Incertae sedis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'espressione latina incertae sedis è usata in tassonomia per indicare l'incapacità di collocare esattamente un taxon (per esempio una specie o genere) all'interno di uno schema di classificazione. Si abbrevia comunemente come inc. sed.

Taxa incertae sedis in paleontologia[modifica | modifica wikitesto]

Un utilizzo relativamente abbondante del termine viene fatto in paleontologia per forme fossili di esseri conosciuti solamente allo stato fossile le cui affinità filogenetiche non sono riconoscibili con soddisfacente sicurezza. Alcuni di questi organismi non sono ascrivibili nemmeno a grandi gruppi noti (phyla). Tra queste forme, ricordiamo:

Taxa incertae sedis in biologia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Paleontologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di paleontologia