Hypophthalmichthys nobilis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carpa testa grossa
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Actinopterygii
Ordine Cypriniformes
Famiglia Cyprinidae
Sottofamiglia Xenocyprinae
Genere Hypophthalmichthys
Specie H. nobilis
Nomenclatura binomiale
Hypophthalmichthys nobilis
(Richardson, 1845)

Hypophthalmichthys nobilis (Richardson, 1845), conosciuta comunemente come carpa nobile[2] o carpa testa grossa, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Ciprinidi.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La carpa testa grossa è originaria dei laghi e dei fiumi profondi e temperati del sud della Cina, anche se attualmente si trova ampiamente distribuita in altre parti del mondo. Nell'Europa centrale e orientale, nei bacini del fiume Danubio e dei fiumi che sboccano nel Mar Nero, nel Mar d'Azov e nel Mar Caspio, le sue popolazioni stanno sperimentando una rapida crescita a causa del loro perfetto adattamento a questi habitat di acque tranquille e profonde[3].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una specie di ciprinide imparentata con la carpa comune, anche se mostra chiare differenze morfologiche con quest'ultima. Il suo corpo è meno alto di quello della carpa, ma può raggiungere delle dimensioni maggiori, dato che esistono esemplari che misurano circa 195 cm di lunghezza[3].

Questa specie è priva di barbigli su entrambi i lati della bocca, che è supera, cioè si apre con una leggera inclinazione verso l'alto, come risultato della sua dieta, a base di zooplancton che si trova vicino alla superficie. Questo tipo di alimentazione, che è tipica degli avannotti durante le loro prime settimane di vita, viene mantenuto per sempre, anche se gli adulti mangiano pure altri animali, tra i quali molti vermi, molluschi, insetti e addirittura altre specie di pesci di minori dimensioni[3].

La denominazione di «testa grossa» di questa carpa è dovuta alle dimensioni apparentemente sproporzionate della sua testa, particolarità che viene ancor più evidenziata dalla posizione della bocca e, specialmente, degli occhi. Questi ultimi sono piccoli e si trovano sotto la linea della bocca, su entrambi i lati della testa, dando così una immagine distorta dell'altezza della sua fronte[3].

Le scaglie di questa carpa, che ricoprono integralmente il suo corpo, sono molto piccole e numerose. La pinna dorsale è relativamente stretta e alta e si situa nella parte mediana del dorso, molto vicino alla verticale con le pinne pelviche. Tra queste ultime e la pinna anale, il ventre di questa specie presenta una marcata forma di chiglia[3].

La colorazione generale del corpo è dominata dai toni grigio argentati, più intensi sui fianchi e sul dorso che non sul ventre. Nella parte superiore inoltre presenta alcune macchie irregolari di tono marrone scuro che sembrano sporcare l'intenso colore argentato del pesce[3].

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Pesca intensiva di H. nobilis a Cardona, Filippine

Il periodo della fregola avviene tra aprile e giugno. La femmina depone decine di migliaia di piccole uova giallo-trasparenti, che si schiudono dopo 2 giorni di incubazione alla temperatura ideale di 25 °C. Non vi sono cure parentali[4].

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Questo ciprinide si nutre di piante acquatiche, alghe, larve d'insetti e zooplancton[5].

Pesca[modifica | modifica wikitesto]

Nei luoghi d'origine è una specie di alto interesse commerciale, pescata in modo intensivo e anche oggetto di allevamento in acquacoltura.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007548826905171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci