J. C. Penney
J.C. Penney | |
---|---|
Stato | ![]() |
Borse valori | NYSE |
ISIN | US7081601061 |
Fondazione | 1902 |
Fondata da |
|
Sede principale | Plano |
Persone chiave | Jammes Cash Penney |
Settore | grandi magazzini |
Sito web | |
J. C. Penney Company, Inc NYSE : JCP (detta comunemente anche JCPenney o Penney) è una catena di grandi magazzini statunitensi con sede a Plano in Texas.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
In passato ha operato anche in Italia con i propri grandi magazzini dal 1974 al 1977, quando La Rinascente acquistò la rete di vendita italiana composta da 5 negozi (Milano Galleria De Cristoforis, Milano viale Certosa, Cinisello Balsamo, Monza e Saronno), decretando l'uscita di JCPenney dalla distribuzione italiana.[1]. L'azienda conta attualmente 1106 magazzini in tutti i 50 stati degli Stati Uniti.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Vecchio magazzino Penney's (1970) ad Indianapolis, Indiana
Magazzino di JCPenney a San Bruno, California
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La Rinascente ha acquistato la Penney, in Corriere Della Sera, 29 aprile 1977.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su J. C. Penney
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su jcpenney.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265719216 · LCCN (EN) n50010794 · GND (DE) 1087045096 · NLA (EN) 36093632 |
---|