Luca Pastine

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luca Pastine
Luca Pastine con la maglia del Torino (1993)
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 2006
Carriera
Giovanili
Carrarese
1991-1992Torino
Squadre di club1
1989-1991Massese37 (-19)
1991-1992Torino0 (0)
1992-1993Casertana34 (-30)
1993-1995Torino33 (-40)
1995-1997Genoa14 (-13)
1997-2001Torino29 (-21)
2001-2002Lodigiani17 (-17)
2002-2005Olbia62 (-46)
2005-2006Carrarese29 (-24)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luca Pastine (Carrara, 1º febbraio 1971) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha militato in diverse squadre professionistiche italiane tra cui la Massese che lo ha lanciato nel calcio che conta, la Casertana, il Genoa e il Torino, con cui ha collezionato decine di presenze in serie A.

Nel 1995 parò un rigore alla Juventus (per la precisione a Fabrizio Ravanelli) nei minuti finali di uno storico derby vinto poi dal Torino col punteggio di 3-2.[1][2]

Negli ultimi anni della carriera ha giocato in diverse squadre di serie C, chiudendo con la Carrarese nella sua città natale.

Nella stagione 2008-2009 ha ricoperto il ruolo di allenatore dei portieri della Sarzanese.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Torino: 1991-1992

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Genoa: 1995-1996

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Tuttomercatoweb, Luca Pastine: "Quel rigore parato a Ravanelli nel derby...", 22 aprile 2015. URL consultato l'8 gennaio 2018.
  2. ^ famila76, Torino-Juventus 3-2 del 25 gennaio 1995 stadio "Delle Alpi", 12 ottobre 2013. URL consultato l'8 gennaio 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]