuchs von Paris), regia di Paul May (1957)
- Gli italiani sono matti, regia di Duilio Coletti e Luis María Delgado (1958)
- Piena luce sull'assassino (Pleins feux sur l'assassin), regia di Georges Franju (1961)
- Die Fledermaus, regia di Géza von Cziffra (1962)
- Codice ZX3 controspionaggio! (The Devil's Agent), regia di John Paddy Carstairs (1962)
- Tamburi sul grande fiume (Death Drums Along the River), regia di Lawrence Huntington (1963)
- Per un pugno di dollari, regia di Sergio Leone (1964)
- La lunga strada della vendetta (Der letzte Ritt nach Santa Cruz), regia di Rolf Olsen (1964)
- La costa dei barbari (Coast of Skeletons), regia di Robert Lynn (1964)
- Commandos in azione (Einer spielt falsch), regia di Menahem Golan (1966)
- Una bara per Ringo, regia di José Luis Madrid (1966)
- Clint il solitario (Clint el solitario), regia di Alfonso Balcázar (1967)
- España otra vez, regia di Jaime Camino (1969)
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Fiorella Betti in Gente di notte
- Lydia Simoneschi in Interludio
- Rita Savagnone in Per un pugno di dollari
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marianne Koch
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Marianne Koch, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Marianne Koch, su Discogs, Zink Media.
- Marianne Koch, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Marianne Koch, su Movieplayer.it.
- Marianne Koch, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Marianne Koch, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Marianne Koch, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Marianne Koch, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.
- (DE, EN) Marianne Koch, su filmportal.de.
- Photos del film "Solange du lebst", su walter-riml.at.
- (DE) Marianne Koch su Zweitausendeins/Filmlexikon
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87186007 · ISNI (EN) 0000 0001 1030 5260 · LCCN (EN) no2002068874 · GND (DE) 118724045 · BNE (ES) XX1435265 (data) · BNF (FR) cb146859185 (data) · J9U (EN, HE) 987007334821305171 · NSK (HR) 000399318 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2002068874 |
---|