Hypophthalmichthys
Aspetto
Hypophthalmichthys | |
---|---|
![]() ![]() Hypophthalmichthys molitrix (sopra) e Hypophthalmichthys nobilis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Cypriniformes |
Superfamiglia | Cyprinoidea |
Famiglia | Cyprinidae |
Sottofamiglia | Xenocyprinae |
Genere | Hypophthalmichthys Bleeker, 1860 |
Il genere Hypophthalmichthys comprende 3 specie di grossi pesci d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae, sottofamiglia Xenocyprinae.
Specie
[modifica | modifica wikitesto]Il genere comprende le seguenti specie[1]:
Nome scientifico | Nome comune | Lunghezza massima |
Fish Base |
Stato IUCN |
---|---|---|---|---|
Hypophthalmichthys harmandi Linnaeus, 1758 | 200 cm | [2] | ![]() | |
Hypophthalmichthys molitrix Linnaeus, 1758 | Carpa argentata | 200 cm | [4] | ![]() |
Hypophthalmichthys nobilis Linnaeus, 1758 | Carpa testagrossa | 200 cm | [6] | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Hypophthalmichthys, elenco specie su FishBase
- ^ Scheda su FishBase
- ^ H. harmandi, scheda su IUCN Red List
- ^ Scheda su FishBase
- ^ H. molitrix, scheda su IUCN Red List
- ^ Scheda su FishBase
- ^ H. nobilis, scheda su IUCN Red List
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hypophthalmichthys
Wikispecies contiene informazioni su Hypophthalmichthys
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007548826705171 |
---|