Koichi Wakata
Koichi Wakata | |
---|---|
Astronauta NASDA/JAXA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | In attività |
Data di nascita | 1º agosto 1963 |
Selezione | 1992 |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 347 giorni, 8 ore e 32 minuti |
Missioni | |
Koichi Wakata (若田 光一 Wakata Kōichi?; Ōmiya, 1º agosto 1963) è un astronauta giapponese.
Wakata è nato in un municipio di Saitama, è sposato ed ha un figlio. Nel 1989 ha conseguito un master in matematica all'Università Kyushu presso Fukuoka. Ha lavorato come ingegnere strutturale alla JAL.
Nel 1992 è stato selezionato dalla NASA come candidato astronauta ed ha seguito il corso di addestramento al Johnson Space Center al termine del quale è stato qualificato come specialista di missione. Nel 1996 ha volato nella missione STS-72 dello Shuttle e nel 2000 ha volato con la STS-92. Durante la STS-72 è diventato il primo essere umano a giocare a go nello spazio.
Nel 2007 è stato inserito nell'equipaggio dell'Expedition 18 per vivere a bordo della stazione spaziale. Ha raggiunto la ISS il 15 marzo 2009 tramite la missione STS-119 a bordo del Discovery, dove ha dato il cambio a Sandra Magnus.
È il primo astronauta giapponese a permanere a bordo della stazione spaziale.
È tornato nello spazio nel 2013 a bordo della Sojuz TMA-11M come membro dell'Expedition 38/39. Ha preso il comando dell'Expedition 39, diventando il primo comandante giapponese della stazione spaziale. È atterrato nel Kazakistan a maggio 2014 accumulando 347 giorni e 8 ore nello spazio.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio (Russia) |
«Per l'eccezionale contributo allo sviluppo della cooperazione internazionale in materia di volo spaziale» — 12 aprile 2011 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koichi Wakata
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Biografia sul sito della NASA, su jsc.nasa.gov.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 252065703 · ISNI (EN) 0000 0003 7550 4265 · LCCN (EN) no2014092365 · NDL (EN, JA) 00429776 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2014092365 |
---|