László Raffinsky
László Raffinsky | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Ritirato | 1941 - giocatore 1964 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1925-1927 | ![]() | ? (?) |
1928-1929 | Chinezul Timișoara | ? (?) |
1930-1931 | ![]() | ? (?) |
1932-1934 | Ripensia Timișoara | ? (?) |
1934-1935 | Židenice | ? (?) |
1935-1941 | Rapid Bucarest | ? (?) |
Nazionale | ||
1929-1938 | ![]() | 20 (1) |
Carriera da allenatore | ||
1944-1945 | Astra Ploiești | |
1950 | ![]() | |
1953 | Astra Ploiești | |
1954 | ![]() | |
1955 | ![]() | |
1962-1964 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
László Raffinsky, noto anche come Ladislau Raffinsky (Miskolc, 23 aprile 1905 – Cluj-Napoca, 31 luglio 1981), è stato un calciatore e allenatore di calcio rumeno, di ruolo centrocampista.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Detiene il record per il maggior numero di reti segnate in una partita del campionato rumeno, 10, in Juventus Bucarest-Dacia Unirea. Ha partecipato con la nazionale rumena ai campionati mondiali di calcio del 1930 in Uruguay Braila della stagione 1929-1930[1]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Ripensia Timisoara: 1932-1933
Note[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) László Raffinsky, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) László Raffinsky, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (EN, RU, CS) László Raffinsky, su eu-football.info.