Lanthanolania ivakhnenkoi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lanthanolania ivakhnenkoi
Ricostruzione ipotetica di Lanthanolania ivakhnenkoi
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Permiano
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
(clade)Neodiapsida
OrdineIncertae sedis
FamigliaIncertae sedis
GenereLanthanolania
Modesto and Reisz, 2002
SpecieL. ivakhnenkoi
Nomenclatura binomiale
Lanthanolania ivakhnenkoi
Modesto and Reisz, 2002

Lanthanolania ivakhnenkoi (Modesto and Reisz, 2002) è un rettile estinto appartenente ai diapsidi. Visse nel Permiano medio (Wordiano o Kazaniano, circa 270 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.[1]

Il nome generico, Lanthanolania, deriva dalla parola greca lanthanos ("dimenticato"), e dalla parola latina lanius ("squartatore"). Il prefisso si riferisce al fatto che l'esemplare originale (olotipo) era stato attribuito erroneamente a un sinapside e "dimenticato" in una collezione museale. Il suffisso allude alla presunta dieta carnivora dell'animale. L'epiteto specifico è in onore di M. F. Ivakhnenko per i suoi contributi allo studio degli amnioti paleozoici della Russia.

Lanthanolania doveva essere un animale simile a una lucertola, lungo circa 20 centimetri e dotato di denti aguzzi. Tra le caratteristiche identificative di Lanthanolania sono da ricordare una mascella bassa e allungata, la presenza di una fossa anteriore sul processo basipterigoide e un processo coronoide di piccole dimensioni.

Questo rettile è conosciuto per un cranio quasi completo, ritrovato nel bacino di Mezen (località Glyadnaya Shchelya nel distretto di Mesen). Descritto per la prima volta nel 2003 da Modesto e Reisz, questo rettile è stato considerato un rappresentante primitivo dei diapsidi, il grande gruppo di rettili comprendenti lucertole, serpenti, coccodrilli, dinosauri e molte altre forme estinte. Inizialmente i resti erano stati attribuiti al sinapside Mesenosaurus, e solo successivamente sono stati riconosciuti appartenere a un diapside. Successivi studi (Reisz et al., 2011) hanno mostrato che Lanthanolania era probabilmente basale a un gruppo formato da Youngina, i tangasauridi, Claudiosaurus e gli squamati.

Cladogramma da Reisz, Modesto & Scott, 2011:


Captorhinidae

Diapsida

Araeoscelidia

Neodiapsida

Orovenator

Lanthanolania

Tangasauridae

Younginidae

Claudiosaurus

Sauria

  1. ^ Lanthanolania ivakhnenkoi, in Fossilworks. URL consultato il 12 aprile 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]