Lygaeoidea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lygaeoidea
Lygaeus pandurus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordineParaneoptera
SezioneRhynchotoidea
OrdineRhynchota
SottordineHeteroptera
InfraordinePentatomomorpha
SuperfamigliaLygaeoidea
Famiglie

Lygaeoidea è una vasta superfamiglia di insetti Pentatomomorfi (ordine Rhynchota, sottordine Heteroptera).

Si tratta di un raggruppamento eterogeneo, comprendente insetti di piccole o medie dimensioni, morfologicamente vicini ai Coreoidea e ai Pyrrhocoroidea- Sono generalmente alati, capo provvisto o meno di ocelli, antenne.

Le emielitre hanno una venatura ridotta, le zampe hanno tarsi di tre articoli e le anteriori presentano i femori ingrossati.

La superfamiglia comprende oltre 3 200 specie. Piuttosto controverso è l'inquadramento sistematico e, in particolare, la suddivisione interna, perciò questo raggruppamento sistematico ha subito molteplici revisioni e a tutt'oggi esistono ancora interpretazioni tassonomiche differenti[1].

Le interpretazioni attualmente più accreditate si sono definite negli anni novanta con il contributo di diversi studiosi, in particolare Schaefer (1993) ed Henry (1997). Nel complesso, l'orientamento è stato quello di scorporare dall'originaria famiglia dei Lygaeidae, la più numerosa e rappresentativa, più sottofamiglie, elevandole al rango di famiglie, di distinguere tassonomicamente i Lygaeoidea dai Coreoidea e dai Pyrrhocoroidea e, infine, di separare dai Ligeidi la sottofamiglia Henicocorinae, integrandola nella superfamiglia degli Idiostoloidea.

Secondo questo inquadramento sistematico, basato fondamentalmente sulle ricerche filogenetiche di HENRY e la sua conseguente revisione sistematica, la superfamiglia dei Lygaeoidea si suddivide in 15 famiglie:

  • Artheneidae. Comprende 20 specie ripartite in otto generi e si suddivide in quattro sottofamiglie[2]:
  • Berytidae. Comprende 172 specie ripartite in 36 generi e si suddivide in tre sottofamiglie[3]:
  • Blissidae. Comprende 435 specie ripartite in 50 generi e si suddivide in due sottofamiglie[4]:
  • Colobathristidae. Comprende 83 specie ripartite in 23 generi e si suddivide in due sottofamiglie[5]:
  • Geocoridae. Comprende 275 specie ripartite in 25 generi e si suddivide in quattro sottofamiglie[8]:
  • Heterogastridae. Comprende 97 specie ripartite in 23 generi[9].
  • Lygaeidae. Comprende 972 specie ripartite in 101 generi e si suddivide in tre sottofamiglie[10]:
  • Malcidae. Comprende 22 specie ripartite fra due generi e si suddivide in due sottofamiglie[11][12][13]:
  • Ninidae. Comprende 13 specie ripartite in 5 generi[14].
  • Oxycarenidae. Comprende 147 specie ripartite in 23 generi e si suddivide in due sottofamiglie[15].
  • Pachygronthidae. Comprende 78 specie ripartite in 13 generi e si suddivide in due sottofamiglie[16]:
  • Piesmatidae. Comprende 44 specie ripartite in 6 generi e si suddivide in due sottofamiglie[17]:
  • Rhyparochromidae. Comprende 1 824 specie ripartite in 368 generi e si suddivide in due sottofamiglie[18]:

Altre fonti applicano a tutt'oggi uno schema tassonomico che fondamentalmente fa capo all'interpretazione di ŠTYS e si differenzia dal precedente nei seguenti aspetti[1][19]:

  • Diverse famiglie sono incluse nei Lygaeidae al rango di sottofamiglia. L'inclusione riguarda le famiglie Artheneidae (=Artheneinae), Blissidae (=Blissinae), Colobathristidae (=Colobathristinae), Cryptorhamphidae (considerata come tribù delle Cyminae o sottofamiglia dei Lygaeidae secondo l'autore), Cymidae (=Cyminae), Geocoridae (=Geocorinae), Heterogastridae (=Heterogastrinae), Ninidae (=Ninini, tribù compresa in Cyminae), Oxycaredidae (=Oxycareninae), Pachygronthidae (=Pachygronthinae) e Rhyparochromidae (=Rhyparochrominae).
  • Alcune sottofamiglie dei Geocoridae sono incluse nella famiglia dei Lygaeidae, con lo stesso rango di sottofamiglia (Henestarinae, Bledionotinae)
  • La famiglia Piesmatidae è inclusa in una superfamiglia distinta (Piesmatoidea).
  • Nella superfamiglia Lygaeoidea viene compresa anche la superfamiglia Pyrrhocoroidea al rango di famiglia.
  1. ^ a b (EN) Family Lygaeoidea, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  2. ^ (EN) Family Artheneidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  3. ^ (EN) Family Berytidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  4. ^ (EN) Family Blissidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  5. ^ (EN) Family Colobathristidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  6. ^ (EN) Family Cryptorhamphidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  7. ^ (EN) Family Cymidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  8. ^ (EN) Family Geocoridae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  9. ^ (EN) Family Heterogastridae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  10. ^ (EN) Family Lygaeidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  11. ^ (EN) Search results, in ION, Index to organism names, Thomson Scientific. URL consultato il 1º maggio 2008.
  12. ^ (EN) Search results, in ION, Index to organism names, Thomson Scientific. URL consultato il 30 maggio 2008.
  13. ^ (EN) ITIS Standard Report Page: Malcidae, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 30 maggio 2008.
  14. ^ (EN) Family Ninidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  15. ^ (EN) Family Oxycarenidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  16. ^ (EN) Family Pachygronthidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  17. ^ (EN) Family Piesmatidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  18. ^ (EN) Family Rhyparochromidae, in Australian Faunal Directory, Australian Government, Department of the Environment, Water, Heritage and the Arts. URL consultato il 5 marzo 2009.
  19. ^ Fauna Europaea.
  • (PT) Ângelo Moreira da Costa Lima. XXII. Hemípteros in Insetos do Brasil. Tomo 2. Escola Nacional de Agronomia, 1940, pp. 97-98.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi